Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: profilassi

Numero di risultati: 35 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286 - Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero.

38496
Stato 2 occorrenze

4. Sono fatte salve le disposizioni in materia di profilassi internazionale.

di prevenzione collettiva autorizzati dalle regioni; d) gli interventi di profilassi internazionale; e) la profilassi, la diagnosi e la cura delle

Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124 - Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.

51959
Stato 1 occorrenze

profilassi della stessa.

Legge Costituzionale 18 ottobre 2001, n. 3 - Modifiche al titolo V della parte seconda della Costituzione.

60060
Stato 1 occorrenze
  • 2001
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nazionali e profilassi internazionale; r) pesi, misure e determinazione del tempo; coordinamento informativo statistico e informatico dei dati

Legge 26 luglio 1975, n. 354 - Norme sull'ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle misure privative e limitative della libertà.

68732
Stato 1 occorrenze

, l'adeguatezza delle misure di profilassi contro le malattie infettive disposte dal servizio sanitario penitenziario e le condizioni igieniche e sanitarie

Legge 23 dicembre 1978, n. 833 - Istituzione del servizio sanitario nazionale.

70168
Stato 9 occorrenze
  • 1978
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Riordinamento delle norme in materia di profilassi internazionale e di malattie infettive e diffusive)

di medicinali di uso non ricorrente, da destinare alle regioni per esigenze particolari di profilassi e cura delle malattie infettive, diffusive e

concorso, presso gli uffici sanitari comunali, i laboratori provinciali di igiene e profilassi delle due sezioni e altri servizi degli enti locali

E' delegato alle regioni l'esercizio delle funzioni amministrative concernenti: a) la profilassi delle malattie infettive e diffusive, di cui al

in materia di profilassi internazionale, ivi compresa la zooprofilassi, e di malattie infettive e diffusive, ivi comprese le vaccinazioni

e le attrezzature dei laboratori di igiene e profilassi; b) i beni mobili ed immobili e le attrezzature degli enti ospedalieri, degli ospedali

) all'igiene della produzione, lavorazione, distribuzione e commercio degli alimenti e delle bevande; p) alla profilassi e alla polizia veterinaria; alla

possibili effetti sull'uomo e sull'ambiente; e) la profilassi degli eventi morbosi, attraverso l'adozione delle misure idonee a prevenirne l'insorgenza; f

Sono di competenza dello Stato le funzioni amministrative concernenti: a) i rapporti internazionali e la profilassi internazionale, marittima, aerea

LEGGE 8 giugno 1990, n. 142 - Ordinamento delle autonomie locali.

70930
Stato 1 occorrenze
  • 1990
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

controllo degli scarichi delle acque e delle emissioni atmosferiche e sonore; h) servizi sanitari, di igiene e profilassi pubblica, attribuiti dalla

Legge 5 febbraio 1992, n. 104 - Legge-quadro per l'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate.

71345
Stato 1 occorrenze

3. Lo Stato promuove misure di profilassi atte a prevenire ogni forma di handicap, con particolare riguardo alla vaccinazione contro la rosolia.

Considerazioni medico-legali in tema di profilassi antitromboembolica post-operatoria a base di eparina - abstract in versione elettronica

85054
Carnevale, Aldo; D'Ovidio, Cristian; Renzetti, Cristina 2 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Considerazioni medico-legali in tema di profilassi antitromboembolica post-operatoria a base di eparina

Gli AA., dopo aver richiamato alcuni dei maggiori studi scientifici internazionali in tema di profilassi antitromboembolica mediante somministrazione

Morte improvvisa cardiaca in giovane età. Problemi e prospettive aperti dalla genetica molecolare e segnalazione casistica - abstract in versione elettronica

88145
Di Paolo, Marco; Tulipani, Chiara; Bloise, Raffaella; Priori, Silvia; Buzzi, Fabio 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di attuare profilassi farmacologica dei sintomi, gli A.A. esprimono alcune considerazioni su questioni di responsabilità professionale relative alla

