Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ricalcando

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Operazioni sulle proprie partecipazioni nella nuova s.r.l - abstract in versione elettronica

85937
Racugno, Gabriele 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il nuovo art. 2474, introdotto dal D.Lgs. n. 6/2003, ricalcando pressoché testualmente la disposizione del pregresso art. 2483, dispone il divieto

I controlli interni delle società per azioni nella riforma del diritto societario - abstract in versione elettronica

87915
Muserra, Anna Lucia 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'altro ha ridisegnato gli assetti della governance societaria delle imprese italiane ricalcando sistemi alternativi previsti in altri paesi. Il presente

Brevi note sul plagio musicale - abstract in versione elettronica

96717
Dell'Arte, Salvo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. affronta l'interessante problematica del plagio che consiste nell'appropriazione degli elementi creativi dell'opera altrui ricalcando in modo

Tre convenzioni contro la doppia imposizione - abstract in versione elettronica

116085
Petrucci, Franco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le convenzioni stipulate dall'Italia con la Slovenia, la Croazia e la Bielorussia, ratificate con le leggi nn. 74, 75, 76 del 2009, pur ricalcando lo

Le prestazioni per infortuni sul lavoro e malattie professionali nel nuovo diritto comunitario (Breve commento agli artt. 36-41 Reg. n. 883/2004) - abstract in versione elettronica

116867
Corsalini, Guglielmo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

professionali, ricalcando in gran parte la precedente disciplina e limitando comunque il proprio obiettivo al migliore coordinamento possibile, senza

Sulla rilevanza della "inidoneità morale" del lavoratore - abstract in versione elettronica

122225
Avondola, Arianna 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vista 'fisico", "psicofisico" e/o "professionale", a seconda dei casi, sostanzialmente ricalcando l'opzione lessicale offerta dall'art. 8 Stat. lav., al

Convenzioni con Paesi emergenti per offrire nuove opportunità agli operatori economici - abstract in versione elettronica

126587
Petrucci, Franco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Moldova e l'Azerbaigian che, pur ricalcando lo schema OCSE, se ne distaccano su taluni punti. E' stata poi inserita quella che possiamo considerare la

Patologia psichica e carcere: la soluzione di continuità del Tribunale di Sorveglianza di Torino - abstract in versione elettronica

130141
Saccomani, Jacopo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, risolve il caso sottoposto alla sua attenzione ricalcando percorsi già battuti.

La "never ending story" dei servizi pubblici locali di rilevanza economica tra aspirazioni concorrenziali ed esigenze sociali: linee di tendenza e problematiche aperte alla luce del d.l. n. 138/2011, convertito nella legge n. 148/2011 - abstract in versione elettronica

131977
Furno, Erik 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

affidamento e gestione dei servizi pubblici locali, ricalcando sostanzialmente il disposto dell'abrogato art. 23-bis. Nel testo l'A. affronta i

L'accesso alle attività economiche private tra liberalizzazione e semplificazione - abstract in versione elettronica

139819
Andreis, Massimo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"espressamente vietato", ma ciò che è permesso; ricalcando così l'esperienza dei decreti ministeriali attuativi degli originari art. 19 e 20 della legge n

Riduzione agevolata delle sanzioni con decorrenza dalla notifica dell'autotutela parziale - abstract in versione elettronica

141711
Giovannini, Alessandro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

premiali rispondono alla logica che affonda le sue radici nella teoria del potere c1emenziale proprio dello Stato di diritto, ricalcando, nel nocciolo, la

Credito d'imposta per il Mezzogiorno: beni agevolabili e progetto iniziale - abstract in versione elettronica

166617
Berardo, Guido; Dulcamare, Vito 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

strutture produttive localizzate nelle aree del Mezzogiorno, la cui disciplina, pur ricalcando sostanzialmente quella di precedenti similari strumenti

Il successo nella vita. Galateo moderno.

174810
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

compagnia. Ma nessuna risposta ha soddisfatto il « Re » che ripete la sua domanda per l'ennesima volta rinforzando e ricalcando la parola « dimmi

Pagina 284

L'indomani

246157
Neera 1 occorrenze
  • 1889
  • Libreria editrice Galli
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

insistere? Tacque. Ma ricalcando le orme della donna, sembrava a Marta che la sconosciuta avesse lasciato qualche cosa dietro a sè, nell'aria rotta

Pagina 73

Da Bramante a Canova

250996
Argan, Giulio 2 occorrenze

Allorché, ricalcando la definizione settecentesca e neoclassica, si parla del Barocco come arte «senza regole», bisogna sempre tenere presente che la

Pagina 273

. Ricalcando, forse senz’avvedersene, un pensiero di Hogarth, Reynolds, nel secondo discorso (1769), spiega che l’invenzione artistica consiste nel

Pagina 377

Il divenire della critica

251712
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

certe funzioni primarie o secondarie sulla falsariga di Chomsky o, magari ricalcando le partizioni jakobsoniane, si parlerà di «funzione fàtica

Pagina 22

La storia dell'arte

252982
Pinelli, Antonio 2 occorrenze

, ricalcando la silhouette del suo profilo proiettata dalla luce della lucerna sulla parete. Divenuta un soggetto caro ai pittori di età neoclassica (fig

Pagina 35

Uberti, il Dittamondo. Ricalcando lo schema della Commedia dantesca, Fazio immagina di compiere un viaggio, non nell’aldilà ma nell’Italia a lui

Pagina 43

La Stampa

385658
AA. VV. 1 occorrenze

ricalcando le orme — quanto immaginarie lui solo può, giudicare — di un suo autentico antenato piemontese, non è meno vero che, scrivendo a