In riferimento alla tutela penale del sentimento religioso in una società pluralista - abstract in versione elettronica
                                        85249
                                        Romano, Augusto 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2003
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     evoluzioni che il processo di secolarizzazione ha apportato nel diritto penale - ritiene, invece, che una concezione della laicità che trascura la
                                     
                                    
                                        L'esposizione del crocifisso tra "non obbligo" e divieto - abstract in versione elettronica
                                        89805
                                        Botta, Raffaele 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2005
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     subita con una scelta frutto di una volontà matura positivamente e liberamente espressa. Mentre appare non convincente il tentativo di "secolarizzazione
                                     
                                    
                                        Laudatio in occasione del conferimento della laurea honoris causa al cardinale Joseph Ratzinger da parte della facoltà di Giurisprudenza della LUMSA in data 10 novembre 1999 - abstract in versione elettronica
                                        90725
                                        D'Agostino, Francesco 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2005
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     contrapporsi ad ogni seduzione irrazionalistica, a quella perdita del senso che è il vero e proprio nocciolo duro della secolarizzazione. E' questo
                                     
                                    
                                        L'obiezione di coscienza come diritto - abstract in versione elettronica
                                        110593
                                        D'Agostino, Francesco 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2009
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     riconoscimento l'obiezione mantiene un valore simbolico irrinunciabile. Ciò non toglie però che la secolarizzazione continui ad erodere dall'interno la
                                     
                                    
                                        Aspetti culturali ed azione parlamentare nella legge sull'interruzione volontaria della gravidanza - abstract in versione elettronica
                                        112035
                                        Bompiani, Adriano 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2009
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    'introduzione - in Europa - di riforme legislative improntate alla legalizzazione dell'aborto volontario (processo di secolarizzazione, movimenti di liberazione
                                     
                                    
                                        Laicità dello Stato: da concetto ideologico a principio giuridico - abstract in versione elettronica
                                        112813
                                        Cavana, Paolo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2009
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     distinzione tra Dio e Cesare. Il processo storico di secolarizzazione, che portò all'affermazione dello Stato laico, è invece da farsi risalire al
                                     
                                    
                                        Obiezione di coscienza: tra presente e futuro - abstract in versione elettronica
                                        123751
                                        Mantovani, Ferrando 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2011
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    L'obiezione di coscienza è problema nodale delle moderne democrazie, acutizzatosi per la frattura, provocata dalla secolarizzazione e dagli sviluppi
                                     
                                    
                                        Le origini della scienza dell'amministrazione - abstract in versione elettronica
                                        135195
                                        Miglio, Gianfranco 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     nella Germania protestante, diventa l'arte di governare felicemente gli Stati. Consolidatesi la laicizzazione e la secolarizzazione del diritto e
                                     
                                    
                                        La legge sulla procreazione assistita dieci anni dopo: la metamorfosi continua - abstract in versione elettronica
                                        155113
                                        Dolcini, Emilio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2015
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     fecondazione eterologa. Il diritto punitivo italiano può dunque tornare ad evolversi lungo la rotta della secolarizzazione: è venuta meno una norma
                                     
                                    
                                        Beccaria penalista, nostro contemporaneo - abstract in versione elettronica
                                        155141
                                        Marinucci, Giorgio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2015
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     quelli che lo sono meno. L'A. sottolinea in proposito come la secolarizzazione e il volto liberale del diritto penale moderno rappresentano "svolte
                                     
                                    
                                        Allontanamento dalla Chiesa e diritti fondamentali nellordinamento canonico: la tutela della libertà religiosa e dello "ius connubii" - abstract in versione elettronica
                                        164161
                                        Montserrat, Gas Aixendri 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2016
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Nellodierno contesto di progressiva secolarizzazione della società è una questione di grande importanza esaminare la situazione giuridica dei fedeli
                                     
                                    
                                        La libertà religiosa in Algeria tra secolarizzazione e re-islamizzazione - abstract in versione elettronica
                                        164510
                                        Cupertino, Roberta 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2016
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    La libertà religiosa in Algeria tra secolarizzazione e re-islamizzazione
                                     
                                    
                                        I simboli religiosi in Europa e negli Stati Uniti - abstract in versione elettronica
                                        165711
                                        Testa Bappenheim, Stefano 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2016
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     edifici pubblici. La soluzione a questa controversia varia da Stato a Stato, a seconda del livello di secolarizzazione. Daremo conto dell'evoluzione
                                     
                                    
                                        Caracciolo De' Principi di Fiorino, Enrichetta
                                        222783
                                        Misteri del chiostro napoletano 4 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1864
-  G. Barbèra
-  Firenze
-  Paraletteratura - Romanzi
-  UNICT
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     chiedeva al pontefice l'atto di secolarizzazione, coll'impegno di rimanere vincolata a' voti, non altrimenti che come semplice canonichessa. E perchè
                                                Pagina 240
                                     prelato in quella lettera la mia domanda per la secolarizzazione, annoverava i torti e le imprudenze di Riario, e concludeva, che non avendo io
                                                Pagina 260
                                     due: o la secolarizzazione, od il permesso di recarmi personalmente in Roma per far sentire le mie ragioni al Pontefice. Non ebbi la risposta che dopo
                                                Pagina 295
                                     mia, non avevate fatto quello che faceste poi. Chi mai si sarebbe immaginato che avreste aspirato alla secolarizzazione, che vi sareste portata al
                                                Pagina 301
                                     
                                    
                                        La storia dell'arte
                                        253073
                                        Pinelli, Antonio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                     rivoluzione culturale dei philosophes, che preparò il terreno alla secolarizzazione della cultura e al crollo dell'Ancien régime.
                                                Pagina 76
                                     
                                    
                                        Le due vie
                                        255311
                                        Brandi, Cesare 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                     delle macchine, iniziò con l’illuminismo, ed Argan l’ha visto assai bene, come ha visto bene che l’emergenza delle ideologie designa la secolarizzazione
                                                Pagina 126
                                     
                                    
                                        L'uomo delinquente
                                        471467
                                        Cesare Lombroso 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1897
-  Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re
                                D'Italia
-  Torino
-  scienze
-  UNIPIEMONTE
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     assoluta, erano diventate una necessità di giustizia storica: altrettanto dicasi della secolarizzazione dei beni della Chiesa, là dove il cumulo delle
                                                Pagina 445
                                     
                                    
                                        XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873
                                        549535
                                        Biancheri 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1873
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     beneficio, cioè, del pari conforme ai principii del nostro diritto pubblico, della secolarizzazione della beneficenza e dell'istruzione a cui finora sono
                                                Pagina 6378
                                     
                                    
                                        Introduzione alla filosofia
                                        637268
                                        Rosmini, Antonio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                     riconosciuta contraria a quella della Chiesa medesima: egli vi parla della secolarizzazione del pensiero, parola di partito, insensata, e indegna di un filosofo