Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: risalto

Numero di risultati: 172 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4

Utilizzare propriamente l'analisi delle Digital Evidences - abstract in versione elettronica

83609
Forte, Dario 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sicurezza dei sistemi di computer, così come il ruolo dell'analisi dei rischi. In conclusione, pone in risalto l'importanza dello studio della vittimologia

Funzioni e responsabilità degli organi di controllo nella riforma del diritto societario (I parte) - abstract in versione elettronica

90745
Quatraro, Domenico; Quatraro, Mariangela 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

organi a ciò deputati. Gli AA. svolgono alcune considerazioni sulla disciplina dei controlli dettata per le società cooperative, ponendo in risalto ombre

Riflessi della riforma del fallimento sul diritto societario - abstract in versione elettronica

96131
Signorelli, Fabio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

societario, mettendo in risalto i punti di contatto tra le due normative, accogliendo una visione più armonica e meno atomistica delle due discipline.

Nuovi strumenti logici ed informatici per il ragionamento giudiziario: le Reti Bayesiane - abstract in versione elettronica

97973
Garbolino, Paolo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prova scientifica, per mettere in risalto la rilevanza che questo nuovo strumento ha e potrà avere in futuro per la valutazione delle prove giudiziarie.

Note a margine delle prime pronunce della Cassazione in tema di mandato di arresto europeo: dubbi esegetici e tentativi di interpretazione logico-sistematica della materia - abstract in versione elettronica

100007
Aprile, Ercole 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risalto taluni profili di contrasto, specialmente con riferimento ai presupposti della verifica spettante all'autorità giudiziaria italiana nel caso di

Abuso di dipendenza economica ed "estorsione" post-contrattuale - abstract in versione elettronica

101697
Quarticelli, Paola 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le seguenti riflessioni mirano a porre in risalto i contenuti della sentenza in epigrafe, che si segnala in quanto, nell'applicare il divieto di

Modelli organizzativi obbligatori ed auto-validati: evoluzione eteronoma del d.lg. n. 231/2001 - abstract in versione elettronica

102661
Bartolomucci, Sandro 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e di adeguamento degli assetti di governance degli enti collettivi. Viene posto in risalto un quadro disarticolato in cui, da una parte, la non

Sui limiti di applicabilità dell’art. 507 c.p.p.: una nuova sentenza che non elimina ogni dubbio interpretativo - abstract in versione elettronica

103461
Aprile, Ercole 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel commentare la sentenza l’A. pone in risalto come nel percorso motivazionale seguito dalle Sezioni unite, apparentemente conforme ad un indirizzo

Mandato d'arresto europeo e legalità penale nell'interpretazione della Corte di giustizia - abstract in versione elettronica

103607
De Amicis, Gaetano; Villoni, Orlando 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli AA. commentano la sentenza della Corte di Giustizia CE sulla legittimità della Decisione quadro sul mandato d'arresto europeo ponendo in risalto

La giurisprudenza in tema di investigazioni difensive, con particolare riferimento all'attività di assunzione di informazioni - abstract in versione elettronica

104389
Biondi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

defensionale di raccolta di informazioni, ponendo in risalto il percorso evolutivo interpretativo che, lentamente, tra accelerazioni ed improvvise

Anche la revoca delle più alte cariche dell'amministrazione dello Stato è soggetta al sindacato giurisdizionale del giudice amministrativo - abstract in versione elettronica

104789
Pavan, Antonio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

labile il confine tra alta amministrazione e sfera politica. L'A. ripercorrendo i passaggi in cui si articola la sentenza, mette in risalto i diversi

Il regolamento comunitario sulle procedure di insolvenza e il sistema italiano nell'applicazione giurisprudenziale - abstract in versione elettronica

108367
Proto, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. analizza il Regolamento Ce n. 1346/2000, mettendone in risalto le linee generali, gli impatti sul sistema italiano e le prime applicazioni

Terrorismo internazionale, congelamento dei beni e tutela dei diritti fondamentali nell'interpretazione della Corte di Giustizia - abstract in versione elettronica

110099
Balsamo, Antonio; De Amicis, Gaetano 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comunitario e ordinamento giuridico internazionale, ponendone in risalto il contenuto innovativo rispetto al precedente indirizzo seguito dalla giurisprudenza

Nuovi strumenti e tecniche investigative nell'ambito U.E. : intercettazioni all'estero, operazioni di polizia oltre frontiera, attività sotto copertura e videoconferenze con l'estero - abstract in versione elettronica

110101
Aprile, Ercole 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. mette in risalto le difficoltà dell'operatore, chiamato a districarsi tra risalenti disposizioni e innovative regole introdotte da convenzioni non

Impiego di minore nell'accattonaggio part time: maltrattamenti in famiglia o riduzione in schiavitù? - abstract in versione elettronica

