regolamentazione (AIR) possono essere inquadrati in opposte prospettive teoriche. In una visione neoclassica, quale strumento di calcolo preciso degli
periodo successivo alla seconda guerra mondiale e di ispirazione neoclassica, e della scuola dell'università di Wisconsin, poco conosciuta e
, come gli Stati Uniti, e quelli a maggiore regolazione, come l'Europa. L'analisi verrà sviluppata dalla prospettiva dell'economia neoclassica di mercato
giuridici. Il risultato finale è un superamento tanto dell'economia neoclassica quanto della giurisprudenza tradizionale.
l’idea illuministica della simplicitas arcaica, ha una purezza già neoclassica, piranesiana.
Pagina 228
Allorché, ricalcando la definizione settecentesca e neoclassica, si parla del Barocco come arte «senza regole», bisogna sempre tenere presente che la
Pagina 273
continuo, possono ugualmente raggiungere una purezza neoclassica o recuperare l’eleganza sofisticata del capriccio manieristico (e borrominiano): questa
Pagina 345
’architettura dello zio, avrebbe espresso un giudizio critico ben più calzante di quest’altro, che anticipa l’intolleranza neoclassica del Milizia: «era
Pagina 352
La lunga via di Po, la più neoclassica prospettiva di Torino, era già stata tracciata, nel tardo Seicento, da Carlo Emanuele II; ma è l’urbanistica
Pagina 357
neoclassica (fig. 6), perché significativo degli onori tributati ad un artista da un regnante.
Pagina 17
, ricalcando la silhouette del suo profilo proiettata dalla luce della lucerna sulla parete. Divenuta un soggetto caro ai pittori di età neoclassica (fig
Pagina 35
la mimesi aristotelica all’archeologia dalla quale sorse e dalla quale risorgerà solo in epoca neoclassica. Siamo figli perenni d’un cocktail storico
Pagina 39
neoclassica, che succederà al Barocco, si limiterà a ridurre le tendenze o le diverse interpretazioni del “classico” ad una sola, fondata sulla scienza, e non
Pagina 116
esser altro, la concezione barocca. Un altro caso di «Barocco riformato», o di anticipazione neoclassica, è quello della villa Albani (dopo il 1747) di
Pagina 212
’arte neoclassica. Si afferma che è gelida, intellettualistica, tutta cultura. Ma così ha voluto l’artista che si è imposto come un dovere il dominio del
Pagina 238
G. NICODEMI, L'Arte milanese nell'età neoclassica. Milano, Alfieri e Lacroix, 1916 (in: 'L'Arte', 1916, p. 354-56).
Pagina 285
. Ora pensate con quanta maggior cautela, in campo di valori d'arte, vada toccata una questione come la neoclassica in cui non v'è neppure più la
Pagina 285
neoclassica». De Antoni e Palagi, Sabatelli e Bellosio, sono al disotto dei loro maestri. Ed anche Agostino Comerio del quale, chissà perché, il Nicodemi loda
Pagina 289
neoclassica e che ottenni venisse esclusa dalla Mostra. Nella seconda edizione, infatti, non comparve altrimenti. Ma il Pozzo riguadagnò invece quota
Pagina 508
Fidia o un capolavoro di Canova - oppure, più in generale, un’opera classica o neoclassica abbiamo la sensazione di un pulsare della carne che viene
Pagina 9
neoclassica, invade la scena pressoché da cima a fondo) al punto di distruggere perfino l'intimità della camera da letto di Tatiana.