Decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286 - Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero.
38271
Stato 2 occorrenze
- 1998
- www.gazzettaufficiale.it
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
(Disposizioni particolari) (R.d. 18 giugno 1931, n. 773, art. 149)
(Facoltà ed obblighi inerenti al soggiorno) (Legge 6 marzo 1998, n. 40, art. 6; r.d. 18 giugno 1931, n. 773, artt. 144, comma 2 e 148)
Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 - Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato.
48269
Stato 2 occorrenze
- 1957
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Al personale delle nuove costruzioni ferroviarie di cui al R.D. 4 agosto 1924 n. 1262, art. 1, e al R.D. 21 ottobre 1926, n. 1857, art. 1, si
La promozione a segretario per i posti disponibili sino al 31 dicembre 1959 si consegue mediante: a) concorso per merito distinto ai sensi del R.D
Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 267 - Disciplina del fallimento, del concordato preventivo, dell'amministrazione controllata e della liquidazione coatta amministrativa.
73908
Regno d'Italia 1 occorrenze
- 1942
- www.gazzettaufficiale.it
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Le disposizioni transitorie per il codice di procedura civile approvate con R.D. 18 dicembre 1941, n. 1368, si applicano anche ai procedimenti in
La professione economico-giuridica nel Novecento in Italia: una prospettiva storica - abstract in versione elettronica
85179
Camodeca, Renato 1 occorrenze
- 2003
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
ottenuto sul finire degli anni Venti con il r.d. 558/1929, avente ad oggetto il regolamento per l'esercizio della professione in materia di economia e
Il piccolo imprenditore nel ddl "Castelli" e nella riforma della legge fallimentare - abstract in versione elettronica
87589
Chimenti, Stanislao 1 occorrenze
- 2004
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
più urgenti al r.d. 16 marzo 1942, n. 267 (c.d. legge fallimentare). La finalità del provvedimento, in attesa del più ampio riordino della materia
Il piano attestato di risanamento - abstract in versione elettronica
91641
Ferro, Massimo 1 occorrenze
- 2006
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
L'A. ricompone il quadro civilistico e con e concorsuale del nuovo istituto che, pur collocato all'interno della sezione del r.d. 267/1942 che
La riscossione coattiva delle entrate degli enti locali tramite ingiunzione fiscale - I recenti interventi giurisprudenziali e normativi del r.d. 639/1910 - abstract in versione elettronica
91942
Foligno, Alessio; Pellegrino, Marco 1 occorrenze
- 2006
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La riscossione coattiva delle entrate degli enti locali tramite ingiunzione fiscale - I recenti interventi giurisprudenziali e normativi del r.d. 639
Nullità della delibera di un ente pubblico di conferimento di incarico professionale e compenso al professionista - abstract in versione elettronica
92241
Di Carlo, Daniela 1 occorrenze
- 2006
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
un incarico professionale, per difetto dei requisiti stabiliti dall'art. 284, R.D. 3 marzo 1934, n. 383, debba essere dichiarata altresì nulla anche
Cessione di credito fondiario e "privilegi processuali" - abstract in versione elettronica
92687
Tarzia, Giorgio 1 occorrenze
- 2006
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
In materia di crediti fondiari, l'A. esamina le diversità fra la disciplina del risalente r.d. n. 646/1905 e quella del testo unico delle leggi
Brevetto per modello ornamentale - abstract in versione elettronica
93453
Terrusi, Francesco 1 occorrenze
- 2006
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Secondo la massima della sentenza in commento, per la validità di un brevetto per modello ornamentale - ai sensi dell'art. 5 r.d. 25 agosto 1940, n
La responsabilità amministrativa e l'omessa denuncia del fatto dannoso alla Corte dei Conti: il caso degli appartenenti alle Forze armate - abstract in versione elettronica
93641
Rodriquez, Simona 1 occorrenze
- 2006
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
disciplinato dall'art. 52 r.d. 12 luglio 1934, n. 1214 e ribadito dall'art. 1 comma 1 bis l. 14 gennaio 1994, n. 20. Trattasi di un potere discrezionale
Nessuna tutela penale alla registrazione di modello invalido - abstract in versione elettronica
93695
Furin, Novelio; Franchini, Lara 1 occorrenze
- 2006
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
del D.lg. n. 30 del 2005 e, prima di tale riforma, dall'art. 88 del R.D. n. 1127 del 1939.
