Alla ricerca della regulation economicamente perfetta. Dalla teoria all'analisi dell'impatto della regolamentazione - abstract in versione elettronica
86598
Perna, Raffaele 2 occorrenze
- 2004
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Alla ricerca della regulation economicamente perfetta. Dalla teoria all'analisi dell'impatto della regolamentazione
La teoria economica della regulation delle attività economiche, partendo da premesse neoclassiche, individua in quest'ultima, sulla base del
Richard B. Stewart e la scienza americana del diritto amministrativo - abstract in versione elettronica
91197
Cassese, Sabino 1 occorrenze
- 2005
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
metodo dei giuristi della seconda (F. Frankfurter) e terza generazione (M. Landis, L. L. Jaffe e W. Gellhorn) sulla regulation amministrativa, sul
The New Procedure under Article 9 Regulation 1/2003: Advantages and Weaknesses - abstract in versione elettronica
91306
Ritter, Lennart; Gotti Tedeschi, Riccardo 1 occorrenze
- 2005
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
The New Procedure under Article 9 Regulation 1/2003: Advantages and Weaknesses
Riforma/controriforma. Il sistema di rinnovamento quale strumento di verifica delle tendenze evolutive del cambiamento della P.a - abstract in versione elettronica
91339
Bianchi, Massimo 1 occorrenze
- 2005
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
effetti che le diverse combinazioni di eventi (regulation e deregulation, nazionalizzazione e privatizzazione, accentramento e decentramento) possono avere
I profili pubblicistici del nuovo Codice delle assicurazioni: disciplina di settore e potere di regulation dell'Isvap - abstract in versione elettronica
92044
Amorosino, Sandro 1 occorrenze
- 2006
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
I profili pubblicistici del nuovo Codice delle assicurazioni: disciplina di settore e potere di regulation dell'Isvap
I derivati nella politica fiscale: una time bomb? - abstract in versione elettronica
92133
Olandi, Chiara 1 occorrenze
- 2006
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Financial innovation emerges on market to let it possible to exploit (temporary) market inefficiencies, frictions, and rigid regulation as to have
L'ICANN e la Governance di Internet - abstract in versione elettronica
101313
Carotti, Bruno 1 occorrenze
- 2007
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
la presenza di una governance ibrida. Il modello basato sulla self-regulation dei privati, infatti, non si è rivelato sufficiente a curare gli
Apprendistato e multilevel regulation - abstract in versione elettronica
101520
Zoppoli, Lorenzo 2 occorrenze
- 2007
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Apprendistato e multilevel regulation
L'A. affronta il tema della multilevel regulation che, con accenti di novità a seguito della riforma del mercato del lavoro del 2003, caratterizza
La gestione del rischio dell'assistenza sanitaria: una revisione critica dei problemi organizzativi, etici e medico-legali - abstract in versione elettronica
106719
Taroni, Francesco; Cicognani, Alberto 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
nonché nella elaborazione di un sistema di "responsive regulation" sistemica a livello regionale un'efficace attuazione dei programmi di gestione del
Il recepimento della Direttiva 2004/35/CE in Svezia - abstract in versione elettronica
117473
Cusenza, Marsia 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
, relativo alla bonifica dei siti inquinati e con la regulation 2007:667 in materia di gravi danni ambientali. Le modifiche sono entrate in vigore il 1
"Il bruco e la farfalla". Libertà di commercio ed eccezione culturale - abstract in versione elettronica
121057
D'Alterio, Elisa 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
L'Appellate Body accoglie il ricorso degli Stati Uniti, ritenendo che alcune previsioni del Film Regulation, del Film Enterprise Rule, del 2001
La nuova disciplina della regolazione in materia di vigilanza bancaria - abstract in versione elettronica
124223
Cornella, Samuel 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
regulation comunitaria ed internazionale, che presenta alcuni profili di convergenza con quelle previste dai corrispondenti regolamenti attuativi dell'art
Il nuovo quadro regolatorio delle comunicazioni elettroniche - abstract in versione elettronica
127715
Argiolas, Bernardo 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
visione d'insieme rivela un diritto delle comunicazioni elettroniche ancora in mezzo la guado, tra de-regulation e over regulation.
