Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rna

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Monitoraggio dell'espressione della proteina VCAM-1 nella reazione vitale. Risultati preliminari - abstract in versione elettronica

83021
Santa Cruz, Rosa; De Stefano, Francesco; Floris, Lauretta; Paribello, Francesco; Carai, Antonio; Di Naro, Nunzio; Santa Cruz, Giuseppe; Cocco, Sandro 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo studio della presenza di RNA messaggero per le proteine che intervengono nei meccanismi riparatori delle lesioni cutanee permette di valutare la

La responsabilità del vertice aziendale nella vicenda Thyssen-Krupp tra "Formula di Frank" e recklessness - abstract in versione elettronica

131417
De Vita, Alberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

valutare non la volontà del fatto rna Ie caratteristiche dell'agente. Se non si vuole condividere la dottrina secondo la quale l' accettazione del

Considerazioni tecniche sull'uso del preservativo per la prevenzione della contaminazione sessuale Hiv-1 nelle coppie siero discordanti - abstract in versione elettronica

131733
Suaudeau, Jacques 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, valutato dal suo carico virale (HIV-l-RNA in coppie /ml) nel plasma. La trasmissione sessuale dell'HIV non accade quando il carico virale è meno di

L'evoluzione

447154
Montalenti, Giuseppe 4 occorrenze

fase: trascrizione dell’informazione) su di un altro tipo di acido nucleico, il ribonucleico o RNA-messaggero, il quale esce dal nucleo, si reca nel

Pagina 204

specificano alcun aminoacido, ma servono come segnale d’inizio o di fine della trascrizione sullo RNA: come segnali d’interpunzione. Le rimanenti

Pagina 204

Figura 33. Il codice genetico, costituito da 64 combinazioni (triplette). Le quattro basi dell’RNA sono indicate con le iniziali: A, alanina; C

Pagina 205

(GAA) dello RNA, l’assunzione di una molecola di acido glutammico, che deve essere disposta in un punto preciso della catena emoglobinica. Se, invece

Pagina 206

Racconti 2

662734
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

momento, invece di: "Parto!" "Domani non spunterà piú il sole, tutto rimarrà sepolto in tenebra ete rna! ... " anche credendole, ne sarei stato assai

Cerca

Modifica ricerca