Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: shari

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La procreazione assistita nelle società islamiche: bioetica, diritto, costume e religione - abstract in versione elettronica

90617
Atighetchi, Dariusch 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

equiparate ad un atto di fornicazione-adulterio vietato dalla Shari'a. Anche l'adozione legale rimane vietata. Le legislazioni degli Stati contemporanei

Elementi di diritto e di finanza islamici: dal divieto di interesse ai prodotti bancari - abstract in versione elettronica

132387
Riganti, Federico 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

operanti nel contesto "Shari'a compliant".

Riflessioni in tema di "global economic governance": dalla crisi della finanza islamica alle prospettive di riforma comunitarie (Parte II) - abstract in versione elettronica

132395
Riganti, Federico 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per quanto assunto da molti esperti quale modello di eticità e stabilità economica, il sistema "Shari'a compliant" ha mostrato, al pari delle realtà

Il nuovo assetto dei rapporti Stato-Islam nella Costituzione egiziana del 2012 - abstract in versione elettronica

140915
Parolin, Gianluca P. 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dopo aver brevemente ricostruito i rapporti tra Stato e "Shari'ah" in Egitto prima del 2011, l'articolo descrive in primo luogo il dibattito sulle

Shari'a costituzionale. Repertorio codicistico, contrattualismo musulmano, ermeneutica giuridico-cognitiva: contributo per una lettura liberale dell'art. 2 della Costituzione egiziana - abstract in versione elettronica

165640
Anello, Giancarlo 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Shari'a costituzionale. Repertorio codicistico, contrattualismo musulmano, ermeneutica giuridico-cognitiva: contributo per una lettura liberale

religione islamica "religione di stato" e collocano la legge religiosa, cd. shari'a, al vertice del sistema delle fonti del diritto. Il suo intento

Cerca

Modifica ricerca