Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: paesaggistica

Numero di risultati: 55 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 - Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137.

39393
Stato 12 occorrenze

Pianificazione paesaggistica

Pianificazione paesaggistica

Coordinamento della pianificazione paesaggistica con altri strumenti di pianificazione

paesaggistica, assicurando la partecipazione degli organi ministeriali al procedimento medesimo.

3. In caso di inottemperanza, l'autorità amministrativa preposta alla tutela paesaggistica provvede d'ufficio per mezzo del prefetto e rende

Conferenza Stato-regioni, è individuata la documentazione necessaria alla verifica di compatibilità paesaggistica degli interventi proposti.

gestione dell'immobile o dell'area; c) la coerenza con gli obiettivi di qualità paesaggistica.

paesaggistica. Gli obiettivi di qualità paesaggistica prevedono in particolare: a) il mantenimento delle caratteristiche, degli elementi costitutivi e

preventiva della localizzazione delle opere di difesa nazionale che incidano su immobili o aree sottoposti a tutela paesaggistica.

di ciascuna autorizzazione paesaggistica, con la annotazione sintetica del relativo oggetto e con la precisazione se essa sia stata rilasciata in

amministrativa preposta alla tutela paesaggistica ritenga più opportuno nell'interesse della protezione dei beni indicati nell'articolo 134, alla

pianificazione e di difesa del suolo; c) individuazione degli ambiti paesaggistici e dei relativi obiettivi di qualità paesaggistica; d) definizione

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

43720
Stato 1 occorrenze

5. Il Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e, per le opere incidenti su aree sottoposte a vincolo di tutela culturale o paesaggistica

Decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380 - Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia. (Testo A).

57795
Stato 1 occorrenze

3. La realizzazione degli interventi di cui ai commi 1 e 2 che riguardino immobili sottoposti a tutela storico-artistica o paesaggistica-ambientale

Il codice dei beni culturali e del paesaggio. I principi del codice dei beni culturali e del paesaggio - abstract in versione elettronica

87991
Severini, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

gestione della valorizzazione; le relazioni tra pianificazione paesaggistica e la pianificazione territoriale ed urbanistica e le modalità di

Il codice dei beni culturali e del paesaggio. La tutela dei beni culturali - abstract in versione elettronica

87993
Foà, Sergio 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

gestione della valorizzazione; le relazioni tra pianificazione paesaggistica e la pianificazione territoriale ed urbanistica e le modalità di

Il codice dei beni culturali e del paesaggio. Valorizzazione e fruizione dei beni culturali - abstract in versione elettronica

87995
Casini, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

gestione della valorizzazione; le relazioni tra pianificazione paesaggistica e la pianificazione territoriale ed urbanistica e le modalità di

L'autorizzazione paesaggistica nel codice dei beni culturali e del paesaggio - abstract in versione elettronica

88374
Cartei, Gian Franco 2 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'autorizzazione paesaggistica nel codice dei beni culturali e del paesaggio

Il nuovo Codice dei beni culturali e del paesaggio ha modificato il regime dell'autorizzazione paesaggistica, tenendo conto, da un lato dei rapporti

Il condono paesaggistico - abstract in versione elettronica

90789
Carpentieri, Paolo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ambientale, contiene, anche alcune misure di diretta applicazione, tra cui si segnalano alcune previsioni in materia paesaggistica, anche di modifica

Osservatorio di diritto amministrativo - abstract in versione elettronica

92335
Chieppa, Roberto; Garofoli, Roberto (a cura di) 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 6312/2005 in materia di opere militari e autorizzazione paesaggistica; sez. VI n. 6355/2005 in materia di vincolo archeologico; ord. sez. VI n.6518/2005

Giurisprudenza costituzionale - abstract in versione elettronica

93229
Veronesi, Paolo (a cura di) 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, d.p.r. n. 115/2002); n. 183/2006 (in tema di irrilevanza penale di determinati abusi in zona paesaggistica per il futuro e l'estinzione dei reati

