rappresenta una "fisiologica" conseguenza della patologia stessa; nella malattia di Parkinson, il decadimento delle funzioni cognitive viene spesso esacerbato
Morbo di Parkinson e sindromi parkinsoniane. Tabelle di valutazione danno biologico, invalidità civile
Il Morbo di Parkinson e i parkinsonismi sono malattie del sistema nervoso centrale relativamente frequenti nell'età adulta, soprattutto nella sesta
Il network Parkinson Bergamo. Dall'epidemiologia ai modelli organizzativo-assistenziali a rete
Dopo una trattazione delle principali complessità cliniche, economiche e sociali legate alla Malattia di Parkinson (MP) lette alla luce dell'odierno
2. Fi..., proprietaria d'un postribolo; ha due figli, di cui uno cieco e affetto da paralisi del Parkinson.
Pagina 193
Natta torna al Politecnico di Milano, dove dirigerà l’Istituto di chimica industriale fino al 1973. Precocemente colpito dal morbo di Parkinson
Pagina 66