Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: soft

Numero di risultati: 46 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Lo sviluppo sostenibile tra diritto comunitario e diritto interno - abstract in versione elettronica

84367
Pepe, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giuridica di sviluppo sostenibile. Lo sviluppo sostenibile rappresenta un tipico caso di "soft law", ovvero di un principio giuridico che nasce in

Competitività e risorse umane: medernizzare la regolazione dei rapporti di lavoro - abstract in versione elettronica

85053
Biagi, Marco 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

maniera più convincente le categorie dell'ordinamento comunitario (soft-laws e tecniche di coordinamento aperto) e le esperienze comparate di alcuni

La normativa comunitaria, nazionale e regionale relativa alla protezione dell'ambiente dalle radiazioni ionizzanti - abstract in versione elettronica

98249
Brambilla, Paola 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

da una trasfusione di principi e linee guida di soft law via via in compiute regolamentazioni vincolanti, soprattutto a livello comunitario, specie in

Crediti formativi: il "bollino blu" degli avvocati - abstract in versione elettronica

104061
Carbone, Leonardo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

formativi per conseguire in un triennio almeno 90 crediti formativi (è, comunque, previsto un periodo transitorio "soft"). Il mancato adempimento

Sull'opportunità di una disciplina dell'efficacia del contratto collettivo - abstract in versione elettronica

107847
Inglese, Italo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

obiettivo ed esclude la possibilità di regolamentazione tramite soft law, atteso il rango costituzionale della disciplina in materia di libertà sindacale

Corporate governance, amministratori non-executive e autidors sull'asse Roma-Londra - abstract in versione elettronica

114775
De Gioia-Carabellese, Pierdomenico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

directors, presente nella soft legislation delle società quotate, al fine di analizzarne le caratteristiche e responsabilità. In aggiunta a ciò, tale

Note di metodo al disegno di legge in materia di dichiarazioni anticipate di trattamento (tra molteplici conclusioni detruentes ed almeno una proposta construens) - abstract in versione elettronica

118305
Agosta, Stefano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

più ragionevolmente preferirsi una, più agile, disciplina di soft law, ad imitazione di quanto già accaduto, ad esempio, in tema di divorzio o aborto).

Il sistema organizzativo della giustizia civile in Italia: caratteristiche e prospettive - abstract in versione elettronica

123293
Zan, Stefano 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sistema come carattere fondamentale. Da qui, una maggiore attenzione per le dimensioni soft di integrazione e per la sperimentalità ed incrementalità degli

Indebitamento, acquisizione e fusione: il merger leveraged buy out - abstract in versione elettronica

124813
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una regolamentazione "soft", incentrata prevalentemente sulla necessità di previa informativa dei soggetti coinvolti. Il legislatore, a condizione che

Kadi II: i diritti dei sospetti terroristi presi sul serio - abstract in versione elettronica

127843
Savino, Mario 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

: d'ora in avanti, il sindacato dei giudici comunitari sulle misure di congelamento imposte dalle Nazioni Unite si configurerà come "hard" o "soft look

Soci di s.r.l. senza collegio sindacale: stato della gestione e del controllo - abstract in versione elettronica

128309
Ghini, Alfonso 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, soprattutto, previa raccolta delle soft information stante la debolezza della documentazione che può essere resa disponibile dalle imprese richiedenti

L'italiano giuridico che cambia: il caso della procedura penale - abstract in versione elettronica

130483
Ruggieri, Francesca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalla soft law dell'Unione europea ai "trapianti" cui il codice di rito è stato oggetto in occasione della recezione nel nostro Paese del modello

"Simul stabunt homines, simul cadent": cadono le giunte comunali composte da soli membri maschili in applicazione diretta della Costituzione - abstract in versione elettronica

130677
Lisena, Floriana 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituzionali, quali l'art. 51 Cost., tradizionalmente ritenute, per così dire, di "soft law", ossia non direttamente applicabili, in quanto

L'Unione europea sulla strada della democrazia partecipativa? - abstract in versione elettronica

131623
Ferri, Delia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

europeo in chiave diacronica, e di offrire al lettore uno spaccato delle concrete pratiche messe in atto. Discutendo il soft law vigente, nella pressoché

Doping mentale e concetto di salute: una possibile regolamentazione legislativa? - abstract in versione elettronica

