Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: nedda

Numero di risultati: 68 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Malia. Commedia in tre atti in prosa

242742
Luigi Capuana 24 occorrenze
  • 1891
  • Stabilimento tipografico di E. Sinimberghi
  • Roma
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

A me niente, cognata? Rubo il vostro bacio a Nedda

Pagina 13

(a Nedda)

Pagina 14

(A Nedda)

Pagina 15

(a Nedda),

Pagina 15

(abbraccia Nedda)

Pagina 15

(a Nedda)

Pagina 16

(a Nedda)

Pagina 16

Vada all' inferno! Dàgli un abbraccio anche tu, Nedda. Io abbraccio la cognata lana.

Pagina 18

(a Nedda)

Pagina 19

(a Nedda)

Pagina 19

(a Nedda e lana).

Pagina 19

(additando lana e Nedda abbracciate)

Pagina 19

Come? Nedda non è ancora qui? Ha le lune oggi. Come state, cognata?

Pagina 26

(Nedda e Cola escono.)

Pagina 31

(Entrando, seguito da Nedda).

Pagina 32

No, comare Nedda! Lasciatela star qui...

Pagina 32

II bambino sta bene, comare Nedda?

Pagina 35

Nedda! Porta due panieri. Di' a la cognata se vuol venire anche lei...

Pagina 35

(Esce, seguìto da Cola e da Nedda).

Pagina 36

(torvo e minaccioso a Nedda).

Pagina 43

(Entra Nedda dalla fattoria. Tranquilla, sentendo la voce, di suo marito, si ferma e s sta ad ascoltare).

Pagina 43

(c. s. a Nedda)

Pagina 44

(a Nedda sotto voce)

Pagina 44

Che intendete dire, zia Pina? forse il matrimonio di comare Nedda con compare Cola...

Pagina 8

Pagliacci

342510
Leoncavallo, Ruggiero 12 occorrenze

Silvio, Nedda, e poi Tonio.

Coro di Contadini, Nedda, Canio, Tonio e Peppe.

’addio a Nedda, parte con Peppe e cinque o sei contadini per la sinistra. – Nedda resta sola.)

Nedda sola, poi Tonio.

Nedda (Colombina), Peppe (Arlecchino), Canio (Pagliaccio), Tonio (Taddeo) e Silvio.

Donne, Uomini, Tonio, Nedda, Silvio, Peppe, Canio e Coro.

(D’un balzo Canio arriva anch’esso al muro; Nedda gli si para dinnante ma dopo breve lotta egli la spinge da un canto, scavalca il muro e scompare

(Nedda dopo aver lasciato Silvio riceve ancora il prezzo delle sedie da altri e poi rientra anch’essa nel teatro con Peppe.)

(Mentre Silvio e Nedda s’avviano parlando verso il muricciuolo, arrivano, camminando furtivamente dalla scorciatoia, Canio e Tonio.)

(Peppe che sarà entrato dalla sinistra, sulla risposta di Nedda corre a Canio e gli strappa il pugnale che gitta via tra gli alberi.)

(Tonio si avanza per ajutar Nedda a discendere dal carretto, ma Canio, che è già saltato giù, gli dà un ceffone dicendo:)

(Canio va a baciar Nedda in fronte. Un suono di cornamusa si fa sentire all’interno, tutti si precipitano verso la sinistra, guardando fra le quinte.)

Pagliacci

342565
Leoncavallo, Ruggiero 14 occorrenze

Silvio, Nedda, e poi Tonio.

Nedda sola, poi Tonio.

Coro di Contadini, Nedda, Canio, Tonio e Peppe.

Nedda (Colombina), Peppe (Arlecchino), Canio (Pagliaccio), Tonio (Taddeo) e Silvio.

Donne, Uomini, Tonio, Nedda, Silvio, Peppe, Canio e Coro.

’addio a Nedda, parte con Peppe e cinque o sei contadini per la sinistra. – Nedda resta sola.)

(D’un balzo Canio arriva anch’esso al muro; Nedda gli si para dinante ma dopo breve lotta egli la spinge da un canto, scavalca il muro e scompare

(Mentre Silvio e Nedda s’avviano parlando verso il muricciuolo, arrivano, camminando furtivamente dalla scorciatoia, Canio e Tonio.)

(Peppe che sarà entrato dalla sinistra, sulla risposta di Nedda corre a Canio e gli strappa il pugnale che gitta via tra gli alberi.)

(Nedda dopo aver lasciato Silvio riceve ancora il prezzo delle sedie da altri e poi rientra anch’essa nel teatro con Peppe.)

(Tonio si avanza per ajutar Nedda a discendere dal carretto, ma Canio, che è già saltato giù, gli dà un ceffone dicendo:)

(Nedda esce vestita da Colombina col piatto per incassare i posti. – Peppe cerca di mettere a posto le donne. – Tonio rientra nel teatro portando via

(Tonio durante la canzone sarà uscito di dietro al teatro e sarà ito ad appoggiarsi all’albero, ascoltando beato. – Nedda, finito il canto, fa per

(Canio va a baciar Nedda in fronte. Un suono di cornamusa si fa sentire all’interno, tutti si precipitano verso la sinistra, guardando fra le quinte.)

Cerca

Modifica ricerca