Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: scorrimento

Numero di risultati: 38 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

34054
Stato 7 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ostacolino lo scorrimento del traffico.

extraurbane principali; C - Strade extraurbane secondarie; D - Strade urbane di scorrimento; E - Strade urbane di quartiere; F - Strade locali.

scorrimento) avente la funzione di consentire la sosta ed il raggruppamento degli accessi dalle proprietà laterali alla strada principale e viceversa

la sosta di emergenza o, mancando questa, sulla prima piazzola nel senso di marcia, evitando comunque qualsiasi ingombro delle corsie di scorrimento.

segnalazione; c) sui dossi e nelle curve e, fuori dei centri abitati e sulle strade urbane di scorrimento, anche in loro prossimità; d) in prossimità e in

con almeno una corsia per senso di marcia e banchine. D - STRADA URBANA DI SCORRIMENTO: strada a carreggiate indipendenti o separate da spartitraffico

) CARREGGIATA: parte della strada destinata allo scorrimento dei veicoli; essa è composta da una o più corsie di marcia ed, in genere, è pavimentata e

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

45175
Stato 1 occorrenze

2. Il piano di scorrimento delle ruote deve risultare livellato; il carico del ponte sul terreno deve essere opportunamente ripartito con tavoloni o

Decreto del Presidente della Repubblica 15 giugno 1959, n. 393 - Testo unico delle norme sulla circolazione stradale.

50018
Stato 1 occorrenze
  • 1959
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

scorrimento del traffico.

Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.

53304
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

subordinato alla condizione che il servizio possa svolgersi senza pregiudizio per gli interessi fiscali e senza intralcio allo scorrimento del traffico.

Osservatorio del Consiglio di Stato - abstract in versione elettronica

92361
Carbone, Luigi; D'Adamo, Mario (a cura di) 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fini dell'instaurazione di rapporto di impiego presso un'amministrazione sanitaria, conseguente allo scorrimento di graduatoria concorsuale

Concorsi pubblici e graduatorie: questioni di giurisdizione e diritto degli idonei allo scorrimento. Il commento - abstract in versione elettronica

101492
Limena, Francesca 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Concorsi pubblici e graduatorie: questioni di giurisdizione e diritto degli idonei allo scorrimento. Il commento

giurisprudenziali sullo scorrimento delle graduatorie concorsuali e i connessi problemi di giurisdizione. Il Cons. Stato, in particolare, ripropone

Ancora sulla giurisdizione in tema di scorrimento delle graduatorie e di concorsi interni. Il commento - abstract in versione elettronica

101650
Limena, Francesca 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ancora sulla giurisdizione in tema di scorrimento delle graduatorie e di concorsi interni. Il commento

Il caso in esame offre ancora una volta l'occasione di esaminare il complesso panorama giurisprudenziale e dottrinale in tema di scorrimento delle

Compenso per lavoro a scorrimento - abstract in versione elettronica

104358
Sapone, Natalino 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Compenso per lavoro a scorrimento

lavorativa nei "sabati lavorativi a scorrimento" sia o meno estensibile anche ai lavoratori che durante il sabato sono già obbligati a prestare attività

Le procedure concorsuali nel codice dei contratti pubblici ex d.lg. 12 aprile 2006, n. 163 - abstract in versione elettronica

107035
Pellegrino, Pier Luigi 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sani ed idonei. Lo scritto esamina, inoltre, l'istituto del c.d. interpello progressivo o gara a scorrimento, disciplinato dall'art. 140 del codice

La giurisdizione sui concorsi interni nel pubblico impiego privatizzato e lo scorrimento della graduatoria concorsuale - abstract in versione elettronica

121172
Pendolino, Gaetana 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La giurisdizione sui concorsi interni nel pubblico impiego privatizzato e lo scorrimento della graduatoria concorsuale

della tutela riservata al dipendente "idoneo" che invochi lo scorrimento della graduatoria. La soluzione adottata dal Tribunale di Tivoli nel caso di

