Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: prel

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Rapporti patrimoniali tra coniugi, diritto internazionale privato e illegittimità costituzionale dell'art. 19, comma 1, disp. prel. c.c. - abstract in versione elettronica

98938
Bonanzinga, Rosa Thea 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Rapporti patrimoniali tra coniugi, diritto internazionale privato e illegittimità costituzionale dell'art. 19, comma 1, disp. prel. c.c.

l'illegittimità costituzionale dell'art. 19, comma 1, disp. prel. c.c., in tema di rapporti patrimoniali tra coniugi, per violazione del principio

Art. 322-bis c.p.p., appello cautelare reale e compatibilità con l'art. 310, comma 3, c.p.p - abstract in versione elettronica

107081
Scarcella, Alessio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disp. prel.).

Infortunio mortale e risarcimento in favore dei familiari stranieri residenti all'estero - abstract in versione elettronica

125253
Ricciardi, Giulio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

domanda di risarcimento e condizione di reciprocità ex art. 16 disp. prel. c.c. Il Tribunale di Torino subordina l'ammissibilità della domanda di

Condizioni di reciprocità, risarcimento del danno da perdita del familiare e azione diretta contro l'assicuratore - abstract in versione elettronica

129123
Corbetta, Filippo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a) L'attuale sfera d'influenza della condizione di reciprocità. La portata applicativa dell'art. 16 disp. prel. c.c. è oggi limitata all'esercizio

Rimane aperto il dibattito sulla corrispondenza telefonica difensiva del condannato detenuto - abstract in versione elettronica

130485
Picozzi, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritto che non sembra conforme ai canoni ermeneutici di cui all'art. 12 disp. prel. - applica ai contatti telefonici principi elaborati con

L'interpretazione giuridica e i suoi canoni. Una lezione agli studenti della Statale di Milano - abstract in versione elettronica

147843
Perlingieri, Pietro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. prel. c.c. La tecnica ermeneutica indicata da tale disposizione riduce l'interprete ad un automa incapace di sensibilità e cultura, legato ad una rigida

Un caso di trasformazione tra "quorum" deliberativi ed annullamento parziale della decisione - abstract in versione elettronica

158655
Civerra, Enrico 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

confligge con il principio di irretroattività delle leggi di cui all'art. 11 prel., ma è un risultato voluto dal legislatore che ha offerto ai soci

La vedova non è più allegra: la mancanza di reciprocità con Cuba preclude lo "status" di legittimario - abstract in versione elettronica

163609
Calò, Emanuele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" di erede legittimaria per mancanza della condizione di reciprocità di cui all'art. 16 disp. prel. c.c. È la prima volta che la specifica questione è

Sentenza n. 1

335898
Corte costituzionale 1 occorrenze
  • 1956
  • Corte costituzionale
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

configurare un problema di abrogazione da risolvere alla stregua dei principi generali fermati nell’art. 15 delle Disp. prel. al Cod. civ. I due istituti

Racconti 2

662701
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

che quando c'era fra Formica, di tanto in tanto, si divertivano a fare uno spuntino prel ibato nel refettorio del convento, tutti tutti, in coro