[In tema di: Libertà di circolazione dei lavoratori. Libertà di stabilimento: Attività di sicurezza privata. Requisito di nazionalità] - abstract in versione elettronica
95291
Piazza, Stefano 1 occorrenze
- 2006
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Commissione che avverso il Governo italiano ha ritenuto il requisito della nazionalità di cui all'art. 134 del T.U. delle leggi di pubblica sicurezza (R.D
La convocazione del consiglio comunale, indirizzi operativi - abstract in versione elettronica
97773
Franza, Vincenzo 1 occorrenze
- 2007
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
contestualmente abrogato le norme approvate con il precedente testo unico di cui al r.d. 4.2.1915, n. 148, e in particolare, per ciò che riguarda la
E' ancora possibile fare riferimento al Tulps per la somministrazione al pubblico di alimenti e bevande? - abstract in versione elettronica
98235
Cardosi, Gianfranco 1 occorrenze
- 2007
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
, per nuove attività, siano ancora rette dalla normativa del Tulps, approvato con r.d. 773/1931, e del r.d. 635/1940, che contiene il regolamento del
Tecniche di controllo, violazioni e sistema sanzionatorio, in materia di pubblici esercizi - abstract in versione elettronica
99683
Manzione, Antonella 1 occorrenze
- 2007
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il t.u. delle leggi di p.s., approvato con r.d. 18 giugno 1931, n. 773 ed il relativo regolamento, approvato con r.d. 6 maggio 1940, n. 635, non
Il concetto di imprenditore "fallibile" penalmente rilevante e vicende successorie di norme extrapenali ex art. 2 c.p - abstract in versione elettronica
102655
Tetto, Franco 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
(tuttora disciplinato dagli artt. 216 ss. r.d. 16 marzo 1942, n. 267).
Reati di bancarotta e (in)sindacabilità in sede penale della sentenza dichiarativa di fallimento - abstract in versione elettronica
110567
Scarcella, Alessio 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
l'applicabilità della disciplina di cui all'art. 2 c.p. in relazione alle modifiche apportate all'art. 1 r.d. n. 267 del 1942 dal d. lgs. 9 gennaio 2006, n
Il patrocinio erariale autorizzato: è organico, esclusivo e non presuppone alcuna istanza dellente allAvvocatura dello Stato. Il caso delle Autorità portuali in alcune recenti contrastanti decisioni del giudice amministrativo decisioni del giudice amministrativo - abstract in versione elettronica
113535
Mezzotero, Alfonso; Lumetti, Maria Vittoria 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
. 43, c. 1, R.d. 30 ottobre 1933, n. 1611 dell'Avvocatura dello Stato impongono alcune riflessioni di portata generale, inerenti la complessa tematica
Il reclamo avverso la sentenza dichiarativa di fallimento - abstract in versione elettronica
115867
Genoviva, Pietro 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
in luogo dell'appello previsto dal D.Lgs. n. 5/2006, che aveva a sua volta sostituito l'opposizione disciplinata dal R.D. n. 267/1942.
Ottemperanza e arbitrato: è possibile promuovere ricorso ex art. 27 R.D. n. 1054 del 1924 per l'attuazione, nei confronti della P.A. inadempiente, del lodo arbitrale dichiarato esecutivo dall'autorità giudiziaria? - abstract in versione elettronica
116296
Ianni, Giusi 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Ottemperanza e arbitrato: è possibile promuovere ricorso ex art. 27 R.D. n. 1054 del 1924 per l'attuazione, nei confronti della P.A. inadempiente
Il fermo amministrativo. Limiti e problematiche del fermo amministrativo ex art. 69 R.D. n. 2440 del 1923 - abstract in versione elettronica
116972
Ferroni, Maria Vittoria; Nardi, Francesco 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il fermo amministrativo. Limiti e problematiche del fermo amministrativo ex art. 69 R.D. n. 2440 del 1923
Concordato fallimentare e pluralità di proposte: la disciplina integrativa degli artt. 125 e 128 R.D. 16 marzo 1942, n. 267 - abstract in versione elettronica
117042
Risolo, Chiara Ilaria 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Concordato fallimentare e pluralità di proposte: la disciplina integrativa degli artt. 125 e 128 R.D. 16 marzo 1942, n. 267
La giurisdizione sulle controversie in tema di cooperative edilizie - abstract in versione elettronica
120395
Cattaneo, Silvia 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
cooperative costituite per la realizzazione di alloggi economici e popolari in conformità alle norme di cui al R.D. n. 1165 del 1938, e i rispettivi
Alternatività e complementarietà del ruolo e dell'ingiunzione fiscale nella riscossione coattiva delle entrate locali - abstract in versione elettronica
120487
Foligno, Alessio 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
dell'entrata. Tali strumenti possono però anche essere complementari nel senso che l'ingiunzione ex r.d. 639/1910 può anche essere atto propedeutico
