Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: oggettivistica

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Incaricato di pubblico servizio e "concezione oggettiva": permangono le incertezze giurisprudenziali - abstract in versione elettronica

110521
Rossi, Stefania 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Il pieno accoglimento della concezione oggettivistica è "messo in crisi" dal costante riconoscimento, nella prassi, dei c.d. "indici sintomatici di

Responsabilità dell'ente e cause di esclusione della colpevolezza: decisione "lassista" o interpretazione costituzionalmente orientata? - abstract in versione elettronica

115175
Paliero, Carlo Enrico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soggettivistica di tale elemento tipizzante, alternativa rispetto a quella oggettivistica fino ad ora proposta in dottrina.

Contestazioni "a catena": origine ed evoluzione. Commento all’ordinanza della Corte costituzionale n. 445 del 21/12/2007 - abstract in versione elettronica

115447
Barba, Antonio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cost. nell’ordinanza in esame, di trovare una soluzione di sintesi, c.d. quodam medio, tra le due principali tesi giurisprudenziali, "oggettivistica" o

Il giudice amministrativo tra tutela soggettiva e oggettiva: riflessioni di diritto comparato - abstract in versione elettronica

145971
Marchetti, Barbara 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comunitario. Dall'analisi emerge l'allontanamento del "contentieux" francese dall'originaria impronta oggettivistica, l'inalterata natura soggettiva del

Foucault e il potere. Una risistemazione analitica - abstract in versione elettronica

156535
Brigaglia, Marco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un'accezione neutrale, ma oggettivistica (quelle situazioni sono considerate indipendentemente dall'essere intenzionalmente prodotte); (3) il "pouvoir-3

Cerca

Modifica ricerca