Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: onu

Numero di risultati: 61 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Il lungo percorso dei diritti umani e della democrazia nel Mediterraneo - abstract in versione elettronica

82539
Citarella, Luigi 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

specialmente all'interno delle attività dell'ONU. Sono stati necessari 28 anni per trasferire i principi della Dichiarazione Universale dei Diritti

Le pari opportunità uomo-donna: un quadro internazionale, comunitario e nazionale - abstract in versione elettronica

82541
Biscardi, Valeria 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

gradualmente rinforzato attraverso l'adozione di norme internazionali da parte dell'ONU e di altre organizzazioni internazionali. Molti progetti sono

L'insegnamento dei diritti umani nelle Facoltà di medicina - abstract in versione elettronica

83005
Antoniotti, Ferdinando 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di proteggere i cittadini di tutte le Nazioni nei loro rapporti con lo Stato. A questo scopo nel 1948 l'ONU ha proclamato la "Dichiarazione

Giustizia minorile e messa alla prova nella regione Marche: l'attività penale del Tribunale per i minorenni di Ancona negli anni Novanta - abstract in versione elettronica

84833
Pappalardo, Fabrizio; Scivoletto, Chiara 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La ricerca vuole sondare l'applicazione ed implementazione della "Convenzione sui diritti dei bambini" (ONU, 1989) nella Regione Marche, nell'ottica

Politiche nazionali ed europee per la riduzione del livello di emissione di gas ad effetto serra e per il raggiungimento degli obiettivi previsti dal Protocollo di Kyoto - abstract in versione elettronica

86657
Migiarra, Maurizio 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sottoscritto a Kyoto, in attuazione della Convenzione dell'ONU sui cambiamenti climatici, seguendo le evoluzioni che questo ha prodotto a livello internazionale

Problematiche in tema di consenso del minore - abstract in versione elettronica

90373
Calcagni, Colomba 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Si ricordano, nelle premesse, le importanti dichiarazioni dell'Assemblea generale dell'ONU (Helsinki 1964, Tokio 1975) di cui due sulle ricerche

La prevalenza del diritto delle Nazioni Unite su quello europeo - abstract in versione elettronica

96453
Chiti, Edoardo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle Nazioni Unite (Onu). Il principio stabilito è quello in base al quale gli obblighi degli stati membri dell'Onu derivanti dalla Carta delle Nazioni

Una indebita limitazione del due process of law da parte delle Nazioni Unite e dell'Unione europea - abstract in versione elettronica

96483
Della Cananea, Giacinto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

essere sentiti, da parte non solo delle istituzioni dell'ONU, ma anche di quelle comunitarie. Quel che è peggio, configura come relativo perfino il

La ratifica della Convenzione ONU sulla criminalità organizzata transnazionale e dei suoi protocolli addizionali - abstract in versione elettronica

97400
De Amicis, Gaetano; Villoni, Orlando 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La ratifica della Convenzione ONU sulla criminalità organizzata transnazionale e dei suoi protocolli addizionali

Criminalità organizzata e reato transnazionale, diritto penale nazionale: l'attuazione in Italia della cd. Convenzione di Palermo - abstract in versione elettronica

101201
Di Martino, Alberto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la ratifica della Convenzione ONU contro la criminalità organizzata transnazionale, nell'ordinamento italiano è stata introdotta, in particolare

Terrorismo internazionale e principi di diritto. Una sentenza della Corte di giustizia che fa storia - Il principio del contraddittorio e le fasi comunitarie di procedimenti globali - abstract in versione elettronica

108029
Vesperini, Giulio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

più recenti delle discipline Onu e ai principi di favore per clear and fair procedures da esse enunciati; dall'altro, pone i principi generali per una

Terrorismo internazionale e principi di diritto. Una sentenza della Corte di giustizia che fa storia - Un nuovo nomos per l'ordine globale - abstract in versione elettronica

108031
Della Cananea, Giacinto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quali, oltretutto, risultavano indebolite per via della supremazia delle norme dell'Onu. Ciò spiega, in parte, perché la Corte di giustizia abbia

Il sistema dell'ONU alla prova della realtà internazionale. Considerazioni relative - abstract in versione elettronica

109492
Del Vecchio, Anna Maria 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il sistema dell'ONU alla prova della realtà internazionale. Considerazioni relative

La enhanced cooperation per le politiche pubbliche di gestione delle risorse critiche di Internet - abstract in versione elettronica

121241
Abba, Laura; Trumpy, Stefano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sistema globale - dove le questioni di politica pubblica richiedono accordi internazionali e non a caso sono argomento nell'agenda dell'ONU - esistono

