Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rinegoziare

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La portabilità del mutuo nella fase patologica del rapporto di rinegoziare ed in pendenza di procedure esecutive immobiliari - abstract in versione elettronica

107962
Muroni, Raffaella 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La portabilità del mutuo nella fase patologica del rapporto di rinegoziare ed in pendenza di procedure esecutive immobiliari

L'imposizione indiretta nella rinegoziazione dei mutui per l'acquisto della "prima casa" - abstract in versione elettronica

111079
Puri, Paolo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'imposizione indiretta, non sembrano presentare particolari problemi le rinegoziazioni c.d. libere tanto più quando si limitino a rinegoziare il

Il ruolo del trustee nei prestiti obbligazionari: a proposito di una sentenza della House of Lords - abstract in versione elettronica

114489
Bruno, Sabrina 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del prestito; nell'esercito della sua discrezionalità, potrebbe reputare più opportuno transigere o rinegoziare il debito. Nella prassi gli atti

Divieto di clausole penali e conformazione del contratto nel decreto "Bersani-bis" - abstract in versione elettronica

121495
Rumi, Tiziana 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esame attiene, infine, all'obbligo legale di rinegoziare le clausole penali eccessivamente onerose contenute nel contratto di mutuo, obbligo gravante sui

Rateizzazioni rinegoziabili anche per omissioni "future" del contribuente - abstract in versione elettronica

126359
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

II decreto "Milleproroghe" offre l'opportunità di rinegoziare le rateizzazioni concesse dall'agente della riscossione e per le quali si siano

La rinegoziazione contrattuale tra onere ed obbligo per le parti - abstract in versione elettronica

134589
Trubiani, Franco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fronte, più che ad un obbligo, ad un onere per le parti intenzionate a rinegoziare il contratto, solo in caso di rifiuto interverrebbe il giudice. c

Mutamento delle circostanze ed eccessiva onerosità sopravvenuta nel diritto luso-brasiliano - abstract in versione elettronica

136345
Calderale, Alfredo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

debitore rinegoziare l'accordo, una soluzione già adottata dal "Codice" del Consumatore del 1990 e, a livello internazionale, dei Principi sui

Obbligo di rinegoziare, tutela in forma specifica e penale giudiziale - abstract in versione elettronica

136392
Patti, Francesco Paolo 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Obbligo di rinegoziare, tutela in forma specifica e penale giudiziale

generale di buona fede e afferma l'esistenza dell'obbligo legale di rinegoziare, al fine di adattare il contratto al sopravvenuto contesto normativo

Clausole di rinegoziazione ed eccezione d'inadempimento nel contratto di somministrazione - abstract in versione elettronica

151803
Tuccari, Emanuele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

italiano tutte le "clausole di rinegoziazione a contenuto generico che attribuiscono alle parti soltanto una mera facoltà di rinegoziare l'accordo

L'obbligo di rinegoziazione - abstract in versione elettronica

166725
Castelli, Luciano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sensibilmente l'equilibrio contrattuale, attribuisca ad entrambe le parti il diritto-dovere di rinegoziare le clausole divenute inique, l'A. sostiene che

Cerca

Modifica ricerca