Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: neologismo

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'avvalimento dei requisiti speciali di gara alla luce della direttiva CE 31 marzo 2004, n. 18 - abstract in versione elettronica

97811
Lilli, Francesco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'avvalimento. Con tale non felicissimo neologismo, s'intende la facoltà riconosciuta ad un concorrente di avvalersi dei requisiti di un soggetto terzo o

Il disturbo della quiete pubblica in relazione alle attività produttive: rimedi sanzionatori e preventivi - abstract in versione elettronica

113975
Manzione, Antonella 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

neologismo di "disco-bar" o simili, intrattenersi all'esterno dei locali medesimi fino a tarda ora, arrecando disturbo innegabile con il loro vociare ma

Tecnicizzazione della nascita e vita frozen. La categoria filosofica di natality di Hannah Arendt - abstract in versione elettronica

135301
Papa, Alessandra 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

partire dal contributo della filosofa ebrea Hannah Arendt, che con il neologismo natality ha avuto il merito di introdurre una nuova categoria di pensiero

Impoesazione costitutiva "ex parte fisci" e impoesazione sostitutiva "ope iudicis" - abstract in versione elettronica

142103
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'inelegante neologismo, con il quale si è voluto icasticamente rappresentare la compenetrazione della riscossione nell'accertamento, l

Dalla balcanizzazione alla "jugonostalgija": dissoluzione della Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia - abstract in versione elettronica

153687
Pistan, Carna 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

neologismo "jugonostalgija", presupponendo in tal modo l'esistenza di un sentimento di nostalgia nei confronti della scomparsa della Jugoslavia titoista

La minaccia cibernetica e il rischio reputazionale - abstract in versione elettronica

159923
Franchina, Luisa 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

possibilità di essere non solo "defaced" (nella propria identità "internettiana") ma, addirittura, "de-named" (volendo cercare un neologismo per dire "rovinati

Competizione cooperativa tra modelli portuali differenziati - abstract in versione elettronica

164415
Crismani, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il termine competizione cooperativa ("coopetition") è un neologismo tratto da due parole: cooperazione ("cooperation") e competizione ("competition

Note sulla c.d. degiurisdizionalizzazione (una proposta di modifica dell'art. 102, 2 comma, Cost. per deflazionare il contenzioso civile) - abstract in versione elettronica

164445
Scarselli, Giuliano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo scritto muove dalle novità introdotte con il d.l. 132/14 rubricate con il neologismo di degiurisdizionalizzazione. Esso rileva, però, come nel

Galateo morale

196867
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'impiegomania ed è quella che è cosi ben descritta dallo Smiles nella citazione che precede il capitolo. Diam passo adunque, malgrado il neologismo, a questo

Pagina 171

Come presentarmi in società

200111
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pel quale a lui faceva voglia lasciarli stare... Ora son passati, grazie al cielo, o, come si suol dire con neologismo di gran voga, sono superati. Era

Pagina 170

Le buone maniere

202636
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

volta hanno torto anche le maestre e perfino quelle che, con neologismo deplorevole, si chiamano le professoresse. S'intende che non vogliamo ora

Pagina 154

Il Plutarco femminile

217345
Pietro Fanfano 2 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

del neologismo, pag. 23. PERITANZA. Buona cosa, ma l' eccesso è vizioso, pag. 42. PIANO per Proposta, Disegno. Voce falsa, pag. 112. PLAGIO. È cosa

Pagina 291

diplomatico, mi ha fatto far bocca da ridere, prima perchè il pranzo diplomatico per pranzo di parata o solenne, è sempre da fuggirsi come inutile neologismo

Pagina 42

LA SCAPIGLIATURA MILANESE - FRAMMENTI

656335
Arrighi, Cletto 1 occorrenze

dire, fa capolino un neologismo, e quantunque l'Accademia, gli faccia il viso dell' arme, esso viene accettato a braccia aperte dal buon senso

Pagina 57

UNA SERENATA AI MORTI

663949
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

pareva il Ganimede di quel Giove. Il bel Rolando era stato definito dal parroco con proprietà di linguaggio quale scioperato; ma il più mite neologismo

L'altrui mestiere

680196
Levi, Primo 2 occorrenze

, senza alcuno tuo sforzo. Spesso, e soprattutto quando si tratta di parole di pertinenza della medicina, il neologismo rifiutato reca una forte

Pagina 0035

termine "elettricità", cioè "forza dell' ambra": solo gli ungheresi hanno coniato un neologismo che viene a dire, più logicamente, "forza del fulmine

Pagina 0141