Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: reference

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Ricerca di stupefacenti in matrici biologiche non convenzionali (capello, saliva, sudore, meconio, umor vitreo). Finalità, prospettive e limiti nella tossicologia analitica e forense - abstract in versione elettronica

86219
Borriello, Renata 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

criteriologie dell'accertamento e raggiungere un consenso sulle modalità di prelievo, sulle procedure analitiche, sui cut-off e sui reference materials.

La nuova normativa sulla cinematografia (c.d. "decreto Urbani"): quadro riassuntivo sistematico e prime impressioni - abstract in versione elettronica

90415
Di Fabio, Paolo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di valutazione per l'accesso al credito da parte dei soggetti interessati (il cosiddetto "reference system", ossia l'inedito sistema di valutazione

Il risarcimento del danno. Prospettive di diritto europeo - abstract in versione elettronica

112721
Barbierato, Daniela 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

progetti "concorrenti", noti come "Principles of European Tort Law" (PETL) e "Draft Common Frame of Reference" (DCFR). Più precisamente, l'analisi si è

Principles, definitions e model rules nel "comune quadro di riferimento europeo" (Draft Common Frame of Reference) - abstract in versione elettronica

121310
Breccia, Umberto 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Principles, definitions e model rules nel "comune quadro di riferimento europeo" (Draft Common Frame of Reference)

conosciuto quale Draft Common Frame of Reference (cd. DCFR) del 2008. Molte delle sintetiche considerazioni che si faranno in seguito saranno una preliminare

I "principi di diritto europeo del contratto di assicurazione" - abstract in versione elettronica

122495
Heiss, Helmut 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Insurance Contract Law" nell'ambito della partecipazione al Progetto di Draft Common Frame of Reference della Commissione Europea. Il contributo illustra

Il trasferimento della proprietà nel modello del Draft Common Frame of Reference - abstract in versione elettronica

128994
Donadio, Giulia 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il trasferimento della proprietà nel modello del Draft Common Frame of Reference

Il Draft Common Frame of Reference affronta il tema del trasferimento della proprietà, adottando una soluzione apparentemente lineare ed orientata

Autorizzazione integrata ambientale, come cambia il ruolo delle BAT (Best Available Techniques) - abstract in versione elettronica

138691
Labarile, Maria Anna 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ultima direttiva, non solo nelle definizioni, quali quelle di "BREF" [Bat REFerence document - documenti di riferimento sulle BAT] e "Conclusioni sulle

Validità, responsabilità e cumulo dei rimedi - abstract in versione elettronica

149555
Vettori, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

DCFR [Draft Common Frame of Reference] (Chapter 3 art. 3.102). Una esemplificazione è tratta dalla Responsabilità della Pubblica amministrazione, dalla

Il trasferimento della proprietà nella vendita di beni mobili nel "Draft Common Frame of Reference" e nel "Common European Sales Law" - abstract in versione elettronica

162972
Stagl, Jakob Fortunat 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il trasferimento della proprietà nella vendita di beni mobili nel "Draft Common Frame of Reference" e nel "Common European Sales Law"

L'articolo tratta del trasferimento della proprietà in caso di vendita di beni mobili nel "Draft Common Frame of Reference" [DCFR] e nel "Common

Elementi di genetica

422124
Giuseppe Montalenti 4 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Davenport, C. B. - Statistical methods with special reference to biological variation. New York e Londra, 1899.

Pagina 401

Beebe, C. W. - Geographical variations in bird with special reference to the effects of humidity. Zoologica (New York), I, 1907.

Pagina 401

Aida, T. - On the inheritance of color of a fresh water fish, Aplocheilus latipes, with special reference to sex linked inheritance. G., VI, 1921.

Pagina 407

East, E. M. - Heredity in the genus Fragaria with special reference to the false hybrids of Millardet. V. V K., I, 1927.

Pagina 412