Decreto legislativo 1° settembre 1993, n. 385 - Testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia.
36081
Stato 1 occorrenze
- 1993
- www.gazzettaufficiale.it
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
superiori ai limiti percentuali stabiliti dalla medesima Banca d'Italia e, indipendentemente da tali limiti, quando le variazioni comportano il
Decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 - Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, ai sensi degli articoli 8 e 21 della legge 6 febbraio 1996, n. 52.
37729
Stato 4 occorrenze
- 1998
- www.gazzettaufficiale.it
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
3. L'atto costitutivo può stabilire percentuali di capitale inferiori a quelle previste dai commi 1 e 2.
1. Per le società cooperative, le percentuali di capitale indicate nella presente sezione sono rapportate al numero complessivo dei soci.
particolarmente diffuso percentuali di capitale inferiori.
essere esercitato e le azioni eccedenti le percentuali indicate negli articoli 106 e 108 devono essere alienate entro dodici mesi. Nel caso in cui il
Decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286 - Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero.
38503
Stato 1 occorrenze
- 1998
- www.gazzettaufficiale.it
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
nell'ambito delle quote definite a norma dell'articolo 3, comma 4, e secondo percentuali massime di impiego definite in conformità ai criteri
Decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 - Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137.
38837
Stato 1 occorrenze
- 2004
- www.gazzettaufficiale.it
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
2. Il contributo è concesso nella misura massima corrispondente agli interessi calcolati ad un tasso annuo di sei punti percentuali sul capitale
Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.
43192
Stato 3 occorrenze
- 2006
- www.gazzettaufficiale.it
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
con ribasso d'asta superiore al 10 per cento, la garanzia fideiussoria é aumentata di tanti punti percentuali quanti sono quelli eccedenti il 10 per
congruità delle offerte che presentano un ribasso pari o superiore alla media aritmetica dei ribassi percentuali di tutte le offerte ammesse, con
6. Il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, entro il 30 giugno di ogni anno, rileva con proprio decreto le variazioni percentuali annuali
Decreto del Presidente della Repubblica 29 gennaio 1958, n. 645 - Approvazione del testo unico delle leggi sulle imposte dirette.
49514
Stato 1 occorrenze
- 1958
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
iscritta a ruolo e quello di ciascuna rata, le aliquote percentuali applicate agli imponibili per la determinazione delle imposte dovute e il numero del
Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124 - Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.
51843
Stato 3 occorrenze
- 1965
- www.gazzettaufficiale.it
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
A decorrere dal 1° luglio 1965 si applica la tabella delle aliquote percentuali di retribuzione di cui all'allegato n. 7.
Nella determinazione delle retribuzioni convenzionali devà tenersi conto sia della paga fissa, sia delle percentuali di compartecipazione, sia del
lavoratori di età non superiore a sedici anni, e delle aliquote percentuali stabilite nella tabella allegato n. 6.
Legge 22 aprile 1941-XIX, n. 633 - Protezione del diritto d'autore e di altri diritti connessi al suo esercizio.
62116
Regno d'Italia 2 occorrenze
- 1941
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Le percentuali previste dai precedenti articoli sono dovute soltanto se il prezzo di vendita sia superiore a lire mille per i disegni e le stampe, a
vendita degli esemplari originali le percentuali dovute ai sensi degli articoli 144 e 145 e di versarne il relativo importo all'Ente italiano per il
Legge 22 maggio 1978, n. 194 - Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza.
69235
Stato 1 occorrenze
- 1978
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Le percentuali di cui ai punti 1) e 2) dovranno essere non inferiori al 20 per cento e uguali per tutte le case di cura.
