Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: semilavorati

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto del Presidente della Repubblica 29 gennaio 1958, n. 645 - Approvazione del testo unico delle leggi sulle imposte dirette.

48882
Stato 1 occorrenze
  • 1958
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indichino, distintamente per quantità e qualità, i movimenti delle materie prime, dei semilavorati destinati alla vendita, dei prodotti finiti e delle

Decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633 - Istituzione e disciplina dell'imposta sul valore aggiunto.

52607
Stato 4 occorrenze

Le fatture e le bollette doganali relative alle quantità di materie prime, semilavorati e componenti corrispondenti a quelle che dai certificati di

dall'inventario risultano esistenti nello stato originario; b) le quantità di beni trasformati o incorporati in semilavorati, componenti o prodotti finiti, con la

ancora posseduti alla data del 25 maggio 1972, nello stato originario ovvero trasformati o incorporati in semilavorati, componenti o prodotti finiti, e

addebitate a titolo di rivalsa: 1) per gli acquisti e le importazioni di materie prime, semilavorati e componenti relativi all'attività esercitata

Decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917 - Approvazione del testo unico delle imposte sui redditi.

57266
Stato 2 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle spese per acquisto di materie prime e sussidiarie, semilavorati e merci, destinati ad essere impiegati nella produzione, che eccede il 50 per

l'attività dell'impresa; b) i corrispettivi delle cessioni di materie prime e sussidiarie, di semilavorati e di altri beni mobili, esclusi quelli

Applicazione del "reverse charge" per i manufatti in oro - abstract in versione elettronica

91851
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del "reverse charge" presuppone, per le cessioni di "materiale d'oro" e di "prodotti semilavorati in oro", che i prodotti ceduti siano destinati ad un

Ai confini della certificazione dei contratti: la subfornitura industriale - abstract in versione elettronica

137579
Gamberini, Gabriele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

medie imprese si impegnano a fornire a grandi imprese committenti lavorazioni su prodotti semilavorati o su materie prime, forniti dalle committenti

L'origine doganale, il sistema delle preferenze generalizzate (SPG) e le nuove certificazioni IVO - abstract in versione elettronica

143787
Santacroce, Benedetto; Sbandi, Ettore 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

industriali lavorati o semilavorati nonché taluni prodotti agricoli. È però previsto uno specifico regime di salvaguardia e sorveglianza: quando un prodotto

Corriere della Sera

382876
AA. VV. 1 occorrenze

Rimane aperto il problema dell'assegnazione delle quote dei semilavorati (blumi e billette, cioè i «blocchi» e le sbarre di acciaio che verranno poi

La chiave a stella 1978

679705
Levi, Primo 1 occorrenze

aveva insegnato a fare i tubi di rame dalla lastra, allora i semilavorati non si trovavano, si prendeva la lastra, si battevano gli orli a bisello, si

Pagina 0127