Trasformazioni territoriali non edificatorie e disciplina paesaggistica - abstract in versione elettronica

97048
Boscolo, Emanuele 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Trasformazioni territoriali non edificatorie e disciplina paesaggistica

così formato un orientamento interpretativo extratestuale circa la sovrapponibilità ad autorizzazione paesaggistica di taluni interventi agro-silvo

Le nuove modifiche al Codice dei beni culturali e del paesaggio - La disciplina dei beni culturali dopo il d.lgs. n. 62/2008: "Erra l'uomo finché cerca" - abstract in versione elettronica

108015
Casini, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, apportando modifiche a tutti e tre i principali istituti del diritto del paesaggio: l'individuazione dei beni, la pianificazione paesaggistica, la

Le nuove modifiche al Codice dei beni culturali e del paesaggio - La disciplina del paesaggio dopo il d.lgs. n. 63/2008 - abstract in versione elettronica

108017
Mazzarelli, Valeria 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, apportando modifiche a tutti e tre i principali istituti del diritto del paesaggio: l'individuazione dei beni, la pianificazione paesaggistica, la

Autorizzazione paesaggistica e decreto legislativo 26 marzo 2008, n. 63: fine del regime transitorio? - abstract in versione elettronica

109585
Boldon Zanetti, Giovanni 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

continuare ad applicarsi in via transitoria e sino al 31 dicembre 2008, il procedimento per il rilascio dell'autorizzazione paesaggistica previsto dalla

La "nuova" disciplina in materia di autorizzazione paesaggistica - abstract in versione elettronica

118030
Logozzo, Domenico 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La "nuova" disciplina in materia di autorizzazione paesaggistica

in modo sintetico, ma sufficientemente esaustivo, la vigente disciplina in materia di rilascio dell'autorizzazione paesaggistica, mettendone in luce

Ambito applicativo della D.I.A. in riferimento agli immobili realizzati abusivamente in area gravata da vincolo paesaggistico - abstract in versione elettronica

122587
Di Santo, Chiara 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interventi "minori" - in astratto rientranti in tale disciplina - necessitano comunque del previo rilascio dell'autorizzazione paesaggistica se

Le sette "novellette" legislative sul procedimento di autorizzazione paesaggistica - abstract in versione elettronica

129270
Amorosino, Sandro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le sette "novellette" legislative sul procedimento di autorizzazione paesaggistica

Punti fermi ed elementi di criticità nella disciplina della sanabilità delle opere abusive in aree vincolate - abstract in versione elettronica

135579
Mele, Valentina 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

se il conseguimento della sanatoria paesaggistica possa incidere sulla condonabilità sotto il profilo edilizio delle medesime opere abusive. Il T.A.R

Le aree escluse dai vincoli ex lege (Galasso) nella lettura della Consulta - abstract in versione elettronica

136369
Sciullo, Girolamo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 142, comma 2, D.Lgs. 22 gennaio 2004, n. 42, che prevede la esclusione dal regime di tutela paesaggistica ex lege per talune aree del territorio

Autonomia locale e pianificazione del paesaggio - abstract in versione elettronica

137359
Cartei, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'esigenza di coinvolgere anche gli enti territoriali nel processo di pianificazione paesaggistica.