Il sistema assicurativo pubblico per gli infortuni e le malattie professionali in Inghilterra e nel Galles - abstract in versione elettronica
84653
Mondini, P.; Jourdan, S.; Rossi, M. 1 occorrenze
- 2002
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
all'indenizzo monetario. Vengono infine riportate le percentuali valutative delle menomazioni tabellate, le indicazioni percentuali stabilite per
Percentuali di ricarico tra «ammissioni» e «non collaborazione» - abstract in versione elettronica
86890
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
- 2004
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Percentuali di ricarico tra «ammissioni» e «non collaborazione»
Requisiti soggettivi e percentuali di partecipazione per l'accesso alla trasparenza - abstract in versione elettronica
88460
Liburdi, Duilio 1 occorrenze
- 2005
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Requisiti soggettivi e percentuali di partecipazione per l'accesso alla trasparenza
Accertamento induttivo ammesso anche se le scritture contabili sono formalmente corrette - abstract in versione elettronica
90137
Borrelli, Paolo 1 occorrenze
- 2005
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Una rilevante discrepanza tra i ricavi dichiarati e quelli desunti dall'applicazione di percentuali di ricarico è idonea a configurare una
Percentuali di utilizzo del credito per gli investimenti nelle aree svantaggiate - abstract in versione elettronica
91892
Berardo, Guido; Dulcamare, Vito 2 occorrenze
- 2006
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Percentuali di utilizzo del credito per gli investimenti nelle aree svantaggiate
L'Agenzia delle entrate ha chiarito quali sono le corrette percentuali di utilizzo del credito d'imposta di cui all'art. 8 della legge n. 388/2000
Il ritrovamento di lavoratori non regolari quale presupposto dell'accertamento e la sufficienza presuntiva delle anomalie nelle percentuali di resa - abstract in versione elettronica
102936
Catena, Ermanno 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il ritrovamento di lavoratori non regolari quale presupposto dell'accertamento e la sufficienza presuntiva delle anomalie nelle percentuali di resa
Riduzione dell'area dei soggetti considerati "non operativi" - abstract in versione elettronica
105507
Dodero, Annibale 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
. Questo risultato viene ottenuto ampliando le ipotesi di esclusione e riducendo alcune delle percentuali utilizzate per la verifica della operatività
Le percentuali di ricarico non si giustificano con rinvio a generiche "medie di settore" - abstract in versione elettronica
105676
Bianchi, Fiorella 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Le percentuali di ricarico non si giustificano con rinvio a generiche "medie di settore"
Le percentuali di ricarico non si giustificano con rinvio a generiche "medie di settore" - abstract in versione elettronica
105678
Lupi, Raffaello 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Le percentuali di ricarico non si giustificano con rinvio a generiche "medie di settore"
Quando il "legittimo affidamento" salva il canone di leasing nautico - abstract in versione elettronica
105711
Centore, Paolo 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La semplice dichiarazione del committente di utilizzo di imbarcazione in acque territoriali comunitarie in misura pari alle percentuali stabilite in
I criteri di deduzione dei veicoli nel Mod. UNICO 2008 - abstract in versione elettronica
106075
Carpentieri, Claudio 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
direttiva IVA le disposizioni interne che limitavano la detraibilità dell'IVA sui veicoli, sono state drasticamente ridimensionate le percentuali di
Ricerche: "Lavoro decente" e valorizzazione del capitale umano - Il "lavoro decente" e la piena occupazione in Africa: una sfida aperta - abstract in versione elettronica
110715
Maree, Johann 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
continente africano. Ne emergono statistiche e percentuali falsate dal significato più o meno ampio attribuibile alle categorie considerate
Onere probatorio degli accertamenti induttivi basati sulle percentuali di ricarico - abstract in versione elettronica
119252
Pino, Carlo 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Onere probatorio degli accertamenti induttivi basati sulle percentuali di ricarico
Buyout Minorities e variazione delle percentuali di partecipazione nel bilancio consolidato - abstract in versione elettronica
123526
Sotti, Francesco 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Buyout Minorities e variazione delle percentuali di partecipazione nel bilancio consolidato
Le percentuali di ricarico inferiori alla media di settore non rendono inattendibile la contabilità regolare - abstract in versione elettronica
127276
Benazzi, Adriano 2 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Le percentuali di ricarico inferiori alla media di settore non rendono inattendibile la contabilità regolare
presuntivo basato sulle percentuali di ricarico.
