dell'amministrazione, ai confini tra esecuzione e riesercizio del potere, alla soggezione di tale attività alle norme sul procedimento.
L'adunanza Plenaria precisa i termini della risarcibilità del danno conseguente al diniego di concessione edilizia, in relazione al riesercizio del
Risarcimento dell'interesse legittimo pretensivo: riesercizio del potere e sopravvenienze
ottenere il risarcimento del danno dell'interesse pretensivo non occorre attendere il riesercizio del potere da parte della p.a. né è necessario in
aggiudicazione per vizi meramente formali, il riesercizio del potere sfugge, per lo più, alle morse del giudizio di ottemperanza, dato che, al fine di evitare
amministrativo dall'atto, teso a vagliarne la legittimità alla stregua dei vizi denunciati in sede di ricorso e con salvezza del riesercizio del potere
lo "ius superveniens" vincola l'amministrazione in sede di riesercizio del potere, per altro verso, si conferma che - pur a fronte della rilevanza