Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: naturalizzazione

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Simulazione, matrimonio di comodo e cittadinanza - abstract in versione elettronica

99829
Morozzo Della Rocca, Paolo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

intervenire sulle discipline attinenti agli effetti indiretti del matrimonio - come nel caso della naturalizzazione per matrimonio del coniuge straniero

La Corte di giustizia europea e la cittadinanza dell'Unione - abstract in versione elettronica

120967
Fabbrini, Federico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prudente con il quale la Corte di giustizia dell'Unione europea ha affrontato l'ipotesi della de-naturalizzazione di un cittadino europeo da parte di uno

Corpi a-normali. Eccedenze del diritto e norma eterosessuale - abstract in versione elettronica

121039
Simone, Anna 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dal processo di "naturalizzazione" dei corpi e dalla relativa nascita della norma eterosessuale. Tale processo ha anche contribuito a costruire una

Ripensare etica ed estetica a partire dalle neuroscienze: la proposta di Jean-Pierre Changeuz - abstract in versione elettronica

139989
Mangione, Maria Addolorata 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'esperienza cosciente. Tale modello supporta il progetto di naturalizzazione della contemplazione del bello, che si inserisce a sua volta in

Profili civilistici del mancato acquisto della cittadinanza "ope legis" ai sensi dell'art. 14 della legge n. 91/1992 - abstract in versione elettronica

150199
Morozzo Della Rocca, Paolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del provvedimento di naturalizzazione del genitore, prospettando le possibili azioni a tutela dei privati danneggiati dall'illecito ritardo

Il divenire della critica

252449
Dorfles, Gillo 2 occorrenze

sottolineare l’incontro, oggi così clamoroso, tra elementi oggettuali creati da materiali tecnologici e una loro possibile «naturalizzazione».

Pagina 143

alcune delle più recenti correnti dell’arte concettuale; e prova come l’arte visuale dei nostri tempi stia ritrovando - attraverso una «naturalizzazione

Pagina 230

Sulla origine della specie per elezione naturale

537156
Carlo Darwin 5 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Il medesimo principio si osserva nella naturalizzazione delle piante per l'azione dell'uomo sulle terre lontane. Noi avremmo potuto aspettarci che le

Pagina 103

lentamente, e dalla storia della naturalizzazione del cavallo domestico nell'America meridionale, che sotto le più favorevoli condizioni avrebbe in pochi

Pagina 301

probabile naturalizzazione di alcuni mammiferi e decidere se abbia da attribuirsi all'opera dell'uomo; ma noi avremo presto molte notizie sulla storia

Pagina 357

quali in ogni piccola superficie si fanno una concorrenza molto viva, e dalla cognizione di certi fatti nella naturalizzazione.

Pagina 369

- Divergenza dei caratteri in relazione colla diversità degli abitanti d'ogni regione ristretta e colla naturalizzazione - Effetti dell'elezione naturale sui

Pagina 77

IX Legislatura – Tornata dell'11 febbraio 1867

544162
Mari 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Naturalizzazione italiana al signor Waddingthon;

Pagina 450

XX Legislatura – Tornata del 21 dicembre 1897

619758
Chinaglia 5 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

naturalizzazione degli spezzati d'argento od eventuali modificazioni all'articolo 18 della Convenzione; se egli intende giovarsi degli avanzi del

Pagina 3848

È questo il principio della naturalizzazione o della nazionalizzazione degli spezzati metallici.

Pagina 3850

naturalizzazione degli spezzati d'argento che quella della liberazione dell'Italia dal vincolo del secondo comma dell'articolo 18. Ma, sia in un modo

Pagina 3851

oltre non dica. Ciò che ho detto significa che sotto forma di naturalizzazione degli spezzati d'argento in tutti i paesi della lega latina o modificando

Pagina 3851

l'Unione monetaria latina, la naturalizzazione degli scudi sarebbe già avvenuta.

Pagina 3852

Racconti, leggende e ricordi della vita italiana (1856-1857)

663026
D'Azeglio, Massimo 1 occorrenze

la naturalizzazione. La piccola, però, non la grande - non quella che in altri paesi, ove la sanno lunga - investe sola de' diritti politici. Ed il