International Trade Commission: la protezione della proprietà industriale in America contro le importazioni - abstract in versione elettronica
128193
Franziosi, Mario 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
importazioni. la durata del procedimento è di circa un anno e mezzo; i costi sono più ridotti; le percentuali di successo per il titolare del brevetto sono
Il patto di stabilità interno per l'anno 2013 - abstract in versione elettronica
137889
Piscino, Eugenio 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
le nuove percentuali fissate dal 2013 al 2016.
Percentuali e tempi di realizzo nel concordato preventivo e controllo del tribunale - abstract in versione elettronica
144416
Giurdanella, Giovanni 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Percentuali e tempi di realizzo nel concordato preventivo e controllo del tribunale
Rilevanza di effettività e comparabilità per illegittimo utilizzo delle percentuali di ricarico - abstract in versione elettronica
149688
Pino, Carlo 2 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Rilevanza di effettività e comparabilità per illegittimo utilizzo delle percentuali di ricarico
Con la sentenza n. 25495 del 2013, la Corte di cassazione ha spezzato il dogma secondo il quale un accertamento fondato su percentuali di ricarico
Causalità da perdita di "chance" e "lost years": nessuna soglia minima per la tutela risarcitoria delle possibilità di sopravvivenza - abstract in versione elettronica
151429
Bona, Marco 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
di "chance", nega che sul versante della causalità di materiale possano operare soglie minime di percentuali di possibilità di sopravvivenza sotto le
Accertamento induttivo e percentuali di ricarico: la "check list" della Cassazione - abstract in versione elettronica
158310
Marcheselli, Alberto 2 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Accertamento induttivo e percentuali di ricarico: la "check list" della Cassazione
La sentenza della Corte di cassazione n. 4312 del 2015 fissa dei punti fermi in materia di percentuali di ricarico. Le percentuali servono
Ridotti gli oneri fiscali per le imprese agricole - abstract in versione elettronica
165935
Buono, Domenico 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
interventi che vanno dall'eliminazione dell'IRAP ad una importante riduzione del carico dell'IMU sui terreni agricoli. ma anche all'aumento delle percentuali
Accertamenti su percentuali di ricarico tra contabilità formalmente corretta e capacità contributiva effettiva - abstract in versione elettronica
167908
Antonini, Pierluigi 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Accertamenti su percentuali di ricarico tra contabilità formalmente corretta e capacità contributiva effettiva
La Stampa
373902
AA. VV. 1 occorrenze
PARIGI — Lo scontro è alla sua fase critica. Entrato nella terza settimana, lo sciopero dei ferrovieri francesi non si misura soltanto In percentuali
Corriere della Sera
376817
AA. VV. 1 occorrenze
ART 8 Seggi e percentuali nelle sei legislature
Acciai per utensili (Discorso generale)
405928
Aldebaran 2 occorrenze
è sicuramente valido come il cromo e dovrebbe essere usato con alte percentuali a discapito della tenuta di filo.
avere percentuali di cromo di circa il 13%, ha una resistenza maggiore alle ossidazioni. Di seguito sono elencati i principali acciai utilizzati nella
Elementi di genetica
417024
Giuseppe Montalenti 1 occorrenze
- 1939
- L. Cappelli Editore
- Bologna
- biologia
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
è stato che — se anche le percentuali di scambio possono alquanto variare per diverse cause, e non
Pagina 185
XI Legislatura – Tornata dell’11 dicembre 1872
615056
Biancheri 1 occorrenze
- 1872
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
appartenenti alle classi di cui egli ragiona, o non sono altro che numeri assoluti? Ripeto in altre parole: sono rapporti percentuali quelli che egli ha
Pagina 3687