Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: orazio

Numero di risultati: 187 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4

Il successo nella vita. Galateo moderno.

178373
Brelich dall'Asta, Mario 7 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

B. Beati possidentes! Beati i possidenti! Orazio, Odi. Beatus ille qui procul negotiis. Beato colui che sta lontano dagli affari. Orazio, Epodi

Pagina 434

satiram non scribere. Difficile è non scrivere una satira. Giovenale, Satire. Dura necessitas. Crudele necessità. Orazio, Odi. Disjecta membra. Membra

Pagina 434

ogni cosa; ogni cosa ha i suoi limiti Orazio, Sat. Est nobis voluisse satis! A noi Basta di aver voluto! Tibullo, Elegie. Exegi monumentum aere

Pagina 435

J. Jupiter pluvius. Giove pluvio. Aristotile, Del mondo. Jurare in verba magistri. Giurare sulle parole del maestro. Orazio, Epistole. Justitia

Pagina 436

P. Panem et circenses! Pane e circo! Giovenale. Par nobile fratrum. Un nobile paio di fratelli. Orazio, Satire. Parturiunt montes, nascetur ridiculus

Pagina 438

R. Rra avis. Uccello raro. Orazio, Satire. Relata refero. Riferisco cose già riferitemi. Erodoto. Ridentem dicere verum. Dire il vero ridendo. Orazio

Pagina 439

conduce all'inferno. Anassagera. Unus multorum. Uno dei molti (uomo da dozzina). Orazio, Sat. Unus pro multis. Uno per molti. Virgilio, Eneide. Ut

Pagina 440

Nuovo galateo

189254
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ORAZIO, Arte Poetica. TOMO I. NAPOLI PRESSO FRANCESCO ROSSI Strada Trinità Maggiore N.37 1848

Nuovo galateo. Tomo II

194050
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ORAZIO, Arte Poetica.

Scritti giovanili 1912-1922

263563
Longhi, Roberto 33 occorrenze

dava un pittore quasi ignoto al pubblico, Orazio Borgianni.

Pagina 116

Mi dimenticavo di dire che l'opera è un capolavoro del mio prediletto Orazio Borgianni 3, l'autore del famoso rembrandtiano ritratto di Braunschweig

Pagina 220

Grave danno per la conoscenza di questo periodo dell'artista è la perdita della pala d'altare della Conversione di San Paolo che Orazio - dopo essere

Pagina 225

per via di fonti o di firme, le altre che attendono ancora in molte gallerie di riacquistare la smarrita paternità di Orazio.

Pagina 226

Ma si tratta di momenti, poiché anzi proprio ora Orazio ripiglia il problema caravaggesco per portarlo a nuovi sviluppi.

Pagina 228

E sia pure, dopo tutto questo, che si apprezzi per quel che merita la diversione che Orazio ha fatto ancora una volta verso una forma rapida

Pagina 228

, dimostrerebbe con più evidenza i progressi di Orazio dal primo San Francesco della Galleria Nazionale. V'è qui una vastità di comporre tutta alla

Pagina 228

Non passò molto tempo perché Orazio riprendesse il problema della scena religiosa in ambiente attuale: ciò fu nella notissima Annunciazione di Torino

Pagina 236

Non occorre dunque fermarsi oltre sul Davide d’Orazio Gentileschi: sulle sue qualità di abile contraffazione del Caravaggio primo, ad opera di un

Pagina 237

Non deve stupire, dopo aver veduto Orazio bussare a tutti gli ateliers della seconda generazione caravaggesca in cerca d'ispirazione e di svolgimento

Pagina 238

Crediamo infatti che verso il 1618-20 Orazio abbia dipinto la Scena di gioco e di rissa che nel Museo di Copenhagen è attribuita, s'intende, a

Pagina 238

Curiosa pretesa questa di Orazio di voler dipingere peggio di quel che sapeva! Così perde ogni forza in questa compostezza di posa alla bolognese, in

Pagina 239

Ancora nella Quadreria dell'Accademia Albertina Orazio ci appare nella grande e bella Sacra Famiglia**** che nel catalogo suona stranamente Schidone

Pagina 240

È una chiara e schietta ripresa di caravaggismo signorile quale Orazio ricerca e raffina; è una buona preparazione a comprendere l'Annunciazione

Pagina 240

Ed Orazio?

