riparto delle competenze legislative tra lo Stato e le Regioni nella materia paesistica a seguito della riforma del Titolo V, Parte II, della Costituzione
Convenzione europea del paesaggio di Firenze del 2000 e dell'Accordo congiunto Stato-regioni dell'aprile 2001 sulla pianificazione paesistica, che
Vincolo indiretto e pianificazione paesistica: un confine che sfuma?
’interno una condizione di spazio «esterno». Né questa è più naturalisticamente intesa, come illusione di spazialità illimitata, paesistica, quasi
Pagina 281
faceva uso di lenti da vista, rifondò il genere della veduta paesistica tardo-seicentesca, aprendo la strada a quel vedutismo settecentesco di cui
Pagina 177
paesistica pura (o con minimi pretesti, come nei rami di Capodimonte, di racconti mitologici). Importanti sono anche i rapporti del Saraceni con i
Pagina 158
stranieri. A Roma si accosta alla concezione paesistica classica di Claude Lorrain; ma mescola al tema aulico di Claude l’elemento che chiamerà «pittoresco
Pagina 186
’estate»), ora portando esilarata nell’astrazione, in dolci bordi sensibili, in preziose vene, la presenza di una realtà paesistica («Vegetazioni»), ora
Pagina 23
Scipione e, conseguentemente, della paesistica — almeno — della «scuola romana di Via Cavour». Per esempio nel quadro «Casa toscana» (1919-20) della
Pagina 276
aperta, e per il paesaggio, gusto che ben inteso in una sana prosecuzione della vena paesistica del Seicento locale e dell'olandese avrebbe potuto
Pagina 357