Recentissime dalla Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

95609
Ruotolo, Marco (a cura di) 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in tema di legittimità della legge della Regione Abruzzo che ha disposto la sospensione della campagna di profilassi obbligatoria contro la febbre

Indennità di temporanea nelle malattie professionali e profilassi - abstract in versione elettronica

107390
Puglisi, Lucia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Indennità di temporanea nelle malattie professionali e profilassi

L'insuccesso della profilassi antitromboembolica nei casi di embolia polmonare letale. Contributo casistico ed analisi dei problemi medico-legali correlati - abstract in versione elettronica

113442
Zaami, Simona; Lauricella, Maria Adele; Marinelli, Enrico 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'insuccesso della profilassi antitromboembolica nei casi di embolia polmonare letale. Contributo casistico ed analisi dei problemi medico-legali

divulgate su larga scala e la profilassi antitrombotica viene ormai eseguita di routine nei soggetti che si trovano in particolari condizioni di rischio

Considerazioni medico-legali sulla responsabilità professionale in due casi di endoftalmite - abstract in versione elettronica

115707
Rinaldi, Simona; Sole, Placido; Lo Menzo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rimozione dello stesso e ad una adeguata profilassi antibiotica, nel secondo caso si è trattato dell'insorgenza della complicanza alcuni giorni dopo un

Responsabilità professionale ed organizzativa in materia di infezioni ospedaliere - abstract in versione elettronica

129949
Bonelli, Aurelio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. L'Autore delinea i doveri che incombono sull'attività del dirigente medico, con particolare riferimento all'antibiotico profilassi peri-operatoria e

La responsabilità professionale dello psichiatra per i reati violenti commessi dal paziente: riflessioni su una casistica peritale - abstract in versione elettronica

134695
Barbieri, Cristiano; Danesino, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ogni suo momento - da quello della diagnosi, a quello della prognosi, da quello della terapia a quello della profilassi - per la natura stessa del

Indicatore di qualità dell'assistenza o "orpello di insufficienza" probatoria? Il duplice volto delle Buone Pratiche Cliniche. L'esperienza della Regione Toscana - abstract in versione elettronica

145849
D'Errico, Stefano; Frati, Paola; Bonuccelli, Diana; Martelloni, Massimo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mani degli operatori, il perseguimento di strategie di antibiotico-profilassi scientificamente validate e, in ultimo, un più oculato impiego di cateteri

Le regole deontologiche dell'avvocato penalista - abstract in versione elettronica

152371
Diddi, Alessandro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

processo che esplicano anche una funzione di profilassi processuale.

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188671
Pitigrilli (Dino Segre) 2 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

spirito. Accanto allo specialista nelle malattie della vecchiaia, gerontoiatra, ci vorrebbe un istituto di profilassi contro il deterioramento delle

Pagina 243

note che un imbecile vi ha apposte. Se si dovesse stabilire una profilassi contro le gaffes,occorrerebbe prima di tutto che ci mettessero della buona

Pagina 76

La Stampa

367005
AA. VV. 1 occorrenze

coordinati i compiti dell’Associazione, estendendo la sua attività, in tempo di pace, a tutte le opere di profilassi nel campo delle malattie infettive, di

La campagna elettorale

388061
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

’avvenire una maggiore unità di metodo, preferendo come ho già detto, quella che chiamerei la profilassi della propaganda. Un’osservazione ed un

Elementi di genetica

421222
Giuseppe Montalenti 1 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, per far preferire questo o quel modo di profilassi sociale, e i varî paesi civili hanno risolto diversamente la questione. Il genetista può solo

Pagina 389

L'uomo delinquente

473606
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

E la prostituzione che abbiamo veduto un equivalente del crimine può prevenire una quantità di delitti sessuali, riescirne una vera profilassi. È per

Pagina 615

Scritti

532963
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Per l'anchilostomiasi, malattia squisitamente rurale e degli ambienti minerali, si è già arrivati a realizzare una efficace profilassi nelle campagne.

Pagina 455