Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: personam

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 - Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato.

47792
Stato 2 occorrenze
  • 1957
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 57 del decreto del Presidente della Repubblica 11 gennaio 1956, n. 16, conservano « ad personam » la qualifica acquisita. Gli stessi possono essere

comma conservano « ad personam » la qualifica del ruolo di provenienza.

L'iscrizione soggettiva della notizia di reato ed i suoi effetti sui «tempi negativi» - abstract in versione elettronica

85889
Marandola, Antonella 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Direttiva n. 48 nell'art. 2, legge delega n. 81 del 1987 - di far decorrere dall'iscrizione ad personam il tempo entro il quale il magistrato può condurre la

Autentica della sottoscrizione tramite uffici pubblici: uno ius singulare per l'Avvocatura di Stato - abstract in versione elettronica

95169
Vignoli, Alessia; Lupi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'Avvocatura dello Stato, con particolare riguardo ai seguenti aspetti: la portata di una "leggina" ad personam, anzi ad officium (Alessia Vignoli); l'autentica

L'avvento delle proiezioni farmaceutiche (e dell'altro) nella l.r. Toscana n. 36/2007 quale opinabile esempio di federalismo sanitario - abstract in versione elettronica

107411
Nicoloso, Bruno Riccardo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e transustanziati in proiezioni farmaceutiche o in sedi farmaceutiche assegnate ad personam (articolo 7) ed attraverso l'istituzione di sedi

L'inammissibilità del ricorso immediato della persona offesa nel sistema delle impugnazioni - abstract in versione elettronica

112429
Barbara, Giacomo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sufficiente che il ricorso non sia rivolto ad incertam personam. La Consulta ha specificato il contenuto e il senso da attribuire all'art. 21, comma 2, lett

Disequilibri fra poteri dello Stato e riflessi sulla legislazione penale - abstract in versione elettronica

122739
Manna, Adelmo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prevalenza dei dettami del potere esecutivo, rispetto al parlamentare. Ciò ha provocato il fenomeno sia delle c.d. leggi ad personam, che, soprattutto in

Il Collegato lavoro 2010 proiettato al futuro - abstract in versione elettronica

128331
Miscione, Michele 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sostanziale, ed il vario regime dei contratti a termine. C'è sempre il sospetto di norme "ad personam" per sanare non si sa perché le illegittimità di

Norme ad processum e morti da amianto "vittime del dovere" - abstract in versione elettronica

128517
Riverso, Roberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Senza suscitare grandi clamori, in una stagione di decadenza del diritto che forse passerà alla storia per le c.d. norme ad personam, ritagliate in

La legislazione penale ad personam. I rimedi in malam partem della Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

130416
Carmona, Angelo 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La legislazione penale ad personam. I rimedi in malam partem della Corte costituzionale

Le leggi penali di favore, ben a ragione in talune ipotesi definibili leggi ad personam, hanno posto, come si sa, dubbi di congruità costituzionale

La comunicazione dell'avviso di convocazione dell'assemblea - abstract in versione elettronica

135741
Civerra, Enrico 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nello statuto modalità di comunicazione dell'avviso di convocazione dell'assemblea ad personam, a condizione che i mezzi adottati consentano la prova

Limiti ed effetti dell'applicazione del divieto di "reformatio in peius" nel trattamento economico dei pubblici dipendenti - abstract in versione elettronica

138459
Caracciolo La Grotteria, Alfredo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

amministrazione, poiché l'assegno "ad personam" compensativo è soggetto al naturale riassorbimento. Piuttosto, l'applicazione della norma porta, in realtà, a

Legislazione "a pioggia" sulle cautele "ad personam": l'effervescente frammentarietà di un triennio - abstract in versione elettronica

152308
Scalfati, Adolfo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Legislazione "a pioggia" sulle cautele "ad personam": l'effervescente frammentarietà di un triennio

Legge "ad personam" e garanzie giurisdizionali: la Consulta sceglie la via della fuga - abstract in versione elettronica

156836
Esposito, Mario 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Legge "ad personam" e garanzie giurisdizionali: la Consulta sceglie la via della fuga

XII Legislatura – Tornata del 3 marzo 1875 (2a sul bilancio in discussione)

584997
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Quest'anno ha aggiunto un altro argomento che era ad personam e diretto a me. Era meglio che l'avesse portato innanzi l'anno scorso, perchè, se in me

Pagina 1738

VIII Legislatura – Tornata del 12 dicembre 1861

593788
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

o rimanessero fuori di pianta, o fossero chiamati ad uffizi meno retribuiti, conserveranno ad personam il loro trattamento attuale finchè non ne

Pagina 301