Pagina 246

Orazio Gentileschi, ormai spaesato, mandava di Londra la sua grande opera delicata ed aperta, studio di sete lisce e di luci chiare, un po' scialbe

Pagina 246

Ciò che poi preme di far rivelare è l'assenza assoluta di maniera formale in Orazio; riflettete ai fremiti ondosi e interrogativi che animano la

Pagina 247

Nessuna meraviglia dunque se sorprenderemo finalmente Orazio a tentare la trattazione anche più adatta a questo pubblico anticlassico: la scena

Pagina 248

Una cosa almeno sarà apparsa chiara dalle mie ricerche su Orazio; dico la necessità di seguire in certi casi i riflessi del temperamento dell'artista

Pagina 249

E allora, in temperamenti come quello di Orazio, come bene si spiegano tanti abbandoni, e ritorni, e divagazioni smagate, che non avrebbero saputo

Pagina 249

ammirevole, la potenza non solo «oculare» ma anche e veramente «visiva» di Orazio Gentileschi, che così soleva dipingere negli ultimi anni soggiornati in

Pagina 249

Potrebbe anche credersi che Orazio con la sua mollezza di coscienza si sia lasciato completamente circuire e dominare, dall'ambiente patrizio

Pagina 251

ad Orazio nell'origine di questo mutamento. Ma intanto non dimentichiamo il fatto che Honthorst, dopo aver lasciato l'Italia pretto Manfrediano, passò

Pagina 251

Che i modi di Orazio non languissero in patria: a questo pensò la figlia dal nome favoloso e serico come le pitture del padre: Artemisia.

Pagina 252

di Orazio, ma con qualche a tentoni giovenile, e magari di senso femminile.

Pagina 254

Formatasi nel periodo che lo stesso Orazio oscillava fra vaghezze dorate più veneziane di Caravaggio primo, e la forza del Caravaggio maturo, risentì

Pagina 265

Né vorremmo più che accennare all'altro strano refluire delle forme, calme e fantastiche ad un tempo, di Orazio nelle opere dello spagnolo Juan

Pagina 268

L'Ecce homo ch'egli cita come del Crespi nella Raccolta Borromeo all'Isola Bella è una copia mediocre della tela di Orazio de Ferrari prima

Pagina 356

BORGIANNI, ORAZIO

Pagina 496

DE FERRARI, ORAZIO

Pagina 500

GENTILESCHI, ORAZIO

Pagina 502

ritenevo più di Orazio, ma del Saraceni, la Santa Cecilia e l'angelo di Roma (450); non più di Orazio, ma di Gherardo Honthorst, come del resto rettificai

Pagina 502

Orazio Vernet, dove: « la mémoire du spectateur retrouve ses jalons, à savoir : un grand chameau, des biches, une tente etc... » -, diceva Baudelaire.

Pagina 54

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266165
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

poco tempo scoperta, che era forse negli orti di Mecenate e che udì forse la voce di Virgilio, di Ovidio e di Orazio — di Orazio poeta del secolo

Pagina 226

Il talismano della felicità

292960
Boni, Ada 1 occorrenze

I quali versi significano «Orazio, se tu l'avessi gustato, invece di averlo disprezzato, gli avresti accordato la tua amicizia. Avresti preferito

Pagina 171

La cucina futurista

303476
Marinetti, Filippo Tommaso - Fillia 1 occorrenze

, da Orazio a Panzini, sfida la lunghezza dei tempi.

Pagina 065

«Topolino» 2623 (7 Marzo 2006)

353215
AA. VV. 1 occorrenze

L’ELICOTTERO È UN PO’ MALANDATO, MA IL MIO AMICO ORAZIO SAPRÀ RIPARARLO A DOVERE!

La Stampa

376101
AA. VV. 1 occorrenze

Ha detto il presidente, Orazio Cacace: «È un'avversaria da non sottovalutare, ma abbiamo l'obbligo del successo. Stasera, infatti, è in programma

Il Nuovo Corriere della Sera

378766
AA. VV. 1 occorrenze

Vincenzo Varano di 26 anni, cugino del Nardi, residente pure a Rho, in via Orazio 8.

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675835
Garibaldi, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Eran vari giorni che Clelia, Silvia e John abitavano il Castello di Lucullo ospiti d’Orazio e d’Irene e non si accorgevano di starvi male. Fra i

Orazio si mise a percorrere in su ed in giù la spiaggia con l’intento di prestar aiuto se ne fosse stato d’uopo a qualche naufrago. E non fu invano