La governance ambientale internazionale. L'UNEP e la necessità di una riforma verso Rio+20 - abstract in versione elettronica

135495
Nucera, Gianfranco Gabriele 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sensi dell'art. 22 della Carta dell'ONU. L'analisi delle attività non può però prescindere dalla descrizione del contesto della governance

Concussione e corruzione nuovi ambiti di responsabilità - abstract in versione elettronica

137293
Amato, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

agli obblighi internazionali da tempo assunti dall'Italia: ci si riferisce, in particolare, alla Convenzione dell'ONU contro la corruzione del 31

L'adesione dell'Italia al Protocollo opzionale del 18 dicembre 2002 alla Convenzione delle Nazioni Unite contro la tortura e altri trattamenti o pene crudeli, inumane o degradanti - abstract in versione elettronica

138065
Persano, Federica 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la ratifica del Protocollo del 18 dicembre 2002, che integra e completa la Convenzione ONU, l'Italia assume l'obbligo di rafforzare il proprio

I diritti dei bambini: vecchie e nuove questioni - abstract in versione elettronica

139595
Ronfani, Paola 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riprendono temi che già caratterizzavano le riflessioni degli studiosi all'indomani dell'approvazione della Convenzione ONU del 1989, in particolare per

L'art. 11 Cost. nella visione dei Costituenti - abstract in versione elettronica

140701
Carlassare, Lorenza 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'Europa, l'ONU [Organizzazione delle Nazioni Unite] e le altre organizzazioni internazionali. Ripudio della guerra, rimozione degli ostacoli per la

Rapporti fra reato associativo e aggravante della transnazionalità - abstract in versione elettronica

144039
Fasani, Fabio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 16 marzo 2006, n. 146, sulla base del presupposto che il "gruppo criminale organizzato", definito dalla Convenzione ONU di Palermo, sia altro rispetto

Il Trattato ONU sul commercio delle armi convenzionali - abstract in versione elettronica

144866
Mastelloni, Carlo 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Trattato ONU sul commercio delle armi convenzionali

il correlativo tema con i rituali criteri dell'analisi economica o macroeconomica. Il 2 aprile 2013 l'Assemblea generale dell'ONU ha approvato il primo

Le vicende politico-finanziarie legate al cuneo fiscale anche con riferimento al lavoro a termine e all'apprendistato incentivato - abstract in versione elettronica

146357
Rossi, Paolo Emilio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'Unione, in quello nazionale con l'Expo 2015 di Milano nonché con l'avveduta partecipazione presso l'Onu per la definizione dell'agenda di sviluppo

Femminicidio: analisi, metodologia e intervento in ambito giudiziario - abstract in versione elettronica

146883
Di Florio, Antonella; Coccoluto, Tiziana 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

speciale dell'ONU [Organizzazione Nazioni Unite] sulla violenza di genere, Rashida Manjoo, dopo aver visitato il nostro Paese ha tracciato un quadro

L'ordinamento amministrativo della pubblica sicurezza, dalla singolarità nazionale alla proiezione europea - abstract in versione elettronica

147677
Perotti, Valerio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

: nella prima, incentrata sul diritto dell'Unione Europea ed internazionale ("in primis" OSCE ed ONU), si cerca di desumere, dalla molteplicità spesso non

La immunità degli Stati, dopo L'Aja, presidiata dalla revocazione, deferita al giudice costituzionale italiano - abstract in versione elettronica

150331
Consolo, Claudio; Morgante, Valentina 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che viene proposta dell'art. 14 della Convenzione Onu che mette da lustri al bando le torture governative, sulla scia della House of Lords nel

Diritto costituzionale e diritto internazionale: dalla esperienza dei procedimenti costituenti eterodiretti alla "UN policy framework assistance" - abstract in versione elettronica

156277
Piergigli, Valeria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ultimi 25 anni, è stato possibile registrare un considerevole aumento delle missioni internazionali di pace, specie a guida ONU, di frequente

Qualità dei documenti e qualità della legislazione. A proposito di una ricerca promossa dalla Commissione europea - abstract in versione elettronica

156573
Ferreri, Silvia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'utilizzo di supporti tecnologici con programmi tipo "Dtsearch e Copyscape" (ONU), "Mercury CAT" (ONU), "Framemaker" (UK), "Logiterm" (CEDU, Corte

Immunità e crimini di guerra: la Consulta decreta un "plot-twist", abbraccia il dualismo e riapre alle azioni di danno - abstract in versione elettronica

