Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ridondanza

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Cause e cause omissive - abstract in versione elettronica

110495
Pizzi, Claudio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risposto una critica al c.d. test NESS, si difende la validità del test controfattuale anche nei casi, di solito ritenuti critici, di ridondanza causale

Il supporto alla gestione dei processi sanitari attraverso la tecnologia RFId: il caso della Medicina Trasfusionale - abstract in versione elettronica

112953
De Faveri, Daniela 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

paziente in situazioni critiche. La ridondanza dei dati talvolta può portare a situazioni di difficoltà e di incertezza e le applicazioni proprie della

Le Sezioni Unite sulle valutazioni: dai finti ai veri problemi delle nuove false comunicazioni sociali - abstract in versione elettronica

167937
Piva, Daniele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

). Nel contempo, si consacra l'indeterminatezza e la ridondanza del nuovo sistema di incriminazioni "a scalare" delle nuove false comunicazioni sociali

Galateo morale

197372
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

alla pienezza del pensiero; onde i suoi articoli erano scevri di quella fatuità, di quella ridondanza che si nota comunemente negli scritti destinati

Pagina 338

L'idioma gentile

209291
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

romanzo, e ci troverai un insegnamento utilissimo a scansar nel parlare ogni ridondanza e ogni durezza di suoni. * Un'altra cosa. Ciascun dialetto è

Pagina 77

Il divenire della critica

251712
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

linguistici della stessa. Si parlerà pertanto di «decontestualizzazione», di spaesamento, di ridondanza, di rumore, si cercherà di ravvisare nell’opera

Pagina 22

Le due vie

255070
Brandi, Cesare 7 occorrenze

ridondanza. Il nuovo di un messaggio in cui consiste la sua importanza, e l’informazione, è anche la sua originalità. Tale originalità non è definita

Pagina 32

della ridondanza. L’originalità è un disordine.

Pagina 33

Non diversa ambiguità sorge nell’applicazione delle due coppie di opposti o presentati tali, originalità — ridondanza e informazione —significato.

Pagina 34

Dal nostro punto di vista non conta tanto appurare l’opposizione presunta fra informazione e significato o quella fra ridondanza e originalità

Pagina 35

In fine si può concludere che dei concetti di originalità come improbabilità e ridondanza come del già noto non ci se ne può né ci se ne deve servire

Pagina 36

La originalità e la ridondanza passano dunque dalla parte del ricevente; come è giusto, e, in tal senso, avranno una consistenza estremamente

Pagina 36

ridondanza, o se il testo aggiunga un’informazione inedita alla immagine. E può prodursi l’una cosa e l’altra, perché nell’un caso e nell’altro, in

Pagina 63

L'Europa delle capitali

257652
Argan, Giulio 1 occorrenze

forza d'appello. Su che cosa? Non sull’immaginazione: se la pienezza, la ridondanza visiva di Rubens ha uno scopo, è di soddisfare l’immaginazione e di

Pagina 180

Pop art

261265
Boatto, Alberto 2 occorrenze

nell’uso del nome che nelle loro opere corrisponde ogni volta alla cosa che designa. Non temono la ridondanza: il letto di Rauschenberg viene chiamato

Pagina 27

massa diffondono su larga scala un’immagine o un prodotto moltiplicati. Dilatandosi fin sul piano della diffusione e imitando la ridondanza della

Pagina VII

Saggi di critica d'arte

261986
Cantalamessa, Giulio 1 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

trovava in quel tempo lo spirito italiano. Ma chi crede che quella ridondanza e quel fasto fossero pura applicazione di precetti pittorici, è pensatore

Pagina 120

Scritti giovanili 1912-1922

263003
Longhi, Roberto 1 occorrenze

fra di essa e l'organizzazione da imprimerle. Il peso, la pura ridondanza plastica lo attraevano troppo perché si curasse di un ritmo totale

Pagina 150

Storia sentimentale dell'astronomia

534365
Piero Bianucci 1 occorrenze

dodici anni grandi rivoluzioni intorno al centro del mondo, cioè il Sole. ” È una ridondanza poco “galileiana” e molto cortigiana, ritenuta

Pagina 87

Antropologia soprannaturale Vol.I

625069
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

quando andava al cielo per mandare di lassù lo Spirito. E questa abbondanza e quasi direi ridondanza di acqua viva, cioè di acqua che dà la vita e

Sulle categorie e la dialettica

647180
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

della speculazione (6). Come dunque riesce la mente universale? Plotino risponde per una certa esuberanza , o ridondanza (1), o profluenza