Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mus

Numero di risultati: 33 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La responsabilità oggettiva - abstract in versione elettronica

127181
Belli, Guido 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ispirazione nell'antico precetto germanico del "wer schaden tut, mus schaden bessern" ("chi fa un danno, deve risarcirlo"). In questo senso la regola della

Il ritorno del califfato. Aspirazioni e realtà passate e future della lotta per il potere nel mondo islamico - abstract in versione elettronica

159929
Colombo, Valentina 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

leader di Al Qaeda in Iraq, in quanto secondo successore di Abu Mus'ab Al-Zarqawi, e nell'aprile 2013 ne avesse modificato la denominazione in Stato

Il successo nella vita. Galateo moderno.

178333
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mus. Partoriscono i monti, e nasce un ridicolo topo. (Far molto rumore per niente). Orazio, Arte poetica. Pater peccavi. Padre, ho peccato. Luca. Pax

Pagina 438

Il Plutarco femminile

218330
Pietro Fanfano 1 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

- Mus - Musca - Muscatum - Mustum) Odasi anche quest'altro, il quale potrebbe chiamarsi logogrifo anagramma: Mitto tibi navem prora puppique carentem

Elementi di genetica

428410
Giuseppe Montalenti 6 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

boschas); lucarino (Chrysomitris spinus) X canarino (Serinus canarius); fra i Mammiferi: Mus musculus X M. bactrianus; Cavia cobaya X C. apersa; cavallo

Pagina 228

– – Die Erbformeln der Farbenrassen von Mus musculus. Z. A., XXXV,

Pagina 404

Wenrich, D. H. - The spermatogenesis in Phrynotettix magnus. Bull. of the Mus. of Comp. Zool. Harvard Univ., IX, 1916.

Pagina 411

Silvestri, F. - Insect polyembryony and its general biological aspects. Bull. Mus. Comp. Zool. Harvard Univ., LXXXI, 1937.

Pagina 419

Jucci, C. - L’ontogenesi (dal punto di vista embriologico e dal punto di vista genetico). Mém. Mus. Boy. Hist. nat. de Belgique, 2a sér., 1936.

Pagina 424

Mus bactrianus, 228.

Pagina 442

L'evoluzione

447604
Montalenti, Giuseppe 1 occorrenze

G. De Beer, Darwin's notebooks on trasmutation of Species, «Bull. Brit. Mus. (Nat. Hist.) Historical Series», vol. II, 1960-61; vol. III, 1967.

Pagina 262

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

463489
Carlo Darwin 21 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, Proc. Zoolog. Soc., 1865, p. 502, 583. D. J. E. Gray, Cat. Brit. Mus., Skeletons. Owen, Anatomy of Vertebrates, vol. II, p. 517. Isidoro Geoffroy

Pagina 112

Il signor S. Giorgio Mivart, Proc. Zoolog. Soc., 1865, p. 502, 583. D. J. E. Gray, Cat. Brit. Mus., Skeletons. Owen, Anatomy of Vertebrates, vol. II

Pagina 113

ultimi fatti, attribuisce la vittoria del topo comune sul grosso Mus coninga alla sua maggiore malizia, e quest’ultima qualità può essere attribuita all

Pagina 42

Gray, Catalogue Mamm. Brit. Mus., part. III, 1852, p. 160.

Pagina 470

, Catalogue Mamm. Brit. Mus., part. III, 1852, p. 160.. In parecchie razze domestiche di pecore e di capre, i maschi soltanto hanno corna; ed è un fatto

Pagina 470

Vedi l’interessantissimo lavoro del signor J. A. Allen nel Bull. Mus. Comp. Zoolog. of Cambridge, United States, vol. II, n. 1, p. 82. I pesi vennero

Pagina 479

sesto di un maschio adultoVedi l’interessantissimo lavoro del signor J. A. Allen nel Bull. Mus. Comp. Zoolog. of Cambridge, United States, vol. II, n. 1

Pagina 479

Il sig. J. A. Allen nel Bull. Mus. Comp. Zoolog. of Cambridge, Stati Uniti, vol. II, n. 1, p. 99.

Pagina 485

seguenti curiosissimi particolari intorno al corteggiamento di una otaria (Callorhinus ursinus) sono riferitiIl sig. J. A. Allen nel Bull. Mus. Comp

Pagina 485

J. A. Allen, nel Bulletin of Mus. Comp. Zoolog. of Cambridge, Stati Uniti, 1869, p. 207.

Pagina 497

Annals and Mag. of Nat. Hist., novembre 1867, p. 375. Intorno al Mus minutusDesmarest, Mammalogie, p. 304.

Pagina 497

generale più brillante che non quella della femmina»Annals and Mag. of Nat. Hist., novembre 1867, p. 375. Intorno al Mus minutusDesmarest, Mammalogie, p

Pagina 497

Il dott. Gray, Cat. of Mamm. in Brit. Mus., parte III, 1852, p. 134, 142; parimente il dott. Gray, Gleanings from the Menagerie of Knowsley, in cui

Pagina 498

lievemente più scuro che non la femminaIl dott. Gray, Cat. of Mamm. in Brit. Mus., parte III, 1852, p. 134, 142; parimente il dott. Gray, Gleanings from

Pagina 498

, vedi sir S. Baker, The Albert Nyanza, 1866, vol. II, p. 327. Per l’A. sing-sing, Gray, Cat. B. Mus., p. 100. Desmarest, Mammologie, p. 468; intorno all

Pagina 499

. II, p. 327. Per l’A. sing-sing, Gray, Cat. B. Mus., p. 100. Desmarest, Mammologie, p. 468; intorno all’A. caama, Andrea Smith, Zoology of S. Africa

Pagina 499

. Brit. Mus., p. 146; Desmarest, Mammalogie, p. 482. Intorno al Cervus paludosus, Rengger, ibid., s. 345.. Infine il maschio adulto del cervo Axis

Pagina 499

, 1867, p. 476. Intorno alla capre, il dott. Gray, Cat. Brit. Mus., p. 146; Desmarest, Mammalogie, p. 482. Intorno al Cervus paludosus, Rengger, ibid

Pagina 500

Mus coninga.

Pagina 580

Mus minutus, differenze sessuali nel colore di essi.

Pagina 580

Desmarest, intorno alla mancanza di lagrimatoi nell’Antilope subgutturosa; fedine dei macachi; colore degli opossum; colore dei sessi del Mus minutus

Pagina 580

Sulla origine della specie per elezione naturale

537776
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

contemporaneamente abbracciarla colle loro piccole code. Il professore Henslow tenne in cattività alcuni Mus messorius, che non possiedono coda prensile; tuttavia li

Pagina 197