137091
Eronia, Odette 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regolamentazione caso per caso ispirata a forme di paternalismo soft, ancor più auspicabili quando i destinatari degli psicofarmaci potenzianti siano minori

Autonomia locale e pianificazione del paesaggio - abstract in versione elettronica

137359
Cartei, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del 2000, ispirata ai principi di sussidiarietà e di partecipazione delle collettività coinvolte, nonché una recente elaborazione europea di "soft law

Le misure di contrasto alla crisi dell'Eurozona e il loro impatto sul modello sociale europeo - abstract in versione elettronica

139485
Pinelli, Cesare 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sociale europeo - "hard law", "soft law" e Metodo aperto di coordinamento - non sono in grado di misurarsi con le sfide che vengono non solo dall'esterno

"Software usato ed esaurimento: un approccio poco "soft" in "usedSoft" - abstract in versione elettronica

139752
Rosati, Eleonora 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"Software usato ed esaurimento: un approccio poco "soft" in "usedSoft"

costruzione giuridica del diritto d'autore e del diritto dei contratti europei. Si tratta della decisione resa nella Causa C-128/11 "Used Soft GmbH c

L'eguaglianza sessuale tra "hard law" e "soft law" nel processo di ravvicinamento tra legislazioni in Europa: pari opportunità e parità di trattamento nel lavoro - abstract in versione elettronica

140672
Stradella, Elettra 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'eguaglianza sessuale tra "hard law" e "soft law" nel processo di ravvicinamento tra legislazioni in Europa: pari opportunità e parità di

nel settore in esame, e sul suo farsi o meno "soft law", alla luce della capacità integrativa che tale fenomeno è in grado, almeno potenzialmente, di

Violazione del codice deontologico e responsabilità civile - abstract in versione elettronica

142029
Franzoni, Massimo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

acuisce in momenti nei quali è sempre più di attuale la riflessione sulle norme di c.d. ''soft law''. Gli operatori del diritto sono interessati ad

Fallimenti, sperperi e profitto nell'istruzione - abstract in versione elettronica

142923
De Benedetto, Maria 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

si è preso spunto per svolgere qualche considerazione circa la distanza tra teoria e pratica nel diritto sociale all'istruzione. Queste ''soft

Evidenze empiriche sul ruolo del commercialista nella gestione del passaggio generazionale - abstract in versione elettronica

144791
Cesaroni, Francesca M.; Sentuti, Annalisa 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. "soft", quali aspetti psicologici, relazionali, familiari, etc. Le stesse aspettative degli imprenditori, inoltre, vanno spesso oltre l'aspetto tecnico e

L'agente di influenza - abstract in versione elettronica

144861
Montagnese, Alfonso 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

power" nel tutelare la sicurezza nazionale ed emerge, con crescente vigore, l'efficacia del c.d. "soft power". Questa nuova modalità di espressione

Le regole IAIS sono vincolanti? - abstract in versione elettronica

147649
Prosperetti, Flavia Virginia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di principi sì che ne risulta condizionata la introduzione di regole diverse. Che si tratti di "soft laws" è difficile sostenere; è certo, però, che il

Il ruolo della "soft-law" nella protezione multilivello dell'autonomia collettiva - abstract in versione elettronica

148502
Remida, Valentina 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il ruolo della "soft-law" nella protezione multilivello dell'autonomia collettiva

valorizzazione da parte dei giudici della "soft-law" prodotta dai comitati di controllo internazionali. Il fenomeno descritto sembra avere un impatto

La compravendita di quote di emissione di gas a effetto serra nel trasporto aereo internazionale: il protocollo di Kyoto e l'ICAO - abstract in versione elettronica

152187
Simone, Pierluigi 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

climatico causato da aeromobili si è rivelato deludente e inadeguato. Esso si è tradotto in atti di "soft law" i cui maggiori risultati consistono, al momento

Il valore "condizionante" delle Raccomandazioni del GAFI tra "soft law" e vocazione prescrittiva - abstract in versione elettronica

152908
Persio, Porzia Teresa 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il valore "condizionante" delle Raccomandazioni del GAFI tra "soft law" e vocazione prescrittiva

generale sulla categoria del c.d. "soft law". In particolare l'A. segnala il valore "condizionante" che queste misure assumono allorché intervengono in