La semplificazione normativa a livello statale perchè non credo nella "better regulation" - abstract in versione elettronica
132024
Ruotolo, Marco 2 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La semplificazione normativa a livello statale perchè non credo nella "better regulation"
formata una cultura dell'agire pubblico orientata alla razionalizzazione della normazione ovvero alla realizzazione della cd. better regulation.
Nuove regole per il bilancio consolidato degli investitori istituzionali - abstract in versione elettronica
139943
Mezzabotta, Claudia 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
, dall'Accounting Regulation Committee (ARC) il 9 novembre 2012.
Il controllo sull'analisi di impatto della regolazione: l'esperienza degli "Oversight Bodies" - abstract in versione elettronica
140175
Benedetti, Mariangela 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
[Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico] per valutare l'efficacia e l'efficienza degli strumenti di "better regulation" e, in particolare
Fallimenti, sperperi e profitto nell'istruzione - abstract in versione elettronica
142923
De Benedetto, Maria 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
regulation'', che intervengono in un frangente caratterizzato da sempre maggiori ristrettezze finanziarie, riguardano tra l'altro il finanziamento, l'accesso
Verso una "better regulation" nella attuazione delle direttive Ue? - abstract in versione elettronica
143744
Lupo, Nicola; Perniciaro, Giovanna 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Verso una "better regulation" nella attuazione delle direttive Ue?
La nuova disciplina europea del "rating" delle banche - abstract in versione elettronica
144533
Cavalieri, Eleonora 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
questa finalità muovendosi lungo tre direzioni. La prima è la riduzione della "rating-based regulation", che sarà interamente eliminata entro il 2020
"Regulation" internazionale in tema di "corporate governance". Il sistema dei controlli aziendali - abstract in versione elettronica
146328
Marinoni, Marco A. 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
"Regulation" internazionale in tema di "corporate governance". Il sistema dei controlli aziendali
Un approccio "responsivo" per le ipotesi di illecito colposo in ambito medico - abstract in versione elettronica
146611
Spricigo, Biancamaria 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
assonanze con la "responsive regulation" e la "organizational function logic". Quindi il lavoro si concentra sull'idea di un sistema "responsivo" quale
Dalla medicina narrativa alla giustizia riparativa in ambito sanitario: un progetto "integrato" di prevenzione delle pratiche difensive e di risposta alla colpa medica - abstract in versione elettronica
148023
Mazzucato, Claudia; Visconti, Arianna 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
regulation" e giustizia riparativa in ambito penale, viene concepito un progetto di riforma della responsabilità medica in cui l'approccio "narrativo" in
Qualità della normazione regionale e tutela dei diritti sociali - abstract in versione elettronica
148153
Morelli, Alessandro 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il contributo riguarda il rapporto tra strumenti di "better regulation" e garanzia dei diritti sociali nell'ambito degli ordinamenti regionali
Lo "Stato dell'arte" della semplificazione in Italia - abstract in versione elettronica
151625
Benedetti, Mariangela 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
della politica di semplificazione, e più in generale di "better regulation", da parte del Parlamento.
