Castiglione B., Il Libro del Cortegiano, a cura di G. Preti, Einaudi 1965. Clermont-Tonnerre H. de, Politesse oblige, L'Archipel, 2003. Darwin C
Pagina 197
Roma, signori, è un gran nome, un nome terribile, Noblesse oblige, e in Roma vi è un formidabile retaggio di nobiltà. Io non so esprimere quello che
Pagina 1711
giustizia esige che tutti concorrano ai pesi dello Stato. Se altre volte si diceva noblesse oblige, ora si dice, e veramente si deve dire: la proprietà
Pagina 643
. Sapete, "noblesse oblige". - Lo credo. Rientrò a tempo l'Usilli, che colla sua elettrica mobilità trasse l'uno e l'altro in una sala vicina, dove di
tuo Giacinto, gli farò una predica coi fiocchi. Noblesse oblige, specialmente lui, che può contare sublimi trionfi. Ragazzacci! - aggiunse, aggrottando
. _ Noblesse oblige, _ dice Henri, il quale ha altre corde al suo arco. I dodici dei mattoni. I cinque di Meister Dahm. I due delle cisterne. Quanti assenti
Pagina 0171