Il rapporto tra concorso pubblico e scorrimento delle graduatorie valide ed efficaci al tempo della c.d. "spending review" - abstract in versione elettronica

137816
Bolognino, Daniela 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il rapporto tra concorso pubblico e scorrimento delle graduatorie valide ed efficaci al tempo della c.d. "spending review"

Il patto di stabilità interno per l'anno 2013 - abstract in versione elettronica

137889
Piscino, Eugenio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attesa della completa riscrittura delle norme in materia, si registra, inoltre, lo scorrimento del triennio della spesa corrente, sul quale applicare

Il numero chiuso universitario tra fabbisogno di professionalità e scorrimento delle graduatorie - abstract in versione elettronica

138144
Cifarelli, Rocco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il numero chiuso universitario tra fabbisogno di professionalità e scorrimento delle graduatorie

Lo scorrimento delle graduatorie concorsuali - abstract in versione elettronica

144528
Talamo, Valerio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo scorrimento delle graduatorie concorsuali

Sulla validità dello scorrimento della graduatoria di merito (definitiva) di concorsi, per selezione interna, finalizzati alla copertura di posti di funzionari amministrativi, a seguito della intervenuta riforma sul pubblico impiego - abstract in versione elettronica

152126
Guadagnuolo, Claudio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sulla validità dello scorrimento della graduatoria di merito (definitiva) di concorsi, per selezione interna, finalizzati alla copertura di posti di

Galateo per tutte le occasioni

188060
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lo scorrimento di un flusso; ✓ se state per infilarvi in un punto stretto, non portate con voi il carrello, ma sistematelo in modo che non dia fastidio

Pagina 239

Pop art

261503
Boatto, Alberto 2 occorrenze

normalmente il carattere di stabilità nel suo tempo di scorrimento fino a simulare la stasi, di omogeneità priva di strappi e di labilità di messa a fuoco, d

Pagina 110

offre appigli o interruzioni nel suo ritmo di scorrimento. È in tale dimensione che Segal porta avanti il suo lavoro, con l’obiettivo di conferire

Pagina 110

Corriere della Sera

382849
AA. VV. 1 occorrenze

di poco inferiore a quella record del '74 si è avuta anche nel 1982 (meno 12,7%) per quanto la velocità media di scorrimento del traffico, in quello

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

507475
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 8 occorrenze

secondo il senso dello scorrimento. Come si vede, pur essendo dati c e γ, per individuare le successive posizioni di c bisogna stabilire di quanto e

Pagina 238

spostamento addizionale dσ, che si chiama strisciamento o scorrimento relativo dei due profili.

Pagina 238

(cfr. Cap. XIII). E siccome (n. 4) lo scorrimento dσ è proporzionale alla distanza del punto di contatto dal polo, se ne conclude che, se determinate

Pagina 239

pertanto con quello di M nelle varie posizioni di k rispetto ad una sua tangente. Il suaccennato scorrimento della stessa k serve manifestamente a

Pagina 275

Dacché si parte dalla quiete, l'appoggio avrà luogo in B; d’altra parte, affinché possa cominciare lo scorrimento del mozzo rispetto all’asse, è d

Pagina 711

soltanto in un piccolo scorrimento dell’asse entro il mozzo per cui l’appoggio si sposta (in avanti) diciamo da B in C (cfr. la seconda delle figure

Pagina 711

Particolarmente interessante è il caso, in cui il filo si trova avvolto sulla gola di una carrucola e gira con essa uniformemente, senza scorrimento

Pagina 712

, il tratto rettilineo BB 1 (in cui il moto di scorrimento è rivolto verso la puleggia motrice) si suoi chiamare conduttore, e il tratto A l A condotto.

Pagina 716

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508911
Piero Bianucci 1 occorrenze

Sprecona e dannosa è poi l'irrigazione dei campi per scorrimento in quanto trasporta nelle falde acquifere sotterranee l'inquinamento derivante da

Pagina 115