Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ossei

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Minisequenziamento di DNA mitocondriale. Identificazione di resti scheletrici: un caso - abstract in versione elettronica

82839
Mannucci, A.; Verdiani, S.; Casarino, L.; De Stefano, F.; Celesti, R. 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

E' descritto un caso di identificazione in cui reperti, costituiti da frammenti ossei degradati e parzialmente bruciati, sono stati studiati mediante

Analisi morfometrica quantitativa del tessuto osseo nella determinazione dell'epoca della morte - abstract in versione elettronica

84079
D'Agostino, Gennaro; Arcudi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

E' problematico, esaminando resti ossei umani, determinare l'intervallo postmortale se questo è di poche decine di anni. Non è, infatti, possibile

Analisi morfometrica quantitativa dell'osso nella determinazione dell'epoca della morte - abstract in versione elettronica

84895
Giusti, Giusto; Bucchicchio, Riccardo; Marella, Gian Luca; Apostol, Mario A. 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sono stati effettuati mirati prelievi ossei a livello delle ossa parietali di 16 soggetti deceduti per cause diverse, ma non correlate a traumatismi

Il successo nella vita. Galateo moderno.

174724
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

deve stare in corrispondente armonia con il rimanente del corpo. I contorni del ginocchio devono essere morbidi e non ossei, i polpacci duri

Pagina 269

L'evoluzione

446527
Montalenti, Giuseppe 5 occorrenze

di un unico tema: tre sistemi fondamentali di pezzi ossei articolati tra di loro, di cui il più distale è tipicamente una «mano» pentadattila, cioè

Pagina 112

Successivamente hanno origine i primi vertebrati terrestri, gli Anfibi, che derivano con tutta probabilità dai Pesci ossei, e compaiono verso la fine

Pagina 135

scheletro osseo. I primi sono rappresentati nella fauna vivente dai pescicani e dalle razze. I Pesci ossei hanno avuto uno sviluppo molto più ampio nei

Pagina 135

dati dell’anatomia e della paleontologia che abbiamo disponibili. Altri passaggi invece sono ben documentati: così quello dai Pesci ossei agli Anfibi

Pagina 135

Pesci ossei, Uccelli, Mammiferi, invece, originatisi in periodi diversi, come si è detto, con relativamente poche forme, hanno raggiunto l’acme nel

Pagina 136

L'uomo delinquente

473770
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Sutura metopico-basilare. - Questa sutura congiunge talvolta i processi antisfenoidei del frontale, cioè quei processi ossei che si trovano

Pagina 629

Manuale di Microscopia Clinica

512961
Giulio Bizzozero 2 occorrenze

occasioni dai frammenti ossei distaccatisi.

Pagina 150

trasparenti e permette di meglio vedere le loro parti caratteristiche, cioè le cavità ed i canalicoli ossei. - Spesso col pus vengono eliminati dei fasci

Pagina 73

Problemi della scienza

524628
Federigo Enriques 1 occorrenze

evidente che i membri ossei articolati costituiscono quasi dei pendoli composti, onde il movimento rettilineo non può ottenersi senza complicati

Pagina 176

Sulla origine della specie per elezione naturale

537332
Carlo Darwin 2 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

; mentre altri naturalisti vi collocano i pesci ossei comuni o teleostei, perchè sono più strettamente conformi al tipo di pesce, e differiscono

Pagina 111

cambiare il colore in accordo colla superficie circostante; oppure la presenza di turbercoli ossei al lato superiore del rombo, siano altrettanti effetti

Pagina 197

XV Legislatura − Tornata del 7 marzo 1883

610345
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Facciamo il conto. Sono 45 mila maestri, le cui condizioni è ammesso in generale ossei e infelici. Ma se intorno a questa infelicità si leva tanto

Pagina 1769

UNA SERENATA AI MORTI

663951
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

ghiaia imbruniva nei contorni morbidi dell'ombra, e mandava qua e là scintillamenti ossei. Ambrogione si mise a ridere, e si contentò che l'organista

Vizio di forma

681788
Levi, Primo 1 occorrenze

imprudente andare in giro disarmati. Ci ho pensato su, ho fatto qualche schizzo, poi ho scelto. Mi sono fatto una bella corazza di scudi ossei, quattro

Pagina 0213