Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: riproduttive

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229.

40284
Stato 1 occorrenze

3. Non sono vessatorie le clausole che riproducono disposizioni di legge ovvero che siano riproduttive di disposizioni o attuative di principi

La normativa italiana sulla "procreazione medicalmente assistita" e il contesto europeo - abstract in versione elettronica

86639
Casini, M.; Casini, C.; Di Pietro, M.L. 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

) caratterizzato dalla prevalenza del beneficio che si può ottenere dal ricorso alle tecnologie riproduttive a discapito di ogni tutela giuridica dei diritti

Percorsi femminili sull'accanimento riproduttivo - abstract in versione elettronica

86647
Mele, Vincenza 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tecnologie riproduttive. La sproporzionalità terapeutica viene quindi analizzata secondo l'ottica delle donne, alla luce di diverse prospettive: le

La nuova legge in materia di procreazione medicalmente assistita: perplessità e critiche - abstract in versione elettronica

86877
Ferrando, Gilda 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dopo un iter legislativo durato circa vent'anni è stata approvata in Italia una legge che disciplina le nuove tecniche riproduttive. Secondo l'A. si

Rapporti tra insindacabilità parlamentare e sindacato ispettivo - abstract in versione elettronica

97475
Tallini, Valerio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riproduttive di un'interrogazione o di un'interpellanza parlamentare sono coperte dalla garanzia di cui all'art. 68 primo comma Cost. Secondo l'A., tale

Responsabilità solidale della SIM per danni arrecati a terzi dal promotore finanziario - abstract in versione elettronica

101741
Valentini, Anna 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La mera violazione delle condizioni di pagamento presenti nel contratto e riproduttive di norma di legge non è sufficiente ad integrare il concorso

Il "vizio da riproduzione". Spunti ricostruttivi in tema di illegittimità costituzionale per indebita riproposizione di norme - abstract in versione elettronica

103765
Di Seri, Chiara 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ledere" la competenza statutaria di disposizioni statali e regionali contrastanti ovvero meramente riproduttive. Il problema dell'illegittimità di

Natura umana e nuove tecnologie riproduttive - abstract in versione elettronica

104290
Aparisi Miralles, Angela 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Natura umana e nuove tecnologie riproduttive

Le nuove tecnologie riproduttive ci consentono di intervenire sulla vita umana in un modo neanche lontanamente immaginabile solo venti anni fa. La

Condizioni occupazionali e comportamenti demografici. Le singolarità del caso italiano - abstract in versione elettronica

155297
Semenza, Renata 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

territoriale. Cruciale ai fini delle scelte riproduttive è anche il profilo problematico del mercato del lavoro giovanile correlato al processo di

Il capitale in-umano. La bioetica di fronte al "lavoro clinico" - abstract in versione elettronica

163707
Musio, Alessio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle tecnologie riproduttive, infatti, è sorta una nuova forma di manodopera definita ormai "lavoro clinico". Emblematico è il caso della Fivet

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

451217
Carlo Darwin 5 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

ghiandole delle mammelle sono nei mammiferi maschi molto più perfettamente sviluppate che non i rudimenti di quelle altre parti accessorie riproduttive che si

Pagina 153

non vogliamo limitare il nome di primari alle ghiandole riproduttive, non è quasi possibile decidere, per quello almeno che riguarda gli organi di

Pagina 185

abitudini della vita, e che non hanno, o hanno solo indirettamente, relazione colle funzioni riproduttive. Così le femmine di certe mosche (Culicidae e

Pagina 186

colle funzioni riproduttive non sono gli stessi, e le modificazioni benefiche trasmesse sessualmente ad un sesso sarebbero state in esso conservate

Pagina 214

dell’Antilope subgutturosa. Quindi non vi può essere dubbio che stiano in qualche stretta relazione colle funzioni riproduttive. Sono pure talvolta

Pagina 492

Sulla origine della specie per elezione naturale

538154
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

alle loro condizioni naturali e tenuti in captività; ed è probabile che le funzioni riproduttive degli esseri organici che abbiano sempre vissuto in

Pagina 263