L'Adunanza Plenaria "inaugura" il codice del processo amministrativo - abstract in versione elettronica
121947
Raiola, Ida 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
L'art. 43, R.D. 17 agosto 1907, n. 642, applicabile, nel caso di specie ratione temporis (secondo cui, una volta "terminato il giudizio di falso, la
L'esenzione dai reati di bancarotta - abstract in versione elettronica
123891
Mucciarelli, Francesco 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
L'introduzione dell'art 217-bis nel r.d. 267/1942 solleva alcune perplessità dal punto di vista semantico prima ancora che sul terreno applicativo
Istituto della revisione INAIL: 75 anni di storia e di interpretazioni - abstract in versione elettronica
125757
Ossicini, Adriano 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
L'A. effettua una ricostruzione storica, a settantacinque anni della sua prima applicazione, R.D. n. 1765/35 entrata in vigore l'1 aprile 1937
La non falcidiabilità del credito IVA nel concordato preventivo prescinde dalla presenza della transazione fiscale - abstract in versione elettronica
129369
Mastellone, Pietro 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
L'introduzione nel 2006 della c.d. transazione fiscale nella legge fallimentare italiana (r.d.. 267/1942, così come successivamente modificato
L'elezione di domicilio nei giudizi davanti alle Corti d'Appello - abstract in versione elettronica
129681
Scarpa, Antonio 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
E' oggetto di contrasto giurisprudenziale il profilo dell'applicabilità dell'art. 82, R.D. n. 37/1934 nei giudizi innanzi alle Corti d'Appello
Il foro erariale ed il rito da seguire in appello in materia di opposizione a sanzioni amministrative - abstract in versione elettronica
130133
Amendolagine, Vito 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
regole processuali del c.d. foro erariale di cui all'art. 25 c.p.c. e r.d. n. 1611 del 1933, art. 6 dovendosi ritenere implicitamente abrogato per
Potere di riscatto degli impianti da parte della p.a. al termine del rapporto di concessione di un servizio pubblico - abstract in versione elettronica
133879
Mangialardi, Giovanni 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
dell'art. 24 del R.D. 15 ottobre 1925 n. 2578, nella parte in cui garantisce le concessioni in corso con la previsione di un termine annuale che deve
La natura della revoca del porto d'armi - abstract in versione elettronica
139787
Lamanna Di Salvo, Domenico; Raimondo, Giuseppina 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il divieto di detenzione delle armi di cui all'art. 39 r.d. 18 giugno 1931, n. 773 (T.u.l.p.s. [Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza]), in
Limiti allo "jus variandi" del datore di lavoro e disciplina degli autoferrotranvieri - abstract in versione elettronica
140453
Mocella, Marco 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
L'A. analizza la disciplina delle mansioni nel rapporto di lavoro degli autoferrotranvieri, regolato come noto dal R.D. 8 gennaio 1931, n. 148, il
La bancarotta fraudolenta documentale e la bancarotta preferenziale - abstract in versione elettronica
150523
Santoriello, Ciro (a cura di) 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
, comma 1, n. 1, R.D. n. 267/1942 e della bancarotta cd. impropria di cui all'art. 223, comma 1, R.D. n. 267/1942, l'analisi delle fattispecie di
I trasferimenti - abstract in versione elettronica
165033
Corasanti, Vittorio 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
r.d. 12/41. Su tali questioni, permanendo incertezze interpretative a seguito di pronunce difformi del giudice amministrativo, sarebbe forse
Contrasto tra offerte in cifre e offerte in lettere - abstract in versione elettronica
166929
Giovannelli, Mauro 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Di fronte al diverso criterio espresso dall'art. 72 del R.D. n. 827/1924 e dall'art. 119 del d.P.R. n. 207/2010 per la prevalenza dell'offerta
I (controversi) diritti del dipendente inventore occasionale - abstract in versione elettronica
167235
Carchio, Claudia 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
pagamento del prezzo ex art. 24, R.D. n. 1127/1939 in due ipotesi: quando manchi l'ottenimento del brevetto e nel caso in cui ad ottenere il brevetto
Sentenza n. 1
335708
Corte costituzionale 1 occorrenze
- 1956
- Corte costituzionale
- Roma
- diritto
- UNIGE
- w
-
Scarica XML
-
nei giudizi riuniti di legittimità costituzionale dell’art. 113 T.U. delle leggi di p.s. approvato con R.D. 18 giugno 1931, n. 773, promossi con le
Tecnica delle autopsie per riscontro diagnostico
520992
Giacomo Mottura 1 occorrenze
Ancora nel campo giudiziario rientra una disposizione (R.D. 17 agosto 1935,n.1765, art. 29) che dà facoltà agli istituti di assicurazione o agli
Pagina 24