Prima l'uovo o la gallina? La "smart regulation" nelle decisioni delle istituzioni europee - abstract in versione elettronica
151626
Salvi, Siriana; Sarpi, Francesco 2 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Prima l'uovo o la gallina? La "smart regulation" nelle decisioni delle istituzioni europee
Il ricorso agli strumenti di "smart regulation" è ormai divenuto parte integrante dei processi decisionali europei, condizionando anche l'attenzione
Direttiva MiFID II: i nuovi confini tra prodotti energetici all'ingrosso, derivati su merci e strumenti finanziari e impatto sugli operatori - abstract in versione elettronica
153373
Parola, Lorenzo; Miccoli, Mauro 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
mercato]), rappresenta il coronamento di un'intesa attività del legislatore europeo, avviata con i regolamenti 1227/2011/UE (REMIT ["Regulation on
"Impact Assessment Board": un guardiano efficiente ma troppo debole? - abstract in versione elettronica
153409
Di Donato, Luca 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
. Tuttavia, la regolamentazione in generale e gli strumenti di "Better Regulation" - l'analisi di impatto in particolare - richiedono organismi di controllo
L'Unione bancaria europea: un approccio continentale? - abstract in versione elettronica
157693
Torchia, Luisa 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
inedite, come dimostra anche l'introduzione di nuovi strumenti, quali la "framework regulation", il "single rule book" e i gruppi di vigilanza congiunti.
Gli esiti delle "class actions" contro Ferrero: tra "regulation through litigation" e responsabilità individuale - abstract in versione elettronica
158554
Cerini, Diana 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Gli esiti delle "class actions" contro Ferrero: tra "regulation through litigation" e responsabilità individuale
Regole migliori producono risultati migliori? La sfida della nuova "agenda" europea sulla "better regulation" - abstract in versione elettronica
159750
Giglioni, Fabio 2 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Regole migliori producono risultati migliori? La sfida della nuova "agenda" europea sulla "better regulation"
garantire i risultati attesi, dal momento che le note difficoltà che le strategie europee di "better regulation" hanno già registrato si ripropongono in
Autorità amministrative indipendenti e principio di legalità - abstract in versione elettronica
161595
Mazza Laboccetta, Antonino 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
delle Autorità indipendenti, il lavoro si pone il problema del fondamento della "regulation", per concludere nel senso che proprio la rottura del
Alla ricerca di un "diritto per l'Università" - abstract in versione elettronica
162481
Barbati, Carla 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
giuridico" molti profili organizzativi e funzionali, in precedenza esclusi. Il settore è stato così gravato da una "burdensome regulation", espressione
La suitability rule e la disciplina del contratto di risparmio gestito - abstract in versione elettronica
162909
Imbruglia, Daniele 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
del 1986, l'affermarsi del modello di financial regulation, l'esperienza interna di disciplina dello scambio in funzione della concorrenza sino
La crescente ibridazione "two-way" tra regolazione dei mercati e concorrenza: il ruolo dell'Analisi di impatto della regolamentazione della concorrenza - abstract in versione elettronica
163811
Mazzantini, Gabriele 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
mercati e sulla concorrenza, introducendo principi già richiamati dalle linee guida sulla "better regulation" promossi a livello internazionale dall'Ocse e
Regolazione "indipendente" del mercato e "conformazione in chiave protettiva" del contratto - abstract in versione elettronica
164933
Angelone, Marco 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
scontano posizioni di debolezza. Emerge così in tutta evidenza come l'attività di "market regulation" condotta dalle "authorities" e ricadente nella
La scienza "incerta" davanti al giudice amministrativo: riflessioni introduttive - abstract in versione elettronica
165161
Barone, Antonio 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
nazionali. Nell'ambito della dimensione europea della "risk regulation", non può non riconoscersi un ruolo centrale alla Corte di Giustizia europea, che ha
Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa
432455
Angelo Mosso 2 occorrenze
- 1897
- Fratelli Treves Editori
- Milano
- fisiologia
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
Ch. Richet, Une nouvelle fonction du bulbe rachidien. Régulation de la température par la respiration. Travaux da Laboratoire, tome I, pag. 430.
Pagina 59
Ch. RichetCh. Richet, Une nouvelle fonction du bulbe rachidien. Régulation de la température par la respiration. Travaux da Laboratoire, tome I, pag
Pagina 59
Problematiche relative all'applicazione dell'Accordo di Basilea 2
521104
Corrado Faissola 1 occorrenze
"Regulation Q" introdotta in Usa negli anni '30 con l'obiettivo di fissare un limite massimo ai tassi sui depositi bancari, indebolì il sistema
Pagina 8