Internet, una rivoluzione epocale - abstract in versione elettronica
83408
Chammah, Ezra 1 occorrenze
- 2001
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Internet, una rivoluzione epocale
Lineamenti evolutivi della libertà di manifestazione del pensiero e della informazione: rivoluzione mediatica, "buona" e "cattiva" televisione, multiculturalismo, fenomenologia terroristica - abstract in versione elettronica
91232
Stancati, Paolo 1 occorrenze
- 2005
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Lineamenti evolutivi della libertà di manifestazione del pensiero e della informazione: rivoluzione mediatica, "buona" e "cattiva" televisione
Apparecchi da trattenimento: la rivoluzione ha compiuto 10 anni. L'azione e i compiti del Comune in un settore "complesso" - abstract in versione elettronica
91276
Bombi, Marilisa 1 occorrenze
- 2005
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Apparecchi da trattenimento: la rivoluzione ha compiuto 10 anni. L'azione e i compiti del Comune in un settore "complesso"
La rivoluzione copernicana nella regolamentazione dell'accesso a banda larga all'ingrosso: un percorso ancora in evoluzione - abstract in versione elettronica
94182
Nava, Gilberto 1 occorrenze
- 2006
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La rivoluzione copernicana nella regolamentazione dell'accesso a banda larga all'ingrosso: un percorso ancora in evoluzione
Catasto, paracatasto e forfait in materia di redditi agricoli: una rivoluzione silenziosa - abstract in versione elettronica
95072
Muleo, Salvatore; Lupi, Raffaello 1 occorrenze
- 2006
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Catasto, paracatasto e forfait in materia di redditi agricoli: una rivoluzione silenziosa
I Servizi pubblici locali di rilevanza economica, dalla rivoluzione permanente ad un equilibrio instabile? - abstract in versione elettronica
121278
Cabianca, Alessandro 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
I Servizi pubblici locali di rilevanza economica, dalla rivoluzione permanente ad un equilibrio instabile?
L'Amministrazione digitale e il nuovo Codice: vera rivoluzione o esagerato ottimismo? - abstract in versione elettronica
122934
Rodriquez, Simona 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
L'Amministrazione digitale e il nuovo Codice: vera rivoluzione o esagerato ottimismo?
Holderlin e Cuoco di fronte alla rivoluzione: il problema del rapporto tra intellettuali e popolo - abstract in versione elettronica
123898
Bazzocchi, Claudio 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Holderlin e Cuoco di fronte alla rivoluzione: il problema del rapporto tra intellettuali e popolo
Lavoro e salute in Europa prima della rivoluzione industriale - abstract in versione elettronica
124898
Di Martiis, Mario Saverio 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Lavoro e salute in Europa prima della rivoluzione industriale
La "rivoluzione d'ottobre" della Corte costituzionale e alcune discutibili reazioni - abstract in versione elettronica
130316
Ubertis, Giulio 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La "rivoluzione d'ottobre" della Corte costituzionale e alcune discutibili reazioni
Tassatività delle cause di esclusione: piccola rivoluzione in favore delle imprese - abstract in versione elettronica
136380
Codebò, Roberto 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Tassatività delle cause di esclusione: piccola rivoluzione in favore delle imprese
La QPC tra rivoluzione ed eccezione: la concretezza del controllo a posteriori a tre anni dalla sua introduzione - abstract in versione elettronica
140796
Lecis Cocco Ortu, Anna Maria 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La QPC tra rivoluzione ed eccezione: la concretezza del controllo a posteriori a tre anni dalla sua introduzione
Diritto d'autore in internet: vera rivoluzione o partita ancora aperta? - abstract in versione elettronica
143416
Melis, Francesco (a cura di) 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Diritto d'autore in internet: vera rivoluzione o partita ancora aperta?
La Cassazione sulla responsabilità omissiva degli amministratori privi di delega: rivoluzione di sistema o riscoperta di "vecchi" principi? - abstract in versione elettronica
145324
Fraschetti, Filippo Maria 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La Cassazione sulla responsabilità omissiva degli amministratori privi di delega: rivoluzione di sistema o riscoperta di "vecchi" principi?