157499
Consolo, Claudio; Morgante, Valentina 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

finanche della legge di esecuzione dello Statuto Onu nella parte in cui impone ai giudici italiani di conformarsi, in ogni caso, alle sentenze della CIG. La

Sviluppo sostenibile e sicurezza nella regione mediterranea - abstract in versione elettronica

159893
Daclon, Maria Corrado 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'analisi strategica internazionale. Da alcuni decenni il "Blue Plan" delle Nazioni Unite è divenuto il "think thank" dell'ONU per studiare lo sviluppo

Niger. Testa di ponte contro il "jihad" nel Sahel - abstract in versione elettronica

159933
Gaiani, Gianandrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2012 e la missione di truppe africane dell'ONU (Minusma) hanno impedito la nascita di un altro Califfato appena a sud del Sahara. La situazione in tutta

Minore d'età e attività sportiva: una lettura in chiave dinamica - abstract in versione elettronica

162385
Rigazio, Sara 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

propone di analizzare tale questione alla luce degli innovativi principi internazionali sanciti dalla Convenzione ONU sui diritti dell'infanzia e

L'anti-negazionismo nell'ordinamento italiano e in alcune esperienze europee: profili ricostruttivi - abstract in versione elettronica

163805
Aliberti, Cristiano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

significative pronunce rese da organi di giustizia sovranazionale (Cedu e Comitato dei diritti umani dell'ONU). In merito all' ordinamento italiano il contributo

Il Kosovo e la secessione assistita - abstract in versione elettronica

164541
Piergigli, Valeria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel 1999, il Kosovo, territorio a maggioranza albanese, venne sottoposto ad un regime di protettorato internazionale a guida ONU, che tuttavia non

Corriere della Sera

368433
AA. VV. 1 occorrenze

24,52 milioni di barili. Gli operatori continuano a pensare che i prezzi del greggio debbano scendere, aiutati anche dal via libera che l'Onu potrebbe

La Stampa

371021
AA. VV. 3 occorrenze

Va estesa la scadenza dell'Onu per il Darfur /@@

Il periodo di 30 giorni che il Consiglio di Sicurezza dell'Onu ha concesso al Sudan per risolvere la crisi dello stato occidentale del Darfur non

Diceva prima della crisi nel Darfur. Il Consiglio di sicurezza dell'Onu ha approvato ima risoluzione che invita al disarmo le partì in causa L'Unione

La Stampa

379992
AA. VV. 1 occorrenze

ad offrire a Thant un ampio mandato perché compia tutti i passi ritenuti utili per giungere a un armistizio. Ma il segretario generale dell'Onu ha

Corriere della Sera

382792
AA. VV. 2 occorrenze

Mentre a Parigi i partecipanti alla Conferenza dell'Onu sul Sudafrica sono al lavoro per mettere a punto le risoluzioni finali di condanna, il

l'ottobre 1971 e il febbraio 1972 con l'entrata della Cina all'Onu e la storica stretta di mano fra Nixon e Mao, il colosso asiatico non aveva ancora aperto

La Stampa

384568
AA. VV. 2 occorrenze

Un eroe africano, già vincitore di alcune battaglie forestali, venne incaricato dall'Onu di reprimere ogni tentativo di rivolta nel Paese dove era

è ancora coltivata e produce diarii. Gli esperti dell'Onu non accettano questi resoconti come verosimili. Il Pentagono insiste nel considerare gli

La Stampa

385437
AA. VV. 6 occorrenze

trasferite all'ONU, Eisenhower parlerebbe all'Assemblea delle N.U.

Molti pensano questa sera a Londra che domani si avrà l'ultima seduta del Sottocomitato dell'ONU per il disarmo. È con profondo senso d'amarezza che

cercherà di trasferirle all'ONU evitando il senso della rottura clamorosa.

mesi per partecipare alla prossima sessione dell'ONU che ancora una volta discuterà il problema dell'indipendenza di Cipro.

recentemente presentato al Sottocomitato dell'ONU costituisce un notevole contributo. «Confido sinceramente — dice tra l'altro la lettera — che esso avrà la

convegni indetti dall’ONU, il dott. Strauss, che rappresentava la Gran Bretagna, ha proclamato, con l'assenso dei delegati di altre nazioni, che la

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509851
Piero Bianucci 1 occorrenze

sfruttamento senza scrupoli. Nel 2001 un rapporto dell’ONU ha denunciato l’assalto ai giacimenti in violazione dei diritti umani. Quando parliamo al

Pagina 236