Modifiche legislative e precisazioni ministeriali in tema di prima casa - abstract in versione elettronica
83582
Ianniello, Barbara 1 occorrenze
- 2001
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Modifiche legislative e precisazioni ministeriali in tema di prima casa
Conferme e novità sulla tassazione dei "capital gains" - abstract in versione elettronica
88473
Sorignani, Pier Roberto 1 occorrenze
- 2005
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
fornisce importanti precisazioni sulle modifiche normative che hanno investito l'intero comparto dei capital gains. Nel passaggio tra vecchia e nuova
"Bonus" assunzioni anche per i lavoratori a domicilio - abstract in versione elettronica
89405
Gastone, Caterina; Scifoni, Gianfilippo 1 occorrenze
- 2005
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
interessano gli operatori e, di conseguenza, l'Amministrazione finanziaria. A costituire oggetto delle ultime precisazioni ufficiali è stata, più
Per il potenziamento dell'esecuzione forzata nasce la "riscossione s.p.a." - abstract in versione elettronica
90129
Bruzzone, Mariagrazia 1 occorrenze
- 2005
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
proprietà pubblica, denominata "Riscossione s.p.a.". Al contempo, oltre ad introdurre precisazioni in tema di discarico per inesigibilità, il d.l. n
Osservatorio di diritto penale - abstract in versione elettronica
92339
Rosi, Elisabetta (a cura di) 1 occorrenze
- 2006
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
L'A. commenta le seguenti sentenze della Corte di cassazione: sez. I pen. n. 17637/2005 in materia di precisazioni sulle circostanze attenuanti
L'applicazione del reverse charge ai subappalti nel settore edile - abstract in versione elettronica
100385
Ricca, Franco 1 occorrenze
- 2007
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
alcune precisazioni fornite dall'Agenzia delle Entrate, che conferma, tra l'altro, la decorrenza del 1 gennaio 2007 per l'applicazione delle
Le istruzioni applicative dell'Agenzia delle entrate sulle società di comodo - abstract in versione elettronica
100743
Dodero, Annibale; Scifoni, Gianfilippo 1 occorrenze
- 2007
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
. società non operative. Le precisazioni ufficiali, particolarmente attese dagli operatori, affrontano con numerosi esempi e approfondimenti le molteplici
Leggi interpretative e divieto di restituzione dell'IVA già pagata tra rimborso e detrazione - abstract in versione elettronica
101055
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
- 2007
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Sentenza lineare di conferma della precedente giurisprudenza costituzionale, che offre importanti precisazioni di ordine sistematico sulle differenze
Il mobbing e la sua rilevanza penale nella giurisprudenza - abstract in versione elettronica
101497
Frigenti, Mario 1 occorrenze
- 2007
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Lavoro di sintesi sul mobbing. L'A. introduce alcune precisazioni sulla nozione di mobbing e sulle tre fasi comportamentali che lo caratterizzano
Esercizio del diritto di voto, poteri del g.d. e criteri di formazione delle maggioranze nel concordato preventivo - abstract in versione elettronica
102575
Nardecchia, Giovanni Battista 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
, fornisce alcune interessanti precisazioni sull'esercizio dei poteri conferiti al giudice delegato ai sensi dell'art. 176 l.fall. e sulla
Il giudice amministrativo e il subappalto: più di un'occasione mancata - abstract in versione elettronica
102711
Valletti, Andrea 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
verbis al decisum della Corte Costituzionale (n. 204/2004) e alle precisazioni dell'Autorità di vigilanza, lasciando, tuttavia, tra gli interstizi
La tutela del consumatore nei confronti della pubblicità ingannevole e delle pratiche commerciali scorrette ex d. lgs. n. 146 del 2007 - abstract in versione elettronica
104951
Ciccarelli, Salvatore 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
riscontrano pochi ed effettivi elementi di novità, risolvendosi per il resto la novella in mere conferme della previgente disciplina o precisazioni
Precisazioni sulle Commissioni di gara - abstract in versione elettronica
105232
De Gioia, Valerio 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Precisazioni sulle Commissioni di gara
Limiti di operatività del mandato di arresto europeo - abstract in versione elettronica
106581
Corso, Piermaria 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La Corte di cassazione opera opportune e condivisibili precisazioni sull'operatività dell'istituto del mandato di arresto europeo in materia di reati
Modelli societari e compiti pubblici: un connubio all'insegna dell'incertezza - abstract in versione elettronica
108185
Piperata, Giuseppe 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
L'Adunanza plenaria, oltre ad apportare utili precisazioni in materia di principi applicabili anche ai contratti delle pubbliche amministrazioni non
Precisazioni sul "fatturato specifico" dei prestatori di servizi - abstract in versione elettronica
108938
Patrito, Paolo 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Precisazioni sul "fatturato specifico" dei prestatori di servizi
Presupposti per l'esenzione IVA delle cessioni gratuite agli enti pubblici - abstract in versione elettronica
110991
Ricca, Franco 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
rapporto di scambio. Queste precisazioni, fornite recentemente dall'Agenzia delle entrate, stimolano alcune considerazioni sul trattamento della
Le prestazioni di intermediazione trovano la "loro" disciplina IVA - abstract in versione elettronica
111243
Maspes, Pierpaolo 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
