Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: putativa

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Adulterio della donna e disconoscimento di paternità: una riflessione su rapporti orizzontali (uomo-donna) e verticali (padre-figlio) - abstract in versione elettronica

89525
Carbone, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una decisione lesiva dell'interesse del minore che ricerca una paternità biologica e non putativa.

L'atto arbitrario del pubblico ufficiale sullo sfondo dell'inviolabilità parlamentare - abstract in versione elettronica

97557
Compagna, Francesco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legittima fra le cause scriminanti in senso proprio, aprendo nuovi orizzonti giurisprudenziali anche in tema di "arbitrarietà putativa".

La reazione violenta del derubato, tra la nuova legittima difesa e il problema della ragionevolezza della erronea supposizione della causa di giustificazione - abstract in versione elettronica

99559
Cipolla, Pierluigi 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'accoglimento della tesi difensiva circa la ravvisabilità nel caso di specie di una situazione di legittima difesa putativa.

Il reato di "uso delle armi contro ambulanze" e la scriminante della "necessità militare" - abstract in versione elettronica

104785
Nunziata, Massimo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

guerra è correlata ai principi generali che, nella specie, in tema di scriminanti, ammettono anche la valenza scusante della c.d. scriminante putativa

L'applicabilità in forma putativa dell'esimente della provocazione al reato di ingiuria - abstract in versione elettronica

120936
Cerqua, Luigi Domenico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'applicabilità in forma putativa dell'esimente della provocazione al reato di ingiuria

Cronaca giudiziaria: l'errore tecnico del giornalista e l'incerto limite della verità - abstract in versione elettronica

122603
Tizzano, Antonio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

putativa della notizia e sui suoi rapporti con la tematica dell'errore. A parere dell'A., premessa indispensabile, spesso non attentamente considerata

Diffamazione a mezzo stampa e diritto di cronaca fra verità putativa e falsità sostanziale della notizia - abstract in versione elettronica

125240
Ballerini, Luca 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Diffamazione a mezzo stampa e diritto di cronaca fra verità putativa e falsità sostanziale della notizia

narrati; utilità sociale dell'informazione; continenza espressiva. - B) L'equipollenza fra "verità oggettiva" e "verità putativa". - Se la notizia si

Cronaca giudiziaria: istruzioni per l'uso - abstract in versione elettronica

152757
Peron, Sabrina 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La cronaca giudiziaria è lecita se ricorrono le tre note condizioni consistenti: a) nella verità oggettiva (o anche soltanto putativa, purché frutto

Lilit

681872
Levi, Primo 2 occorrenze

suo rifugio, la sua difesa putativa. Era l' omino di fango, il colore del fango era il suo colore. Lui lo sapeva; col poco di luce che le sofferenze

Pagina 0005

volta dopo la cattura, in comunicazione e comunione (anche se solo putativa) con la mia famiglia, e perciò avrei avuto bisogno di solitudine, ma la

Pagina 0035