Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: musulmano

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Islam e AIDS - abstract in versione elettronica

83333
Atighetchi, Dariusch 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'impatto iniziale del mondo musulmano con il problema dell' AIDS ha subito assunto una forte connotazione apologetica e di condanna dell'infezione

La procreazione assistita nelle società islamiche: bioetica, diritto, costume e religione - abstract in versione elettronica

90617
Atighetchi, Dariusch 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

differenti presenti sui temi bioetici nel mondo musulmano. Uno dei temi apparentemente meno contrastanti è quello della procreazione medica assistita in cui

Recentissime dalla Cassazione civile - abstract in versione elettronica

91477
Carbone, Vincenzo (a cura di) 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. giugno 2005, n. 12169 in tema di affidamento della figlia minore affidata al padre e applicabilità del diritto musulmano o italiano.

Shari'a costituzionale. Repertorio codicistico, contrattualismo musulmano, ermeneutica giuridico-cognitiva: contributo per una lettura liberale dell'art. 2 della Costituzione egiziana - abstract in versione elettronica

165640
Anello, Giancarlo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Shari'a costituzionale. Repertorio codicistico, contrattualismo musulmano, ermeneutica giuridico-cognitiva: contributo per una lettura liberale

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180634
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sorriso. Mai fare a un musulmano complimenti su oggetti personali o soprammobili della sua casa, perché verrebbero interpretati come richiesta di

Pagina 165

La storia dell'arte

253366
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

battersi per l’unificazione e per una crociata che riscattasse Costantinopoli e la Terra Santa dal dominio musulmano.

Pagina 206

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

312571
Artusi, Pellegrino 1 occorrenze

prete musulmano a Yemen avendo osservato che le capre le quali mangiavano le bacche di una pianta di quelle contrade, erano più festevoli e più vivaci

Pagina 350

Il Corsaro

343914
Piave, Francesco Maria 1 occorrenze

Magnifico chiosco in riva al porto di Corone, che vedrassi occupato dal navile musulmano illuminato e messo a festa. – A sinistra dello spettatore

Corriere della Sera

368716
AA. VV. 1 occorrenze

diventa musulmano. Padmavati segue l'amato nel rogo. Sul filo della vicenda — solo ispirata alla caduta di Cittor, la città «madre degli hindu», sotto

La Stampa

372973
AA. VV. 2 occorrenze

Nel manuale di «avvicinamento» all'Islam pubblicato dall'Ucoii, Unione delle Comunità ed Organizzazioni Islamiche in Italia, è scritto: un musulmano

delegare un amico musulmano per trovarla». Ma il desiderio di emulare conoscenti felici non basta. «L'80 per cento degli uomini che vengono da noi chiedendo

La Stampa

374214
AA. VV. 1 occorrenze

giornaliera della religione sulla gente senza l'intervento diretto del clero musulmano», afferma Sovietskaja Kirghizia. «Molti abitanti delle Repubbliche

L'uomo delinquente

469629
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

il fanatismo musulmano e così più tardi sotto Banda: furono ancora vinti; ma quando avvenne la rivolta dei Maratti ripresero forza e si costituirono

Pagina 298

Storia sentimentale dell'astronomia

533934
Piero Bianucci 1 occorrenze

Il calendario musulmano è di tipo lunare. Dodici lunazioni sono di 10-11 giorni più brevi di un anno solare. Di solito per mettere d’accordo i

Pagina 31

XX Legislatura – Tornata del 9 aprile 1897

568609
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, tutte le potenze sarebbero forse state costrette ad agire, perchè il fanatismo musulmano minacciava in altre città, e noi credevamo nostro dovere

Pagina 69

Un giorno a Madera

677930
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze

pessimo uomo, perché rovina il primo patrimonio dell'umana famiglia: la salute, la forza. Mettersi all'ombra di un fatalismo musulmano è giuocare

Pagina 25