Giurisdizione tributaria e irretroattività per la sanzione contro il lavoro sommerso - abstract in versione elettronica
                                        88665
                                        Dominici, Remo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2005
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     tributario. Opinando diversamente, sarebbe giocoforza ammettere l'estensione della giurisdizione tributaria oltre i confini della "materia" sua propria
                                     
                                    
                                        I regolamenti comunali possono contenere parametri valutativi di aree anche per anni precedenti - abstract in versione elettronica
                                        91739
                                        Grassotti, Amedeo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2006
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    , ad applicazione automatica e cogente. Diversamente opinando, al giudice non sarebbe lasciato alcuno spazio valutativo, in contrasto con la stessa
                                     
                                    
                                        Brevi note sulla nozione e sull'imputazione a periodo delle spese di formazione del personale nel reddito d'impresa - abstract in versione elettronica
                                        93025
                                        Marino, Tancredi 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2006
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     pedissequamente il trattamento civilistico o ammortizzare le spese ai soli fini fiscali. Diversamente opinando - ossia ritenendo necessario seguire il
                                     
                                    
                                        Reato permanente e indennità del fatto nella disciplina del divieto di "contestazioni a catena" ex art. 297 comma 3 c.p.p - abstract in versione elettronica
                                        99993
                                        Giuliani, Livia 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2007
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     del reato permanente, diversamente opinando, si finirebbe per privare il meccanismo dell'accertamento penale dello strumento cautelare rispetto a
                                     
                                    
                                        Il trasferimento del lavoratore invalido: la complessa ponderazione degli interessi contrapposti. Il commento - abstract in versione elettronica
                                        101453
                                        Laforgia, Stella 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2007
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     necessita del consenso del lavoratore essendo garantito, in tal modo, il suo diritto alla conservazione del posto di lavoro; contrariamente opinando si
                                     
                                    
                                        Crediti contributivi: il termine di opposizione al ruolo è perentorio. Il commento - abstract in versione elettronica
                                        101613
                                        Ferraù, Giovanni 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2007
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     contributivi; di modo che, diversamente opinando, il termine previsto dall'art. 24, comma 5 del D.Lgs. n. 46/1999 non troverebbe alcuna plausibile
                                     
                                    
                                        Il controllo di merito del decreto di sequestro probatorio in sede di riesame - abstract in versione elettronica
                                        103615
                                        Liaci, Francesca 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2008
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     giuridica proveniente dal p.m. circa l'astratta configurabilità del reato. Diversamente opinando - secondo l'A. - la previsione della facoltà di richiedere
                                     
                                    
                                        Non c'è lesione del rapporto affettivo se la morte del convivente è autoinferta - abstract in versione elettronica
                                        112715
                                        Mosca, Federica 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2009
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     come il convivente "more uxorio". Diversamente opinando si potrebbe ipotizzare la risarcibilità del danno morale per l'interruzione del rapporto
                                     
                                    
                                        Con l'ammissibilità della prova contraria cade la preclusione al patrocinio a spese dello Stato per i condannati per determinati reati riferibili a contesti di criminalità organizzata - abstract in versione elettronica
                                        122263
                                        Dipaola, Laura 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2011
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     dalla Corte che, così opinando, ha ristabilito il titolo della "non abbienza", quale requisito principe per accedere all'istituto del patrocinio a spese
                                     
                                    
                                        Il diritto fondamentale all'autodifesa nel processo - abstract in versione elettronica
                                        125969
                                        Ieva, Lorenzo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2011
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    , nell'ordinamento processuale italiano, il diritto all'autodifesa; diversamente opinando persistono sia una palese violazione del diritto comunitario ed
                                     
                                    
                                        La validità della querela proposta personalmente da persona incapace di intendere e di volere - abstract in versione elettronica
                                        129785
                                        Bozheku, Ersi 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     applicabile anche nell'ipotesi dell'incapace naturale. Così opinando i Giudici di legittimità finiscono per equiparare quest'ultimo alle figure del minore
                                     
                                    
                                        La recidiva in sede di esecuzione - abstract in versione elettronica
                                        141617
                                        Bisori, Luca 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2013
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     omogeneità e generalmente opinando per interpretazioni che consentono di limitare (sia pure solo in parte) gli effetti di spiccato rigore rivenienti