La sicurezza sociale tra mito e realtà - abstract in versione elettronica
82697
Talia, Andrea 1 occorrenze
- 2000
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
) che da motivi sociali (penalizzazioni delle generazioni più giovani), sono intravisti in un ventaglio di proposte, oggi all'esame, invero più con
La riforma della tassazione del risparmio: criteri di delega ed effetti sul sistema della finanza - abstract in versione elettronica
85297
Panzeri, Matilde Carla 1 occorrenze
- 2003
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
composizione del passivo e sul conto economico. L'aliquota unica del 12,5% rimuoverà le attuali penalizzazioni nella raccolta a vista e a breve o atipica
Fiscalità agevolata per aggregazioni e distretti industriali - abstract in versione elettronica
111701
Committeri, Gian Marco 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
optato per i regimi della trasparenza ovvero della tassazione di gruppo, consentendo la "migrazione" senza penalizzazioni.
L'esenzione IVA delle operazioni finanziarie internazionali - abstract in versione elettronica
118803
Peirolo, Marco 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
, però, penalizzazioni dal lato passivo, la detrazione è ora riconosciuta da un'apposita "contro-deroga" al divieto di detrazione, previsto, in via
Utilizzabili solo dai soci le ritenute delle società di capitali trasparenti - abstract in versione elettronica
133087
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
fruizione della disciplina prevista per le società di persone, senza dover subire penalizzazioni a causa della natura giuridica di società di capitali.
Le modifiche alla disciplina delle società di comodo illustrate dall'Istituto di Ricerca DCEC - abstract in versione elettronica
133167
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
particolare, le modalità con le quali le stesse possono evitare le connesse penalizzazioni.
Chiarita la disciplina dei beni concessi in godimento a soci e familiari - abstract in versione elettronica
133781
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
concessi in godimento dalle imprese ai soci e ai familiari. Tali chiarimenti hanno, però, riguardato soltanto le norme che stabiliscono le penalizzazioni
La nuova disciplina delle società di comodo: le questioni ancora aperte - abstract in versione elettronica
134369
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
perdita "sistematica" si pongono, invece, le questioni relative alle penalizzazioni previste ai fini IVA e ai rapporti tra il "test" di operatività e
Dal 2013 ulteriori penalizzazioni su auto aziendali e professionali - abstract in versione elettronica
141748
Rizzardi, Raffaele 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Dal 2013 ulteriori penalizzazioni su auto aziendali e professionali
Rinnovata e semplificata la comunicazione dei beni in godimento ai soci - abstract in versione elettronica
143643
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
"beni" dell'"impresa" concessi in "godimento" ai "soci" e ai loro "familiari" è quella di "controllare" la corretta applicazione delle "penalizzazioni
L'Agenzia delle entrate chiarisce le penalizzazioni ai fini IVA per le società di comodo - abstract in versione elettronica
149584
Ferranti, Gianfranco 2 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
L'Agenzia delle entrate chiarisce le penalizzazioni ai fini IVA per le società di comodo
ricavi presunti ai fini della disciplina delle società di comodo. Ha, inoltre, ribadito che tutte le penalizzazioni stabilite ai fini IVA si applicano
Le "penalizzazioni" reddituali per i beni in godimento ai soci in UNICO 2014 - abstract in versione elettronica
150624
Ferranti, Gianfranco 2 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Le "penalizzazioni" reddituali per i beni in godimento ai soci in UNICO 2014
In presenza di beni assegnati dall'impresa in godimento a soci e familiari, gli adempimenti dichiarativi, finalizzati ad applicare le "penalizzazioni
Enti associativi in regime forfetario: rischio di penalizzazioni con lo "split payment"? - abstract in versione elettronica
157798
Forte, Nicola 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Enti associativi in regime forfetario: rischio di penalizzazioni con lo "split payment"?
Modifiche alla disciplina CFC: un tentativo di semplificazione rimasto a metà del guado - abstract in versione elettronica
158995
Scifoni, Gianfilippo 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
disapplicazione preventiva della CFC rule), si accompagna una serie di penalizzazioni non trascurabili, tra cui l'applicazione all'atto del calcolo dell'imponibile
La Stampa
371562
AA. VV. 1 occorrenze
probità, divieto di scommettere, e illecito sportivo. I club, se venisse riconosciuta la loro responsabilità rischiano pesanti penalizzazioni da scontare
Il Nuovo Corriere della Sera
379095
AA. VV. 1 occorrenze
fermato fallosamente da Pieri il quale, in pochi minuti, si trova ben tre penalizzazioni sulle spalle.
Problematiche relative all'applicazione dell'Accordo di Basilea 2
521122
Corrado Faissola 1 occorrenze
necessariamente imporre penalizzazioni su strumenti che nella realtà italiana sono sostanzialmente equiparabili agli elementi indicati come computabili (es
Pagina 9