L'abolizione delle Province in Sicilia: resoconto semiserio di una rivoluzione "in progress" - abstract in versione elettronica
146306
Ursi, Riccardo 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
L'abolizione delle Province in Sicilia: resoconto semiserio di una rivoluzione "in progress"
Spingersi dove neppure alle più avanzate acquisizioni tecnico-mediche è consentito: la sfida del diritto all'epoca della rivoluzione biologica - abstract in versione elettronica
148110
Agosta, Stefano 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Spingersi dove neppure alle più avanzate acquisizioni tecnico-mediche è consentito: la sfida del diritto all'epoca della rivoluzione biologica
La mini-rivoluzione del diritto europeo dei contratti pubblici - abstract in versione elettronica
150386
Caranta, Roberto; Dragos, Dacian Cosmin 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La mini-rivoluzione del diritto europeo dei contratti pubblici
Sezioni unite e giudizio immediato: la "rivoluzione" sul termine e la stasi sul sindacato del giudice del dibattimento - abstract in versione elettronica
152754
Bosco, Valeria 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Sezioni unite e giudizio immediato: la "rivoluzione" sul termine e la stasi sul sindacato del giudice del dibattimento
Burke e la Rivoluzione in Francia, ovvero la sublimazione del "panta rei" - abstract in versione elettronica
153552
Calamo Specchia, Marina 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Burke e la Rivoluzione in Francia, ovvero la sublimazione del "panta rei"
La rivoluzione portata dall'avvio della fatturazione elettronica verso la pubblica amministrazione - abstract in versione elettronica
153958
Ardigò, Paola 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La rivoluzione portata dall'avvio della fatturazione elettronica verso la pubblica amministrazione
Per un lessico giuridico della trasparenza. Pubblicità e segretezza in Francia tra "Ancien régime" e rivoluzione - abstract in versione elettronica
162316
Fioravanti, Marco 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Per un lessico giuridico della trasparenza. Pubblicità e segretezza in Francia tra "Ancien régime" e rivoluzione
Criteri minimi ambientali nell'edilizia:una vera rivoluzione negli appalti pubblici delle costruzioni - abstract in versione elettronica
164302
Cellura, Toni 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Criteri minimi ambientali nell'edilizia:una vera rivoluzione negli appalti pubblici delle costruzioni
Tre parole del legislatore non bastano per la rivoluzione copernicana promessa: il "Jobs Act" alla prova della giurisprudenza - abstract in versione elettronica
166210
De Luca, Michele 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Tre parole del legislatore non bastano per la rivoluzione copernicana promessa: il "Jobs Act" alla prova della giurisprudenza
"Ne bis in idem" e sanzioni fiscali: una rivoluzione culturale prima che giuridica - abstract in versione elettronica
166396
Centore, Paolo 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
"Ne bis in idem" e sanzioni fiscali: una rivoluzione culturale prima che giuridica
I mariti
223970
Torelli, Achille 1 occorrenze
- 1926
- Francesco Giannini e Figli
- Napoli
- teatro - commedia
- UNICT
- ws
-
Scarica XML
-
- Anche tu? Anche tu? E non ne parliamo più; questa è una rivoluzione! rivoluzione completa!
Pagina 37
Scritti giovanili 1912-1922
262640
Longhi, Roberto 1 occorrenze
- 1961
- Sansoni
- Firenze
- critica d'arte
- UNIFI
- w
-
Scarica XML
-
L'altra opera capitale in questa rivoluzione dello stile Belliniano, è, l'ho già detto, la Trasfigurazione di Napoli [figura 53; tavola VIII].
Pagina 97
La cucina futurista
303896
Marinetti, Filippo Tommaso - Fillia 1 occorrenze
La cucina futurista si propone non soltanto una rivoluzione completa nell'alimentazione della nostra razza, allo scopo di alleggerirla
Pagina 141
«Topolino» 2138 (16 Novembre 1996)
366793
AA. VV. 3 occorrenze
GASP! SCOPPIA LA RIVOLUZIONE!
