Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: realizzabilita

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

34181
Stato 1 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

3. Il regolamento stabilisce le norme relative alle modalità ed ai mezzi per la delimitazione e la segnalazione dei cantieri, alla realizzabilità

La convergenza dei principi contabili in ambito internazionale - abstract in versione elettronica

83179
Piccoli, Ambrogio 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attività. La concomitanza delle iniziative di cui sopra è un ulteriore elemento che rafforza l'idea della realizzabilità della armonizzazione contabile a

La definizione del "caso Previti" chiude anche il problema dell'impedimento del parlamentare nel processo penale? - abstract in versione elettronica

97515
Giangaspero, Paolo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

aperti vari interrogativi, legati alla concreta realizzabilità della leale collaborazione tra autorità giudiziaria e Parlamento, ed alla possibilità

Tokyo 1889: il corso di filosofia del diritto del consigliere giuridico Alessandro Paternostro - abstract in versione elettronica

107209
Losano, Mario G. 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

realizzabilità) d'una codificazione nazionale giapponese.

L'elusione tra valide ragioni economiche e comportamenti alternativi ed ipotetici - abstract in versione elettronica

111829
Esposito, Roberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

verificare la convenienza economica e la stessa realizzabilità in concreto di tali comportamenti.

L'attestazione dei piani redatti in situazione di crisi. Applicazione del documento ISAE 3400 - abstract in versione elettronica

117083
Riva, Patrizia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riflette sulla necessità: a) di acquisire elementi probativi la realizzabilità della stessa, b) di conoscere l'azienda e il suo contesto, c) di revisionare i

La destinazione ex art. 2645 ter c.c. dei beni ai creditori e la proposta di concordato preventivo: riflessi sulla fattibilità del piano - abstract in versione elettronica

136147
Abete, Luigi 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

provvedimento, laddove si ritiene che il tribunale può in sede di ammissione alla procedura attendere al riscontro dell'astratta realizzabilità del piano

"Flexisecurity": ultima chiamata. L'esperienza dei diritti sociali di prelievo - abstract in versione elettronica

140461
Degoli, Maria Cristina 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la necessità degli individui di immaginare la loro vita professionale come un percorso di lunga durata in un contesto di garanzia e realizzabilità dei

Il controllo di fattibilità del piano di concordato dopo la sentenza 23 gennaio 2013, n. 1521: la prospettiva "funzionale" aperta dal richiamo alla "causa concreta" - abstract in versione elettronica

142501
Pagni, Ilaria 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ai giudici di merito, quando ipotizzano un controllo sul contenuto della proposta in termini di "realizzabilità della causa concreta nella procedura

Il percorso ''lungo'' della fattibilità del piano proposto nel concordato - abstract in versione elettronica

142503
Di Majo, Adolfo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Rispondono le Sezioni Unite, ribadendo che il controllo della fattibilità del piano proposto dal debitore attiene alla concreta realizzabilità di esso

Imposta sostitutiva sui finanziamenti bancari esteri: sempre più lontana un'efficace "tax compliance" - abstract in versione elettronica

144451
Pellecchia, Irene; Trettel, Stefano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

bancario stipulato all'estero, con l'effetto di legittimare i dubbi sulla realizzabilità di un'efficace "tax compliance". Emergono notevoli

L'affinamento della giurisprudenza di legittimità dopo le sezioni unite sulla "causa concreta" del concordato: ha ancora senso la distinzione tra fattibilità giuridica ed economica? - abstract in versione elettronica

158211
Vella, Paola 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

limiti entro i quali va esercitato il potere-dovere del giudice di rilevare l'eventuale difetto di trasparenza, congruenza, logicità e realizzabilità

Concordato preventivo: fattibilità giuridica e modifiche organizzative - abstract in versione elettronica

159263
Leozappa, Antonio Maria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

negativamente sul giudizio di fattibilità, non essendo la proposta degli amministratori in grado di garantire le condizioni di realizzabilità che dipendono

Il referendum istituzionale del '46, la coesione sociale e la dimensione del sacrificio - abstract in versione elettronica

165601
Tondi della Mura, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

al sacrificio delle parti coinvolte, finalizzata a consentire la realizzabilità di alcune delle legittime pretese altrui. E' questa l'attualità della

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

491381
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 3 occorrenze

l'adito ad un’ovvia generalizzazione (di cui mostreremo al prossimo n., con un esempio, la realizzabilità) cioè a concepire la possibilità di vincoli di

Pagina 293

dalla realizzabilità pratica della similitudine sulla superficie terrestre. Quando invece la questione si considera da un punto di vista astratto

Pagina 397

sono (almeno generalmente) imposte dalla realizzabilità pratica della similitudine sulla superficie terrestre. Quando invece la questione si considera da

Pagina 397

Gioberti e il panteismo

633896
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

carattere la fecondità, la realizzabilità: 2 Ad infiniti esseri reali corrisponde un solo ideale; onde agli enti reali compete la denominazione d' individui