Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: presupposizione

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Nomina di amministratori di società di capitali, condizione risolutiva e presupposizione - abstract in versione elettronica

83798
Agostoni, Paolo 2 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nomina di amministratori di società di capitali, condizione risolutiva e presupposizione

in tema di presupposizione - che può considerarsi come una causa di cessazione degli effetti del negozio concluso laddove l'evento presupposto venga

Osservatorio della Corte di cassazione - abstract in versione elettronica

92617
Carbone, Vincenzo (a cura di) 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

: natura distributiva o indennitaria? Compravendita anziché cessione volontaria: rileva la presupposizione? Opposizione alla stima; ripartizione tra

Causa del contratto, collegamento negoziale e presupposizione - abstract in versione elettronica

93510
Nardi, Sandro 2 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Causa del contratto, collegamento negoziale e presupposizione

tematica della presupposizione alla stregua di quanto sostenuto da giurisprudenza e dottrina.

La presupposizione in due recenti pronunce della Suprema Corte - abstract in versione elettronica

101686
Ambrosoli, Matteo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La presupposizione in due recenti pronunce della Suprema Corte

L'istituto della "presupposizione" tra teoria ed applicazione pratica - abstract in versione elettronica

105084
Mezzanotte, Salvatore 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'istituto della "presupposizione" tra teoria ed applicazione pratica

Il fenomeno della presupposizione da oltre un secolo è tema di studio da parte della scienza giuridica e ancora oggi oggetto di un vivace confronto

Contratti di viaggio e rilevanza della finalità turistica - abstract in versione elettronica

105209
Delli Priscoli, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di viaggio nonché di trasporto e di albergo, dando luogo a nullità del contratto in virtù della teoria della presupposizione, che induce a ritenere

La rinegoziazione contrattuale nel diritto privato europeo - abstract in versione elettronica

132909
Trubiani, Franco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contratto. b) Fondamenti della rinegoziazione e differenza con la presupposizione. Risulta opportuno chiedersi l'utilità, innanzitutto, di tale istituto e

L'esecuzione dell'obbligazione condominiale parziaria e i punti controversi - abstract in versione elettronica

135785
Izzo, Nunzio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nell'ipotesi di precetto di pagamento per l'intero debito condominiale e, quindi, nell'erronea presupposizione della sua natura solidale, viene

Presupposizione e premesse del contratto - abstract in versione elettronica

147980
Maggiolo, Marcello 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Presupposizione e premesse del contratto

La presupposizione è istituto noto e tradizionale. La sua giustificazione è spiegata in vario modo, da teorie che possono distinguersi seconda che

La connessione nel processo amministrativo - abstract in versione elettronica

153181
Menchini, Sergio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, che sono definiti, riprendendo in parte la terminologia di Mario Nigro, come connessione per "presupposizione", per "regolazione" e "procedimentale

Assegno di mantenimento "a tempo" fra "autosufficienza economica" e rinuncia al diritto - abstract in versione elettronica

159073
Grazzini, Barbara 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

violazione dell'art. 156 c.c. né la figura della presupposizione. La questione si inserisce nel più ampio tema della rinunciabilità, e dunque della

Carlo Darwin

411513
Michele Lessona 1 occorrenze

sua esistenza è precisamente la necessaria presupposizione, senza la quale non si avrebbe né la lotta per l'esistenza, né la selezione naturale. La

Pagina 182