Vincolo paesaggistico di tutela della fascia di 300 metri dalla riva ai sensi dell'art. 142, d.lgs. n. 42 del 2004 e Laguna di Venezia - abstract in versione elettronica

140549
Amorosino, Sandro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

c.d. Palais Lumiére, e la conseguente eventuale necessità di autorizzazione paesaggistica per la sua realizzazione. Dopo aver vagliato le posizioni che

Energia e paesaggio: nulle le autorizzazioni uniche regionali rilasciate nonostante il dissenso dell'autorità paesaggistica in conferenza di servizi - abstract in versione elettronica

140834
Gigli, Annamaria 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Energia e paesaggio: nulle le autorizzazioni uniche regionali rilasciate nonostante il dissenso dell'autorità paesaggistica in conferenza di servizi

Previsioni di PRG e tutela ambientale: il Consiglio di Stato ritiene vincolabili anche singoli edifici - abstract in versione elettronica

144407
Gisondi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

protezione di beni di valenza paesaggistica o storico artistica, senza che ciò determini uno sconfinamento nelle competenze delle autorità preposte alla

L'autorizzazione paesaggistica in sanatoria e i volumi tecnici - abstract in versione elettronica

144435
Romani, Francesca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

paesaggistica in sanatorio al fine di chiarire se anche i volumi tecnici, al pari delle altre opere, siano sottoposti alla regola restrittiva posta

Il mancato coinvolgimento dello Stato nella pianificazione paesaggistica regionale - abstract in versione elettronica

147152
Fantin, Andrea 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il mancato coinvolgimento dello Stato nella pianificazione paesaggistica regionale

Il sindacato del giudice penale sul titolo edilizio e paesaggistico: dal profilo formale a quello di legittimità - abstract in versione elettronica

147641
Tumbiolo, Ruggero 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

edilizia e paesaggistica. Questo articolo esamina le problematiche collegate alla contestazione di un abuso edilizio o paesaggistico in presenza di un

Motivazione dell'autorizzazione paesaggistica e attuazione del giudicato - abstract in versione elettronica

151194
Boscolo, Emanuele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Motivazione dell'autorizzazione paesaggistica e attuazione del giudicato

La prima forma di pianificazione paesaggistica in Italia: il piano approvato della Regione Puglia - abstract in versione elettronica

154918
Di Giovanni, Luca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La prima forma di pianificazione paesaggistica in Italia: il piano approvato della Regione Puglia

La Soprintendenza non può vanificare l'autorizzazione ambientale che salvaguarda il paesaggio - abstract in versione elettronica

158849
Amorosino, Sandro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza ha affrontato una tipica questione di tutele amministrative concorrenti - ambientale e paesaggistica - facendo applicazione del principio

L'inammissibilità dell'autorizzazione paesaggistica in sanatoria: riaffermazione del principio e questioni sempre aperte - abstract in versione elettronica

159038
Boscolo, Emanuele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'inammissibilità dell'autorizzazione paesaggistica in sanatoria: riaffermazione del principio e questioni sempre aperte

L'irragionevolezza sanzionatoria del delitto paesaggistico non volumetrico - abstract in versione elettronica

163541
Natalini, Aldo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

applicabilità delle speciali cause di non punibilità per accertamento postumo della compatibilità paesaggistica o per ravvedimento operoso, istituti

Interesse paesaggistico e provvedimenti autorizzativi - abstract in versione elettronica

163899
Carpentieri, Paolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per "salvare" la funzione di controllo preventivo di tutela paesaggistica rispetto alle attuali prospettive normative intese a "smantellare" il sistema

La funzione di tutela del paesaggio tra discrezionalità tecnica e compresenza di interessi primari - abstract in versione elettronica

165691
Gigli, Annamaria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principio fondamentale: alla funzione di tutela del paesaggio è estranea ogni forma di attenuazione della tutela paesaggistica determinata dal

Il divenire della critica

251800
Dorfles, Gillo 2 occorrenze

’altra guisa e con tutt’altra implicazione, la pittura tonale; ma non già quella paesaggistica o ambientale, quella basata sul plein air impressionista e

Pagina 48

Rothko, entrambi ben lontani dall’aver voluto ricreare un’atmosfera paesaggistica, o quanto meno tonale nei loro dipinti. Ecco perché i due artisti

Pagina 57

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267723
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

paesaggistica, come l’ex iperrealista Gerhard Richter.

Pagina 168