Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: oscurati

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La casa dai vetri oscurati: i nuovi ostacoli all'accesso ai documenti - abstract in versione elettronica

96874
Sandulli, Aldo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La casa dai vetri oscurati: i nuovi ostacoli all'accesso ai documenti

Il Plutarco femminile

217589
Pietro Fanfano 1 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

avesse oscurati con l'apostasia, la quale in fin de' conti è odiata da tutti, perchè i seguaci della religione che abbandoni ti voglion male o ti

Pagina 106

Mitchell, Margaret

221276
Via col vento 1 occorrenze
  • 1939
  • A. Mondadori
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

modo di sapere l'ora; ma poiché il caldo soffocante era un po' scemato e i puntini luminosi si erano oscurati, ella aperse la persiana. Con sua sorpresa

Pagina 380

Caracciolo De' Principi di Fiorino, Enrichetta

222783
Misteri del chiostro napoletano 1 occorrenze
  • 1864
  • G. Barbèra
  • Firenze
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

della sofferente. I polsi s'erano oscurati: annientato lo stesso movimento del cuore: un pallore di morte, un raffreddamento generale, un sudore

Pagina 295

La Stampa

370864
AA. VV. 2 occorrenze

limousine dai vetri oscurati per imbottirle di esplosivo. Un comando a distanza le avrebbe fatte esplodere vicino alle sedi finanziarie che proprio la scorsa

dell'arte di sfanalare: il guidatore di una Opel «Meriva» con i vetri oscurati e la targa francese opta per un paio di lampeggi lunghi, annunciati già

La Stampa

372793
AA. VV. 1 occorrenze

concerto e una mostra. Ma a Vienna, i «cent'anni di Brahms» sono oscurati dai «duecento anni di Franz Schubert», che nella capitale austriaca nacque il

Se non ora quando

680618
Levi, Primo 1 occorrenze

suo ritorno, nella luce bluastra dei fanali oscurati. Di fronte alla stazione si intravvedeva un campo: sul terreno giacevano forme tondeggianti

Pagina 0403