Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: similarita

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decisioni manageriali nell'impresa pubblica. Una proposta teorica per la loro analisi - abstract in versione elettronica

107869
Dessi, Cinzia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un'attenzione crescente all'analisi generale delle similarità e differenze esistenti tra questi due tipi di imprese. Contrariamente, sono stati condotti

Associazione e confondibilità per associazione - abstract in versione elettronica

131299
Sandri, Stefano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

similarità confusoria tra due marchi indotta dal processo di associazione mentale, sulla premessa normativa che il rischio di confusione include anche

IAS/IFRS e "transfer pricing": le differenze nelle valutazioni a "fair value" e ad "arm's lenght" - abstract in versione elettronica

133185
Avolio, Diego; Ruggiero, Paola 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la valutazione a "fair value" e "arm's length principle" si colgono così alcune similarità tra i due concetti, per quanto non coincidenti, ed emerge

In difesa dell'interesse legittimo - abstract in versione elettronica

137705
Cacciari, Alessandro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

italiano in una sola posizione giuridica mediante assorbimento della seconda nella prima a causa della loro similarità. La risposta è che, nonostante

Ai fini del "transfer pricing"l'analisi si deve basare su elementi comparabili - abstract in versione elettronica

166777
Gallio, Fabio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

effettuare la comparabilità dei prezzi di trasferimento, occorre, quanto meno, una similarità tra i prodotti delle società considerate nell'analisi.

Scritti giovanili 1912-1922

263051
Longhi, Roberto 1 occorrenze

. Vedete torsi stemmati, torsi ad anfora, torsi a cono rovescio. Per le similarità degli impulsi ambientali anche le altre membra tendono ad assumere

Pagina 156

Il Mezzogiorno e la politica italiana

401309
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 309-353.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

omogenee, la connessione di interessi e di economie, la simultaneità e univocità di cause e similarità di effetti — pur nel vario e diverso sviluppo politico

Pagina 309

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

464673
Carlo Darwin 5 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

rassomiglianza che non il complesso della similarità o dissimilarità di alcune poche parti. Se si trovasse che due linguaggi si rassomigliassero fra

Pagina 139

; e questo fatto, senza dubbio, dipende dalla nostra intima similarità nelle minute strutture e nella composizione chimica. Come esempio dava l’essere

Pagina 141

attribuire alla convergenza la stretta similarità in molti punti di struttura in esseri che un tempo sono stati grandemente diversi. La forma di un

Pagina 168

di vedere non si può affatto spiegare la similarità di forma tra la mano dell’uomo o della scimmia col piede del cavallo, la pinna di una foca, l’ala

Pagina 28

Similarità, sessuali.

Pagina 580

Scritti

531764
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

similarità degli effetti prodotti nei ricevitori dagli intrusi rispetto a quelli prodotti dalle onde che si desiderano ricevere. Ambedue sono disturbi

Pagina 326