applicabili che sotto il profilo del corretto recepimento della normativa comunitaria. Con le importanti precisazioni contenute nella risoluzione n. 437
I criteri connessi agli obblighi di adeguata verifica e di identificazione della clientela - abstract in versione elettronica
111447
Starola, Lucia 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
alle precisazioni su scopo e natura della prestazione professionale, sul regime semplificato di adeguata verifica e sulla clientela già esistente, i
La Cassazione precisa i limiti scriminanti dell'attività sportiva - abstract in versione elettronica
116383
Marra, Giuseppe 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Con la presente sentenza la Cassazione ha confermato, con opportune precisazioni, la sua più recente interpretazione in ordine ai limiti scriminanti
Sul principio di affidamento in materia di circolazione stradale - abstract in versione elettronica
116969
Russo, Roberta 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
oggettiva tipico del Tatbestand colposo. Illustra, infine e alla luce delle precisazioni operate, i pregi e i possibili fraintendimenti interpretativi della
Proroga per il monitoraggio fiscale dei dipendenti operanti all'estero - abstract in versione elettronica
119111
Delli Falconi, Francesco; Marianetti, Giuseppe 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
regolarizzazione. L'Amministrazione ha altresì fornito alcune precisazioni sul regime sanzionatorio e sulla possibilità di sanatoria per i contribuenti non
La liquidazione del'addizionale IRES per il settore energetico - abstract in versione elettronica
120451
Russo, Valeria; Izzo, Bruno 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
diversi regimi di tassazione esistenti nell'ordinamento tributario. Tali precisazioni, comportando significativi risvolti sui profili operativi
La transazione fiscale quale sub-procedimento facoltativo del concordato preventivo - abstract in versione elettronica
121429
Verna, Giuseppe 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
L'annotata pronuncia offre lo spunto per condividere, con alcune precisazioni, la tesi secondo cui l'art. 160 l.fall. regola esaustivamente il
Il diritto ad essere informati e la responsabilità del medico - abstract in versione elettronica
122891
Garufi, Caterina 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
all'autodeterminazione, con alcune precisazioni sul valore probatorio della sottoscrizione, da parte del paziente, del modulo informativo. Infine, con
Giudizio abbreviato innestato sul giudizio immediato e decorrenza dei termini di custodia cautelare - abstract in versione elettronica
125299
Laricchia, Maria Donatella 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
precisazioni a riguardo, rilevata la presenza di orientamenti giurisprudenziali di segno diametralmente opposto, ha finito per devolvere la risoluzione della
Precisazioni del regolamento UE sul luogo impositivo delle "prestazioni specifiche" - abstract in versione elettronica
126566
Peirolo, Marco 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Precisazioni del regolamento UE sul luogo impositivo delle "prestazioni specifiche"
Delimitati i confini del "reverse charge" - abstract in versione elettronica
126569
Ricca, Franco 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
decorrenza dell'obbligo di applicazione di tale regime, l'Agenzia delle entrate ha fornito ulteriori precisazioni sulla portata oggettiva e soggettiva
TFR e contribuzione di solidarietà: ricadute e perplessità fiscali - abstract in versione elettronica
126901
Petrucci, Franco 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
% gravante sul TFR nasceranno problemi applicativi che richiederanno opportune precisazioni da parte del Fisco.
Aggiornate le Linee Guida per l'adeguata verifica della clientela - abstract in versione elettronica
127259
Starola, Lucia 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Esperti Contabili il 27 luglio 2011 si è reso necessario a causa di intervenute modifiche legislative e di precisazioni del Ministero dell'economia e delle
Gli interventi di sicurezza sociale a favore di dipendenti e loro famiglie - abstract in versione elettronica
133147
Petrucci, Franco 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
il timore dell'insorgenza di problematiche fiscali che potrebbero ostacolare la concreta attuazione dei programmi stessi. In realtà le precisazioni
Rimborso e compensazione dell'imposta sostitutiva versata per la rivalutazione di terreni e partecipazioni - abstract in versione elettronica
133245
Andreani, Giulio; Giommoni, Fabio 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
precisazioni con particolare riferimento alla possibilità di compensare e di chiedere a rimborso l'imposta sostitutiva versata in occasione di
L'IMU rurale fra terreni e fabbricati agricoli - abstract in versione elettronica
133693
Bagnoli, Massimo 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Ai fini dell'applicazione dell'IMU sperimentale nel settore dell'agricoltura, la circolare n. 3/DF del 2012 ha fornito alcune precisazioni con
Nessuna possibilità di utilizzo retroattivo degli studi di settore revisionati per il 2011 - abstract in versione elettronica
133849
Trevisani, Andrea 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
precisazioni in merito alla possibilità di utilizzo retroattivo dei nuovi studi e all'uso degli stessi nei confronti dei soggetti che svolgono
Puntualizzazioni della Corte di Cassazione sul potere di controllo del Tribunale nel concordato preventivo - abstract in versione elettronica
134139
Salvato, Luigi 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
indirizzo apportando significative precisazioni in ordine al tipo di sindacato spettante al giudice di detta procedura.
