Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sea

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il dialogo per l'Assistenza alla Democrazia (DAD). Un esercito di promozione della democrazia del Medio Oriente Allargato - abstract in versione elettronica

109509
Boffo, Mario 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Vertice del G8 di Sea Island, in Georgia, lanciò, nel 2004, un'iniziativa denominata Partnership for Progress and a Common Future in associazione

L'in house pluripartecipato: nuovo modello societario o apparato amministrativo? - abstract in versione elettronica

116069
Giorgio, Miriam 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

novembre 2008, caso Coditel Brabant SA e Corte di Giustizia, sez. III, 10 settembre 2009, caso Sea SRL), l'A. intende analizzare il requisito del

L'in house pluripartecipato e il caso Sea - abstract in versione elettronica

119720
Giorgio, Miriam 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'in house pluripartecipato e il caso Sea

Equipaggio, comando e determinazione della rotta nella navigazione marittima - abstract in versione elettronica

138765
La Torre, Umberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della nave. Sotto la responsabilità del comandante è tracciata la rotta prima di iniziare il viaggio (Conv. SOLAS [Safety of Life at Sea - salvaguardia

Dopo la consultazione popolare del 9 novembre quali scenari si aprono per il futuro politico della Catalogna? - abstract in versione elettronica

153951
Frosina, Laura 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

originariamente formulati ("¿Quiere que Cataluña se convierta en un Estado?" e in caso affermativo, "¿Quiere que sea independiente?"), anche se

Angiola Maria

207314
Carcano, Giulio 1 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

grave, abbandonata positura d'un cadavere. Presso a lei, curvo sopra uno de' bracciuoli della sea gioia, era il giovine inglese, muto e smorto esso

Pagina 302

Il Nuovo Corriere della Sera

372074
AA. VV. 1 occorrenze

Diversi motivi, non Inediti, confluiscono in Gli amanti dei 5 mari («The Sea Chase»), diretto da John Parrow e tratto da un romanzo di Greer, apparso

Corriere della Sera

383580
AA. VV. 3 occorrenze

Il parere del Pci sulla ricapitalizzazione della Sea

«Non vorrei che per la Sea si verificasse quella tentazione di passaggio al privato divenuta usuale: si privatizzano gli utili e si pubblicizzano le

«Perché la Sea, un'azienda sana, funzionante, che dà utili, continui a rimanere in mani pubbliche locali - ha detto Berteli - Comune e Provincia

Billy Budd

386369
Quasimodo, Salvatore 1 occorrenze
  • 1949
  • Suvini Zerboni
  • Milano
  • melodramma
  • UNIMI
  • ws
  • Scarica XML

«The cheerful sea-Hyperion»

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

458088
Carlo Darwin 5 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

dottor Hayes nella sua opera The Open Polar Sea, osservò ripetutamente che i suoi cani invece di continuare a tirare le slitte riuniti in una massa

Pagina 39

. Nelle femmine del tricheco le zanne sono talora totalmente mancantiIl sig. Lamont (Season with the Sea-Horses, 1861, p. 143) dice che un buon dente di

Pagina 466

Il sig. Lamont (Season with the Sea-Horses, 1861, p. 143) dice che un buon dente di tricheco maschio pesa due chilogrammi, ed è più lungo di quello

Pagina 467

Lamont, Season with the Sea-Horses, 1861, p. 141.

Pagina 477

ed un corpo così tozzo «può colpire tanto all’insù, quanto all’ingiù o lateralmente con eguale destrezza» Lamont, Season with the Sea-Horses, 1861, p

Pagina 477

Il fosso

656429
Bonanni, Laudomia 1 occorrenze

.» Scoppia fragorosa la risata di Berto. Egli sa già che, se fossero troppo complicate, le chiamerebbe esistenzialiste. «Perché, si sa, danno la nau- sea, eh

Pagina 35