110391
Pittaro, Paolo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Cassazione, con una sentenza che ha avuto risalto nei media e dato luogo ad un'interrogazione parlamentare, ha affermato che la condotta della

Immissioni intollerabili, danno non patrimoniale e lettura costituzionalmente orientata dell'art. 844 c.c - abstract in versione elettronica

116827
Mazzola, Marcello Adriano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 844 c.c., e proiettata verso la tutela della persona. La novità risiede nel risalto dato al diritto ad una normale qualità della vita quale luce che

Convergenze (inconsapevoli o...naturali) e contaminazioni tra giudici nazionali e Corte EDU: a proposito del matrimonio di coppie omosessuali - abstract in versione elettronica

121897
Conti, Roberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, viene utilizzata dall'Autore per mettere in risalto i percorsi dialogici che sempre più caratterizzano lo ius dicere delle giurisdizioni nazionali e

La Corte di Giustizia UE "delimita" il regime di non imponibilità IVA del settore nautico - abstract in versione elettronica

126327
Centore, Paolo; Galleani D'Agliano, Nicola 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La questione relativa ai regimi di non imponibilità ai fini IVA delle imbarcazioni e navi da diporto torna alla ribalta dopo l'ampio risalto che la

Il regolamento attuativo in materia di servizi pubblici locali a rilevanza economica - abstract in versione elettronica

127745
Dello Sbarba, Francesca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giunge anche a sottolineare quelle che, ad avviso di chi scrive, sono state le occasioni mancate, dall'ultima riforma, di conferire maggiore risalto

L'esercizio ope exceptionis della revocatoria da parte del creditore istante in via di impugnazione dei crediti ammessi - abstract in versione elettronica

136413
Montanari, Massimo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risalto la piena coerenza con le nuove coordinate sistematiche scaturite dalla riforma.

Il concorso di persone e il dogma causale: rilievi critici e proposte alternative - abstract in versione elettronica

137589
De Francesco, Giovannangelo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assunto viene quindi esaminata alla luce delle diverse figure di partecipazione, dando particolare risalto agli attuali fenomeni plurisoggettivi nel

La liberalizzazione delle farmacie: dubbi e interpretazioni fuorvianti - abstract in versione elettronica

137959
Jorio, Ettore 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risalto le contraddizioni che il dettato normativo presenta anche in relazione con la Costituzione.

Le società a responsabilità limitata a capitale ridotto dopo un anno: ancora più dubbi che incertezze? - abstract in versione elettronica

139583
Patriarca, Sergio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo studio mira a mettere in risalto come, nonostante un certo successo riscontrato nella pratica dalle due nuove figure di s.r.l. a capitale ridotto

Inadempimento e risoluzione anticipata del contratto - abstract in versione elettronica

143375
Della Chiesa, Michele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risalto i diversi profili di efficienza in una cornice di diritto comparato.

Approccio localistico e bioetica deliberativa in America Latina. Limiti e interrogativi - abstract in versione elettronica

146209
Enriquez Canto, Yordanis 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Habermas e Apel, mettendo in risalto la svalutazione del conflitto dei dilemmi bioetici nella deliberazione, nonché l'ambiguità e i limiti teorici di

Neoindividualismo virtuoso e legami sociali - abstract in versione elettronica

148161
Turnaturi, Gabriella 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Da una prospettiva sociologica, l'A. prende spunto dai fascicoli della Rivista che hanno più messo in risalto l'apporto dei diritti nella costruzione

La rilevabilità officiosa della nullità e l'articolazione di nuovi mezzi di prova nella cornice dell'effettività della tutela. Il dialogo tra le Corti - abstract in versione elettronica

149193
Pagliantini, Stefano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, nazionali ed europee, si pone in risalto come la rilevabilità o la deduzione di nuovi motivi di nullità vada ad intersecarsi col problema, assai

Il disegno di legge delega per l'efficienza del processo civile: osservazioni a prima lettura sulle proposte di riforma del giudizio ordinario di cognizione - abstract in versione elettronica

153631
Menchini, Sergio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" con la relazione illustrativa, riguardanti il processo ordinario di cognizione, cercando di porre in risalto se ed in che misura le ipotizzate riforme

La legge "Pinto": profili critici tra diritto intertemporale e disciplina a regime dopo la l. n. 134 del 2012 - abstract in versione elettronica

160279
Vitale, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contributo affronta le incompiutezze della disciplina, ponendo in risalto alcuni rischi di ineffettività.

