Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: prescrittiva

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Norme regolamentari e di piano ed antenne di telefonia: le ultime da Palazzo Spada - abstract in versione elettronica

97037
Sartorio, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Comuni in materia di impianti di telecomunicazioni, soffermandosi sui criteri da seguire per la corretta delimitazione della portata prescrittiva dei

Sull'annullamento della convalida del provvedimento per prevenire la violenza negli stadi - abstract in versione elettronica

97519
Calvanese, Ersilia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'annullamento - per vizio di motivazione - del provvedimento di convalida della misura del questore prescrittiva della comparizione periodica

Le società tra professionisti dopo la L. 4 agosto 2006, n. 248 (aspettando una disciplina generale) - abstract in versione elettronica

108517
De Mari, Michele 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

-prescrittiva, che, per la sua peculiarità, non può essere ignorato dagli interpreti e dagli operatori, né può essere trascurato (salvo nuove abrogazioni

Ordinanza Ministero della salute 16 giugno 2009: quali le ricadute professionali per il farmacista nella gestione dei medicinali oppiacei? - abstract in versione elettronica

120579
Dal Zotto, Marisa; Franceschinis, Erica; Bugada, Luigi; Realdon, Nicola 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla sezione D della tabella II allo scopo di consentire una semplificazione prescrittiva e incrementarne così l'impiego nella terapia del dolore. Gli

Il ruolo dell'associazionismo medico sui volumi prescrittivi in ambito farmaceutico nel contesto di un Distretto Socio Sanitario - abstract in versione elettronica

122031
Scorzafave, Salvatore; Di Campo, Donato; Rochira, Antonio; Tamborrino, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prescrittiva, hanno comportato livelli di spesa farmaceutica convenzionata (SFC) sempre più crescenti, a cui si è fatto fronte con azioni riguardanti sia gli

L'appropriatezza nella richiesta degli esami di laboratorio: l'esperienza del TSH- riflesso - abstract in versione elettronica

122033
Atzeni, Nadia; Vidali, Matteo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

appropriatezza prescrittiva per le analisi di laboratorio". In questo articolo vengono confrontate le richieste dei test per lo screening della funzionalità

Interventi regionali in materia di assistenza farmaceutica: tra legittimità costituzionale ed appropriatezza prescrittiva - abstract in versione elettronica

128468
De Luca, Ugo 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Interventi regionali in materia di assistenza farmaceutica: tra legittimità costituzionale ed appropriatezza prescrittiva

vagliarne la legittimità (anche alla luce dei precetti costituzionali) e l'incidenza sui LEA e sull'attività professionale o prescrittiva del medico.

Prescrizione dei farmaci e risparmi delle Regioni: il giudice amministrativo tutela i marchi farmaceutici - abstract in versione elettronica

132681
Massimino, Fausto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudice amministrativo. In particolare, la pronuncia evidenzia la centralità della libertà prescrittiva del medico che, in una prospettiva di tutela

La risposta al reato e il ruolo della vittima - abstract in versione elettronica

143219
Eusebi, Luciano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

degli strumenti di risposta al reato che possono restituire centralità alla posizione della vittima: dalle sanzioni di natura prescrittiva, a specifici

Gli Aristogatti (Ovvero: del "trust for the care of pets" nella percezione cinematografica) - abstract in versione elettronica

144477
Di Sapio, Angelo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

portabandiera di ideologie. Il diritto ha il privilegio e l'onere di avere portata prescrittiva, ma si alimenta di una serie di narrazioni. Il

Analisi etica delle norme tributarie - abstract in versione elettronica

147687
Sacchetto, Claudio; Dagnino, Alessandro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritto dall’etica non è corrisposto un adeguato approfondimento della c.d. etica prescrittiva, che consenta di individuare le scelte legislative più

Il valore "condizionante" delle Raccomandazioni del GAFI tra "soft law" e vocazione prescrittiva - abstract in versione elettronica

152908
Persio, Porzia Teresa 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il valore "condizionante" delle Raccomandazioni del GAFI tra "soft law" e vocazione prescrittiva

materia penale, divise come esse appaiono tra natura "soft" e vocazione prescrittiva.

L'interpretazione conforme. Due o tre cose che so di lei - abstract in versione elettronica

156263
Bin, Roberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il punto di vista delle rispettive corti differisce in merito alla forza prescrittiva del canone. Il punto cruciale del dissenso sembra risiedere nel

L'Europa delle capitali

257410
Argan, Giulio 1 occorrenze

Collegato alla Poetica: è il pensiero del carattere più etico che gnoseologico della mimesis. Essa infatti non è prescrittiva perché si possono

Pagina 53