Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ridefinito

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

I nuovi principi di comportamento per i sindaci delle società quotate: un primo commento (Parte I) - abstract in versione elettronica

82509
Caratozzolo, Matteo 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il t.u. delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria (d.lg. 58/1998) ha ridefinito l'intera disciplina del sistema di sorveglianza e

L'amministrazione della s.r.l. e il controllo legale dei conti - abstract in versione elettronica

87159
Racugno, Gabriele 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

transazione). Infine, la riforma ha anche ridefinito la disciplina del controllo legale dei conti, richiedendo all'organo a ciò preposto precisi

Procedimento ex art. 2409 c.c. e stato di liquidazione: compatibilità tra amministratore giudiziario e liquidatore - abstract in versione elettronica

89711
Bruno, Ferdinando 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'ampio potere gestionale che al liquidatore è affidato, nello spettro ridefinito della riforma. Invero, l'intervento sostitutivo del giudice non

Dal soggetto alle persone - abstract in versione elettronica

90721
Stanzione, Pasquale 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rapporto tra capacità e personalità deve essere ridefinito in termini nuovi: non può riconoscersi a ciascun uomo soltanto l'astratta e potenziale titolarità

Fornitura di sistema informatico, responsabilità e tutele - abstract in versione elettronica

91031
Scorza, Guido 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ridefinito contratto di cessione di prodotto software ed anch'esso ricondotto allo schema della compravendita.

L'accertamento dello stato di insolvenza nelle imprese soggette a liquidazione coatta e la decorrenza del termine di cui all'art. 10 l. fall., nella interpretazione della Corte Costituzionale - abstract in versione elettronica

92027
Proto, Cesare 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ridefinito nell'ambito della sua concreta applicazione.

Gli appalti nei settori speciali. Il settore acqua - abstract in versione elettronica

98625
Quattrocchi, Andrea 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il seguito all'approvazione delle direttive comunitarie del 2004 è stato ridefinito in sede comunitaria il panorama normativo relativo agli appalti

Prove di assetto per il danno non patrimoniale: alcune suggestioni - abstract in versione elettronica

103037
Franzoni, Massimo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La III Sezione con questa dettagliata e meditata ordinanza interlocutoria ritiene che l'intero settore del danno alla persona debba essere ridefinito

La restaurata ostilità delle Sezioni unite nei confronti delle modifiche mediate della fattispecie penale - abstract in versione elettronica

106965
Risicato, Lucia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Ridefinito il concetto di "fatto" costituente reato, i giudici tornano sul rapporto tra norme extrapenali "integratrici" e "non integratrici", delimitando

Tutte le regole sugli adempimenti antiriciclaggio e di lotta al finanziamento al terrorismo: analisi e commento del D.Lgs. n. 231/07. Parte I - abstract in versione elettronica

107509
Stumpo, Giovanna Raffaella 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

finanziamento del terrorismo e si è ridefinito l'impianto normativo preesistente a livello nazionale; con ripercussioni importanti anche sotto il profilo

Diritti della persona, internet e responsabilità dei soggetti intermediari - abstract in versione elettronica

117993
Cassano, Giuseppe; Contaldo, Alfonso 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'evoluzione tecnologica del sistema delle telecomunicazioni ha ridefinito i diritti della personalità come diritto alla riservatezza e diritto alla

Il danno non patrimoniale (esistenziale) e i servizi di telefonia. Riflessioni alla luce delle S.U. n. 26972/2008 - abstract in versione elettronica

120199
Mula, Davide 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

successiva sentenza n. 26972 dell'11 novembre 2008, delle Sezioni Unite ha ridefinito la figura di danno esistenziale, escludendo l'autonomia di questa

L'organizzazione amministrativa del sistema dell'istruzione: compatibilità costituzionale del modello - abstract in versione elettronica

131057
Iacopino, Annarita 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la funzione di indirizzo e coordinamento degli organi dell'amministrazione centrale ed è stato ridefinito il ruolo degli organi collegiali del sistema

Il trattamento sanitario tra protezione della personalità e imposizione di valori etici - abstract in versione elettronica

134399
Ghidoni, Luca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, che ne ha ridefinito in radice i caratteri, sulla scia dell'evoluzione dei diritti della personalità. II caso di un Testimone di Geova, costretto a

Insolvenza del datore di lavoro e tutela previdenziale del Tfr dei dipendenti tramite il Fondo di garanzia - abstract in versione elettronica

135607
Manzi, Oreste 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I recenti interventi legislativi hanno ridefinito i contorni e la disciplina del Tfr, in particolare con riferimento al fondo di garanzia per il

Il nuovo Codice di comportamento ed il rafforzamento dell'imparzialità dei funzionari pubblici - abstract in versione elettronica

138987
Carloni, Enrico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La legge anticorruzione 190/2012 ha modificato l'art. 54 del decreto legislativo 165/2001 e ha ridefinito la normativa italiana dei codici di

Illegittimità costituzionale dell'efficacia retroattiva dei nuovi privilegi erariali ed effetti sulle procedure concorsuali pendenti - abstract in versione elettronica

149653
Spadaro, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

retroattiva, censura la normativa che ha ridefinito il sistema dei privilegi erariali per i crediti derivanti da imposte dirette. L'A. ripercorre le

Responsabilità del medico e uso "off-label" dei farmaci dopo la legge di riforma Balduzzi - abstract in versione elettronica

152521
Castiglione, Vincenzo; Cicognani, Alberto; Poli, Francesca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La legge 189/2012, nata nell'intento di limitare la medicina difensiva, ha anche ridefinito i profili di responsabilità professionale medica

Aliquota IVA ordinaria per gli "e-book" - abstract in versione elettronica

158289
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Sarebbe, comunque, auspicabile che, a livello comunitario, venisse ridefinito al più presto l'ambito applicativo dell'aliquota prevista per i prodotti

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180294
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quelle raccolte dalla cosiddetta Netiquette. Insomma, dall'unione di vecchie regole e buon senso moderno prende forma questo nuovo galateo, ridefinito

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267884
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

massa, la nostra proposizione principale qui è che questo centro focale può essere ridefinito e che la forma di una proposizione artistica (opera d

Pagina 204

Storia sentimentale dell'astronomia

534872
Piero Bianucci 1 occorrenze

cripton-86; e che dal 1983 è stato ridefinito come la distanza percorsa nel vuoto dalla luce in un 299.792,458esimo di secondo, con il tempo, ora

Pagina 165