Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: palermitano

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Un dibattito palermitano su illeciti atipici - abstract in versione elettronica

98218
Nivarra, Luca 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Un dibattito palermitano su illeciti atipici

Don Pino Pugliesi ucciso "in odium fidei": la fede che ama la terra - abstract in versione elettronica

140583
Dalla Torre, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La recente beatificazione di don Pino Puglisi, sacerdote palermitano ucciso dalla mafia, pone sul piano teologico-canonistico alcuni problemi di

Lo stato e le fonti del diritto: spunti di riflessione sul pensiero di Santi Romano - abstract in versione elettronica

153655
Martinelli, Claudio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

articolo si concentra sull'analisi della produzione scientifica del grande Maestro palermitano in tema di fonti del diritto. Dopo avere proposto una

Ricordi d'un viaggio in Sicilia

168900
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1908
  • Giannotta
  • Catania
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di Garibaldi, come sei ancora viva e raggiante a Palermo! Viva nel cuore del popolo sopra tutto. Per il popolo palermitano Garibaldi è ancora il mito

Passa l'amore. Novelle

241776
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, i facchini di piazza, Beppe del Cancelliere, il Pantano, il Macchinista, come li chiamavano, e don Piddu il palermitano, andavano e venivano dalla

Pagina 271

La sorte

248138
Federico De Roberto 1 occorrenze
  • 1887
  • Niccolò Giannotta editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

giro le guardie, strizzando l'occhio destro, e disse, col suo forte accento palermitano: - A noi, picciotti! I colpi picchiati sullo scalpello

Pagina 248

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266629
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

secchezza dell’arte giova alla espressione, e ci si sente serrare il cuore. Ma queste virtù si adornano di una grazia nuova nel palermitano Civiletti

Pagina 404

XII legislatura – Tornata del 21 giugno 1876

561030
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ma la linea delle due Imere non può perdersi di mira nell'interesse palermitano, sì perchè la stessa risponde ai voti di quella popolosa e

Pagina 1680