Decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286 - Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero.
                                        38538
                                        Stato 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1998
-  www.gazzettaufficiale.it
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    , ispirati a criteri di convivenza in una società multiculturale e di prevenzione di comportamenti discriminatori, xenofobi o razzisti, destinati agli
                                     
                                    
                                        La condanna a morte di Saddam Hussein. Riflessioni sul divieto di pena capitale e sulla "necessaria sproporzione" della pena nelle "gross violations" - abstract in versione elettronica
                                        97955
                                        Donini, Massimo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2007
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     dimensione propositiva multiculturale.
                                     
                                    
                                        Limiti e forme del sapere: una riflessione filosofico-giuridica sulla laicità della scienza e del diritto - abstract in versione elettronica
                                        104293
                                        De Bertolis, Ottavio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2008
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     sistema legale al di là di pretese teistiche, ateistiche o antiteistiche, sempre riemergenti, in una società sempre più plurale e multiculturale.
                                     
                                    
                                        Sulla efficacia esimente dell"elemento culturale" nellarchitettura del reato collocato nel contesto di una società multiculturale - abstract in versione elettronica
                                        120042
                                        Spadaro, Giuseppe 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2010
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Sulla efficacia esimente dell"elemento culturale" nellarchitettura del reato collocato nel contesto di una società multiculturale
                                     
                                    
                                        Parità coniugale e famiglia multiculturale in Italia - abstract in versione elettronica
                                        128050
                                        Palermo, Patrizia. 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2011
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Parità coniugale e famiglia multiculturale in Italia
                                    Nell'attuale società multiculturale l'immigrazione, soprattutto quella islamica, ha proposto modelli e relazioni familiari sconosciuti o stranieri
                                     
                                    
                                        Le laicità e le identità nella recente giurisprudenza italiana - abstract in versione elettronica
                                        129481
                                        Palma, Antonio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     voglia effettivamente essere multiculturale. Posta la distinzione tra laicità e laicismo e la configurazione, nell'ambito della Costituzione Italiana
                                     
                                    
                                        Le tendenze regolatorie dell'"hate propaganda" in Canada tra attivismo della Corte suprema, tutela del multiculturalismo e dialogo giurisprudenziale - abstract in versione elettronica
                                        138489
                                        Spigno, Irene 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2013
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     principio multiculturale, determinando così l'insorgere di una nuova tendenza regolatoria, capace di influenzare anche soluzioni giurisprudenziali adottate
                                     
                                    
                                        Principio di eguaglianza e divieto di discriminazione nella società pluralista del XXI secolo - abstract in versione elettronica
                                        140343
                                        Zorzi Giustiniani, Antonio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2013
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     e religiosa, per confermare come il principio di eguaglianza nella società multietnica e multiculturale debba garantire il rispetto delle differenze
                                     
                                    
                                        Guida minima alla lettura dei provvedimenti UE a tutela dei diritti dell'indagato. "Road map" ed esegesi multiculturale - abstract in versione elettronica
                                        145644
                                        Ruggieri, Francesca 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2014
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Guida minima alla lettura dei provvedimenti UE a tutela dei diritti dell'indagato. "Road map" ed esegesi multiculturale
                                     
                                    
                                        Crisi economica e integrazione politica in Europa - abstract in versione elettronica
                                        148247
                                        Morrone, Andrea 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2014
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     trasformazione in senso multiculturale della società, al processo di integrazione europea ancora indeciso. Proprio le diverse velocità del processo europeo
                                     
                                    
                                        La tutela delle nuove minoranze linguistiche: un'interpretazione evolutiva dell'art. 6 Cost.? - abstract in versione elettronica
                                        148265
                                        Galbersanini, Chiara 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2014
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Partendo dall'evoluzione della nostra società in senso multiculturale, a seguito dei flussi migratori che si sono intensificati dalla seconda metà
                                     
                                    
                                        I diritti fondamentali nella società multiculturale - abstract in versione elettronica
                                        154740
                                        Belvisi, Francesco 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2015
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    I diritti fondamentali nella società multiculturale
                                    La cultura è un elemento costitutivo dell'identità individuale, che è tutelata dalla nostra Costituzione. La società multiculturale non dispone più
                                     
                                    
                                        Diritti costituzionali e multiculturalismo - abstract in versione elettronica
                                        154743
                                        Veronesi, Paolo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2015
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     esperienza multiculturale delle società occidentali contemporanee. Per ciascuno di essi, si sottolinea quindi quale sua versione e quale sua peculiare
                                     
                                    
                                        Laicità costituzionale e fondamentalismi tra Italia ed Europa: considerazioni a partire da alcune decisioni giurisprudenziali - abstract in versione elettronica
                                        156373
                                        D'Amico, Marilisa 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2015
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     religiosi e tutela dei diritti individuali nell'ambito della società multiculturale. Il saggio prende le mosse dalla nozione di laicità, nella sua duplice
                                     
                                    
                                        Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0
                                        180326
                                        Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2013
-  Vallardi
-  Milano
-  paraletteratura-galateo
-  UNICT
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     cognome. In un mondo sempre più multiculturale; è bene ricordare che ci sono culture che aborrono il contatto fisico: presentati a un giapponese, un indiano
                                                Pagina 24