La cultura delle prove e la causalità omissiva nella giurisprudenza della quarta sezione della Suprema Corte di Cassazione - abstract in versione elettronica
                                        97587
                                        Centonze, Francesco 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2007
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     retroterra culturale, giuridico ed epistemologico della pronuncia, il commento rileva come essa si riveli espressione di quella "cultura delle prove" che
                                     
                                    
                                        Sfera di applicazione dell'art. 1306, comma 2, c.c. e "parziarietà processuale" - abstract in versione elettronica
                                        109995
                                        Tassone, Bruno 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2009
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    L'A. esamina il retroterra sostanziale e processuale delle due interpretazioni dell'art. 1306, comma 2, c.c. proposte dall'ordinanza, l'una più
                                     
                                    
                                        Prelievo di organi e di tessuti in sede di esame autoptico: alcune considerazioni tra leggi, etica e necessità operative - abstract in versione elettronica
                                        121067
                                        Marchetti, Daniela; La Monica, Giuseppe; Bulfamante, Gaetano; Fulcheri, Ezio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2010
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     quella estera ed a proprie esperienze filtrate da differenti retroterra culturali (quello dell'anatomopatologo e quello del medico legale). L'analisi del
                                     
                                    
                                        Lavoro di squadra: magistrati, professionisti dell'amministrazione e produzione di giustizia nei tribunali di Stato californiani - abstract in versione elettronica
                                        123297
                                        Arata, Giovanni 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2011
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     altamente specializzati, portatori ciascuno di conoscenze (e retroterra culturali) parzialmente differenti. "Assistenti di Corte", "cancellieri
                                     
                                    
                                        La lingua nel diritto U.E. tra ambiguità lessicale e necessità di uniformità (in latino) - abstract in versione elettronica
                                        123453
                                        Ieva, Lorenzo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2011
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     essere assolto da una lingua neutra, che ha un proprio retroterra storico nella riflessione giuridica, com'è appunto il latino, più che da un inglese
                                     
                                    
                                        La scommessa degli anni cinquanta sull'"istruzione partecipata": genesi e tramonto - abstract in versione elettronica
                                        131011
                                        Chiavario, Mario 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Lo scritto illustra alcuni aspetti essenziali del retroterra della "piccola riforma" apportata nel 1955 al codice di procedura penale del 1930
                                     
                                    
                                        La sottoscrizione manchevole, ma non mancante ("omessa"), in una prospettiva neo-processual-razionalista - abstract in versione elettronica
                                        151101
                                        Consolo, Claudio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2014
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     più razionali sarebbero quelli che fossero capaci, nello stesso grado, di sondare il "retroterra", per solito veniale ed accidentale, della pur
                                     
                                    
                                        La Stampa
                                        379996
                                        AA. VV. 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                     di Mosca e Washington si fa sentire in Europa, dove ambedue le super-potenze desiderano avere un retroterra sicuro e tranquillo. La situazione, in sé
                                     
                                    
                                        Il Nuovo Corriere della Sera
                                        381657
                                        AA. VV. 2 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                    «Dal punto di vista economico occorre un impegno internazionale dei Paesi che costituiscono il retroterra di Trieste, e cioè l'Austria, l'Ungheria
                                     sulla assurdità costituita dalla decisione di separare Gorizia dal suo retroterra, Simic ha inaspettatamente dichiarato che la Jugoslavia è intenzionata
                                     
                                    
                                        Corriere della Sera
                                        384123
                                        AA. VV. 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                    I giornalisti attenti al costume si ingegnano a spiegare il problema: colpa del retroterra, colpa del ventennio di dilettantismo oscuro tra il 1960 e
                                     
                                    
                                        Il Mezzogiorno e la politica italiana
                                        401412
                                        Sturzo, Luigi 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1923
-  Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 309-353.
-  Politica
-  UNIOR
-  ws
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     Fiume. L'Italia meridionale ha il suo retroterra limitato, e se i suoi porti di Napoli, Bari, Messina, Catania, Palermo, Cagliari hanno un commercio
                                                Pagina 337