Lavoro irregolare, sommerso, non dichiarato, illegale: questioni definitorie nella prospettiva interna e dell'Unione europea - abstract in versione elettronica

154825
Peruzzi, Marco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"hard law" nel contesto di - non meno rilevanti - fonti di "soft law", come conferma da ultima anche la legge delega n. 183/14, cd. "Jobs Act". In tal

Le identità e il carcere: donne, stranieri, minorenni - abstract in versione elettronica

156491
Gonnella, Patrizio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalla "soft-law" europea.

Linee Guida dell'Agcm sui criteri di quantificazione delle sanzioni antitrust: buona la prima (o quasi) - abstract in versione elettronica

160701
Nascimbene, Luigi; Bardanzellu, Alessandro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in tema di circostanze attenuanti e aggravanti. Pur apprezzando complessivamente il valore di tale nuovo strumento di "soft law", gli autori non

La "governance" della RAI e la riforma del 2015 - abstract in versione elettronica

161161
Grandinetti, Ottavio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e con gli strumenti di "soft law" del Consiglio d'Europa in materia (secondo i quali gli Stati aderenti hanno l'"obbligo positivo" di assicurare che

Certificazione e tutela della qualità dei prodotti agroalimentari - abstract in versione elettronica

161287
Canfora, Irene 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

A fronte di un'espansione del fenomeno della certificazione, l'UE ha adottato una soluzione normativa di "soft law" per quanto concerne le

L'adeguamento dell'ordinamento tributario nazionale alle linee guida dell'OCSE e dell'UE in materia di lotta alla pianificazione fiscale aggressiva - abstract in versione elettronica

161299
Amatucci, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

spontaneamente a raccomandazioni e agli atti "soft law", modificando le proprie norme antielusive ed antievasive e che introducono sistemi di controllo

Sul ricorso alle linee guida da parte del Garante per la privacy - abstract in versione elettronica

162333
Di Cosimo, Giovanni 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

amministrative indipendenti, essendo passibili di essere interpretate come atti sostanzialmente normativi ovvero, all’opposto, come "soft law".

Studio relativo alla applicazione della Raccomandazione CM/REC (2009) 11 negli Stati di lingua latina (Italia, Francia, Portogallo e Spagna), tedesca (Austria, Germania e Svizzera) e inglese (Irlanda e Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del nord) - abstract in versione elettronica

164351
Veshi, Denard 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, per definizione, al novero della "soft law".

La giuridificazione del settore alimentare - abstract in versione elettronica

165417
Ramajoli, Margherita 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

composita: al diritto positivo si affianca il diritto giurisprudenziale, alla "hard law" una "soft law", alla "juridification" pubblicistica una

L'atipicità delle fonti nel diritto amministrativo - abstract in versione elettronica

165419
Mazzamuto, Marco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nozione di fonte del diritto comprensiva delle fonti terziarie e potenzialmente del "soft law". Ciò non significa che le fonti debbano essere equiparate

I regimi nazionali di sostegno all'energia prodotta da fonti rinnovabili: questioni di coerenza con i principi del mercato comune dell'Unione europea - abstract in versione elettronica

165697
Moschetta, Teresa Maria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

progressiva "europeizzazione" dei regimi di sostegno mediante atti di "soft law" che permettono di plasmare le legislazioni interne degli Stati membri senza

Le proposte di concordato preventivo concorrenti - abstract in versione elettronica

165901
D'Attore, Giacomo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la crisi anche se il modello di "soft-law" pone qualche complicazione sull'eventuale giudizio di opposizione.

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180340
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

deprimerla e renderci antipatici. Meglio un commento «soft» («Be', sì, sembri un po' gonfia») e magari l'aiuto vero di un buon consiglio: «Quella

Pagina 32

La Stampa

367053
AA. VV. 1 occorrenze

Ma, più che la sostanza, Campanile ha tenuto soft'occhio il tecnicismo dello scrittore inglese: certo modo trasandato di fare risaltare le omissioni

Problematiche relative all'applicazione dell'Accordo di Basilea 2

521134
Corrado Faissola 1 occorrenze

patrimoniali, e non di "sicurezza attiva" (o di tipo soft), cioè basati sul potenziamento dell'informazione, dei processi di controllo precoce e della

Pagina 10