Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: puntiforme

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'impegno di spesa - abstract in versione elettronica

90869
Boccaletti, Vittorio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tutti i "buoni" centri di gravità in un punto. La realtà delle definizioni e delle pratiche adottate, tuttavia, si allontana dal modello puntiforme. Le

Le testimonianze culturali e urbanistiche del passato: le ragioni di una maggiore tutela. Vecchi e nuovi dilemmi su centri storici e periferie urbane - abstract in versione elettronica

98223
Salvia, Filippo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

più efficace filosofia di tutela del bene culturale, è quella dei "centri storici" che supera non a caso la tradizionale tutela puntiforme del bene

La sussidiarietà presa sul serio: il caso dei beni culturali urbanistici tra tutela parallela e sistema multipolare integrato - abstract in versione elettronica

109837
Impastato, Ignazio M. G. 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'opportunità di una tutela (non solo d'insieme, ma altresì) puntiforme del bene culturale urbanistico, esperibile dagli Enti locali alla stessa stregua degli

Elementi di genetica

416763
Giuseppe Montalenti 1 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Il quarto gruppo comprende soltanto cinque geni, che le ricerche di Bridges (1922) hanno dimostrato risiedere nel cromosoma puntiforme.

Pagina 178

Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso

430902
Camillo Golgi 1 occorrenze

la così detta sostanza finamente granulare o reticolare, o spugnosa, o molecolare, o puntiforme, o amorfa o gelatinosa, come dai diversi osservatori

Pagina 166

Fondamenti della meccanica atomica

438501
Enrico Persico 9 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

la parte positiva dell'atomo consti di un nucleo, assai piccolo rispetto alle dimensioni atomiche, sì da poterlo considerare quasi puntiforme, nel

Pagina 11

Teorica. Egli considerò l'atomo di numero atomico Z come costituito da un nucleo praticamente puntiforme, nel quale è concentrata la quasi totalità della

Pagina 12

volte prescindere da questo sparpagliamento. In tal caso il pacchetto (ove si possa considerare puntiforme) descrive evidentemente il cammino di un

Pagina 126

geometrica, si può molte volte prescindere da questo sparpagliamento. In tal caso il pacchetto (ove si possa considerare puntiforme) descrive

Pagina 126

. Questi casi sono quelli in cui la densità di probabilità P è diversa da zero soltanto in una regione così ristretta da poter essere considerata puntiforme

Pagina 158

I) Il fatto che, nei casi in cui (come si è detto alla fine del § precedente) le onde di De Broglie costituiscono un pacchetto pressochè puntiforme

Pagina 159

rappresentata da un «pacchetto d'onde di De Broglie» abbastanza ristretto da poterlo considerare puntiforme (v. § precedente) ed il movimento di questo

Pagina 159

praticamente puntiforme. Inoltre, si può vedere facilmente, applicando la (116), che il teorema vale anche per i valori medi di un miscuglio.

Pagina 367

(e ad essa si riduce, come sappiamo, ogni volta che un pacchetto d'onde si può considerare puntiforme). Ma è noto che la meccanica classica rappresenta

Pagina 411

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

499094
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 2 occorrenze

, assegnando i termini correttivi, da aggiungersi all’espressione (che si potrebbe dire puntiforme) del potenziale, affinché le derivate forniscano le

Pagina 496

Nei tre primi addendi abbiamo rispettivamente il potenziale puntiforme e le correzioni di primo e secondo ordine. Troviamone le espressioni esplicite

Pagina 498

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508359
Piero Bianucci 2 occorrenze

non sanno descrivere) virtualmente puntiforme, creando insieme il tempo e lo spazio.

Pagina 32

Niente affatto. L'elettrone appare puntiforme, senza dimensioni, ma ha uno spin, cioè ruota su se stesso. Se non ha dimensioni, che cosa ruota? E se

Pagina 39

Storia sentimentale dell'astronomia

535567
Piero Bianucci 2 occorrenze

’opposizione; così non solo l’angolo è maggiore, ma la misura è molto più facile perché si ha a che fare con un astro quasi puntiforme che può essere

Pagina 139

avviene per la luce delle stelle: benché emettesse una grande quantità di energia, 3 C 273 doveva quindi essere quasi puntiforme.

Pagina 277