Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sofisticazione

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Lo scontrino "parlante" in farmacia consente la detrazione dell'onere sostenuto - abstract in versione elettronica

100927
Scopacasa, Francesco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dal 1 luglio 2007 le farmacie devono emettere lo scontrino "descrittivo" o "parlante". In funzione del maggiore o minore grado di sofisticazione

Il pacchetto igiene. Che cosa cambia nel controllo delle attività commerciali e di somministrazione di alimenti e bevande - abstract in versione elettronica

120823
Tulumello, Carmelo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sofisticazione, contaminazione, contraffazione di sostanze alimentari. Il tema assume ancor più rilevanza in un'ottica di mercato globalizzato dove

Tecnicizzazione della nascita e vita frozen. La categoria filosofica di natality di Hannah Arendt - abstract in versione elettronica

135301
Papa, Alessandra 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della tecnica, ma soprattutto alla sofisticazione delle tecnai per controllare, per esempio, le future generazioni, ma inevitabilmente minacciando le

La tecnica della pittura

254207
Previati, Gaetano 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, può infierire la sofisticazióne ed i conseguenti danni. Così i cartelli sui colori valgono quello che valgono, nè avrà fine tale stato di cose finchè

Pagina 172

Come posso mangiar bene?

273240
Ferraris Tamburini, Giulia 1 occorrenze

338. Sofisticazione del latte e modi impiegati per scoprirla. — «Il latte è fra tutte le materie quella che più facilmente giunge alterata al

Pagina 223

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509167
Piero Bianucci 1 occorrenze

Ciò è ben comprensibile in quanto è nei mammiferi - in noi mammiferi - che la comunicazione olfattiva raggiunge la massima sofisticazione, al punto

Pagina 150