L'ambito di applicazione dei licenziamenti collettivi nel dialogo delle Alte Corti - abstract in versione elettronica
135155
Cosio, Roberto 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La sentenza della Suprema Corte in commento formula due precisazioni di grande rilievo: a) al fine della qualificazione della fattispecie
Precisazioni della Cassazione sui licenziamenti collettivi - abstract in versione elettronica
135592
Girardi, Gianluigi 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Precisazioni della Cassazione sui licenziamenti collettivi
Il credito erariale Iva tra orientamenti U.E. e arresti della Cassazione - abstract in versione elettronica
136195
La Croce, Giovanni 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
L'A. traendo spunto da alcune recenti precisazioni in sede comunitaria in tema di obbligo di riscossione dell'imposta sul valore aggiunto sottopone a
Precisazioni e (ulteriori) significativi ampliamenti della nozione di "negato imbarco" - abstract in versione elettronica
138280
Vernizzi, Simone 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Precisazioni e (ulteriori) significativi ampliamenti della nozione di "negato imbarco"
Fasi d'aggiudicazione e pubblicità delle sedute: le precisazioni dell'Adunanza Plenaria - abstract in versione elettronica
141972
Cerbo, Pasquale 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Fasi d'aggiudicazione e pubblicità delle sedute: le precisazioni dell'Adunanza Plenaria
La struttura trifasica del procedimento di verifica dell'anomalia - abstract in versione elettronica
142569
Manzi, Andrea 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
- precisazioni - convocazione) - introdotta attraverso le modifiche apportate all'art. 88 del codice dei contratti dalla L. 3 agosto 2009, n. 102 - ai fini
Giudizio di divorzio e domanda tardiva d'assegno per fatti sopravvenuti - abstract in versione elettronica
143029
Lai, Piergiuseppe 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
soluzione elaborata dalla Corte, l'A. ritiene necessario svolgere alcune precisazioni circa la persuasività degli argomenti spesi per giungere alla
L'estinzione del reato conseguente a condotte riparatorie di cui all'art. 35 d.lg. n. 274 del 2000: natura giuridica ed estensibilità al coimputato - abstract in versione elettronica
144993
Pacifici, Luigi 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
. 35 d.lg. n. 274 del 2000, fornendo una soluzione sostanzialmente convincente. Sembrano, però, necessarie talune precisazioni, in gran parte ispirate
Ulteriori precisazioni sui confini della nozione di profitto: è necessaria l'"esternalità" - abstract in versione elettronica
145788
Fux, Andrea 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Ulteriori precisazioni sui confini della nozione di profitto: è necessaria l'"esternalità"
Precisazioni del Consiglio di Stato in tema di proroga espressa dei contratti di appalto - abstract in versione elettronica
149642
Triolo, Francesco 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Precisazioni del Consiglio di Stato in tema di proroga espressa dei contratti di appalto
La Corte europea dei diritti dell'uomo e il diritto alla prova: vecchi canoni, nuove precisazioni - abstract in versione elettronica
152322
Valentini, Cristiana 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La Corte europea dei diritti dell'uomo e il diritto alla prova: vecchi canoni, nuove precisazioni
Il nuovo intervento delle Sezioni Unite in tema di comodato e assegnazione della "casa familiare" - abstract in versione elettronica
157485
Quadra, Enrico 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
, le Sezioni Unite confermano la propria soluzione, con talune precisazioni finalizzate ad assicurare un accettabile equilibrio tra gli interessi del
La Stampa
376492
AA. VV. 1 occorrenze
Polemiche e precisazioni
Corriere della Sera
377147
AA. VV. 1 occorrenze
BRESCIA -- Il «gallo» non canta. Ma c'è chi per lui ha già vuotato il sacco e nel rito del «a domanda risponde» ha aggiunto precisazioni, particolari
La Stampa
385433
AA. VV. 1 occorrenze
precisazioni, perché non è ancora stato stabilito: lo conoscerò al mio arrivo in America» .