LA CORDA È ORMAI TROPPO TESA! SE SI SPEZZA SARÀ LA RIVOLUZIONE!
SENTITE COME PROTESTANO? SE NONM ANDIAMO IN ONDA, ALLORA SÌ CHE CI SARÀ LA RIVOLUZIONE!
La Stampa
371164
AA. VV. 1 occorrenze
I tagli di spesa non frenano la rivoluzione informatica
La Stampa
375809
AA. VV. 1 occorrenze
A Imperia rivoluzione nel traffico
Il Corriere della Sera
381399
AA. VV. 2 occorrenze
«Ma perche avete fatto la rivoluzione?» viene chiesto.
Il colonnello gira la domanda e afferma che nella rivoluzione polacca si cercano vanamente analogie storiche. Essa, egli aggiunge, è fenomeno
Il Nuovo Corriere della Sera
381733
AA. VV. 1 occorrenze
L'ANNIVERSARIO DELLA RIVOLUZIONE RUSSA
Astronomia
409196
J. Norman Lockyer 4 occorrenze
- 1911
- Hoepli
- Milano
- astronomia
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
ogni 584 giorni, e questo periodo che trascorre fra due congiunzioni successive si dice rivoluzione sinodica.
Pagina 123
Satellite dal centro della rivoluzione Diametro
Pagina 149
Durante la sua rivoluzione attorno al Sole, or più or meno si allontana dalla Terra, e prende da
Pagina 153
La Luna compie dunque una rotazione nello stesso tempo che impiega a fare una rivoluzione.
Pagina 99
Carlo Darwin
411316
Michele Lessona 1 occorrenze
Appunto allora i giornali davano la notizia dello scoppio della rivoluzione.
Pagina 130
L'uomo delinquente
471454
Cesare Lombroso 3 occorrenze
- 1897
- Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re
D'Italia
- Torino
- scienze
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
Queste medesime greggi apparvero Titani, appena pochi uomini le spinsero innanzi e fecero la rivoluzione del 1860.
Pagina 274
Voler tutto riformare è voler tutto distruggere, scrive il Coco a proposito della Rivoluzione napoletana del 1799.
Pagina 298
Lombroso e Laschi, Delitto politico e rivoluzione, 1891.
Pagina 444
Storia sentimentale dell'astronomia
534853
Piero Bianucci 1 occorrenze
Terra, metro e Rivoluzione
Pagina 162
VIII Legislatura – Tornata del 12 dicembre 1861
594171
Rattazzi 2 occorrenze
- 1861
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Gli uffiziali siciliani del 1848, o signori, rappresentano la iniziativa della rivoluzione europea del 1848, rappresentano l'iniziativa della
Pagina 310
Dissi dapprima che gli ufficiali del 1848 iniziarono la rivoluzione italiana del 1860; ora mi spiego meglio.
Pagina 311
XXIV legislatura – Tornata del 19 giugno 1919
597563
Marcora; Morelli-Gualtierotti 1 occorrenze
- 1919
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Marchesano. Io credo che non siamo sulla via della rivoluzione, ma del contrario. E sarei lieto di ingannarmi.
Pagina 18883
XI Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1871
608935
Biancheri 1 occorrenze
- 1871
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
rivoluzione religiosa, come in una reazione politica, giacchè questa, o signori, non dimentichiamolo, suole quasi sempre seguire una rivoluzione liberale.
Pagina 312
VIII legislatura – Tornata del 26 giugno 1863
624113
Cassinis 2 occorrenze
- 1863
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
. La rivoluzione è un mezzo violento, al quale, quando altri mezzi mancano, bisogna ricorrere pel trionfo della giustizia; ma la rivoluzione non è
Pagina 646
Voci. Ma non fu rivoluzione violenta.
Pagina 647