L'equa riparazione per l'irragionevole durata del processo penale alla luce della legge 28 dicembre 2015, n. 208 - abstract in versione elettronica

160341
Guida, Roberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

n. 208 del 2015, ponendo in particolare risalto gli effetti sul sistema processuale penale dei cd. "rimedi preventivi" previsti dall'art. 1 ter della

Incertezze applicative sull'ambito d'applicazione della messa alla prova - abstract in versione elettronica

160835
Cercola, Luca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dibattito accesosi sull'art. 168-bis c.p. mettendo in risalto la natura sostanziale della messa alla prova per adulti.

Il contratto di assicurazione nel novero dei rapporti di durata - abstract in versione elettronica

161055
Corrias, Paoloefisio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio intende mettere in risalto il ruolo svolto dal tempo nel meccanismo aleatorio che caratterizza il contratto assicurativo, realizzando la

Le false comunicazioni sociali e la responsabilità amministrativa degli enti - abstract in versione elettronica

163103
Zaniolo, Daniele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. pone in risalto l'importanza dell'innovazione apportata, in particolare con riferimento ai criteri oggettivi di imputazione dei reati, ai soggetti

Fiscalità e spesa pubblica nell'UE. Una relazione costitutiva in termini di forma di Stato - abstract in versione elettronica

163329
Bertolissi, Mario 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risalto decisivo a un limite: che risiede nella perdurante assenza di un legame, forte ed evidente, tra il cittadino comunitario che paga e l'UE che

Il vescovo e la vita consacrata nella diocesi - abstract in versione elettronica

165705
Baura, Eduardo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'ecclesiologia conciliare si mettono in risalto i principi giuridici sottostanti alle norme che regolano il comportamento del vescovo diocesano nei confronti

Abuso del diritto e buona fede nei rapporti contrattuali - abstract in versione elettronica

168347
Amendolagine, Vito (a cura di) 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

evoluzione che sta suscitando notevole interesse, avendo cura di porre in risalto le differenti peculiarità in fatto ed in diritto proprie delle

Il divenire della critica

252062
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

insufficienza di taluni pezzi che in un altro environment avrebbero avuto ben altro risalto.

Pagina 123

Leggere un'opera d'arte

256142
Chelli, Maurizio 2 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

alberi a sinistra indicano il piano di composizione frontale; • il risalto del terreno a destra ed il bosco a sinistra indicano il piano di composizione

Pagina 193

piedi di un risalto di roccia, dove appare il Cristo con le mani giunte.

Pagina 83

Manuale per i dilettanti di pittura a olio, acquerello, miniatura, guazzo, pastello e pittura sul legno (paesaggio, figura e fiori)

259602
Ronchetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1902
  • Ulrico Hoepli Editore Libraio della Real Casa
  • Milano
  • manuale di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

risalto alle parti illuminate, mentre gli scuri ricevono forza e vigore dalla prima preparazione a tinta neutra.

Pagina 262

Manuale Seicento-Settecento

259834
Argan, Giulio 2 occorrenze

plastica che l’illuminazione caravaggesca consente: il colore si addensa nelle ombre, e dà un risalto inedito alle forme, la composizione si

Pagina 162

cose. Nel Gusto, la luce fredda, avvolgente, incide le pieghe del giubbotto troppo stretto, dà risalto alla faccia un po' stupida del personaggio

Pagina 184

Scritti giovanili 1912-1922

263368
Longhi, Roberto 3 occorrenze

La necessità di risalto su sfondo conoscitivo si fa chiara quando si pensi che la tradizione coloristica nasce assai prima del tempo nel quale una

Pagina 10

plastico e per tal modo il risalto appare anche più prodigioso. L'emersione alla luce di quel torso balzante, appena trivellato da alcuni gorghi d'ombra

Pagina 181

San Martino, egli è più che un imitatore, un falsificatore del risalto plastico del maestro.

Pagina 204

Sentenza n. 1988

334680
Cassazione penale, sezione I 1 occorrenze
  • 1998
  • Corte Suprema di Cassazione
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

giudice di merito nella scelta di concedere o di rifiutare le circostanze attenuanti ex art.62 bis c.p., deve porsi in risalto che l motivazione della

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

476498
Angelo Secchi 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

decomposto e mostra un risalto presso le linee 6 e 7 e distinte così (v. fig. 35); le zone sono decomposte come una Fig. 35 fila di colonne disegnate a

Pagina 145

Problematiche relative all'applicazione dell'Accordo di Basilea 2

521004
Corrado Faissola 1 occorrenze

problematica che assume particolare risalto alla luce degli andamenti e delle prospettive del quadro macroeconomico: va da sé infatti che la

Pagina 2

X legislatura – Tornata del 27 maggio 1867

546429
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

di dipendenza messa in tanto risalto dal relatore della Commissione.

Pagina 876

IX legislatura – Tornata del 21 febbraio 1866

609492
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Noi vedemmo infatti con quanta cura, con quanta malizia i giornali austriaci, officiali s'intende, tentarono di metterle in risalto, di esagerarne la

Pagina 903